• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Forcoli
  • 2 - 1
  • Mobilieri Ponsacco


FORCOLI: Corsi, Volpi, Franchino, Vaccaro, Bracci, Bellacci, Mattii, Lamberti, Vivaldi T., Dal Monte, Bernardini. A disp.: Raduazzo, Giordano, Patetta, Cappelli, Bagnoli, Montorzi, Profeti, Pardini. All.: Marco Malventi.
PONSACCO: Tosi, Donzello, Stefanelli, Cioni, Telleschi, Ansaldi, Vita, Bulleri, Comini, Leone, Lazzereschi. A disp.: Rossi M., Cigno, Gasperini, Bellagotti, Ciani, Chagdoune, Colli. All.: Maurizio Galluzzi e GianMarco Salvadori.

RETI: 20' rig. e 51' rig. Dal Monte, 45' Leone.
NOTE: ammoniti Tosi, Cioni, Mattii; espulso Leone al 63'.



A seguito delle precarie condizioni del terreno di casa degli amaranto, più simile ormai a una risaia del vercellese che non a un campo di calcio, la partita tra Forcoli e Ponsacco viene disputata sul campo di Treggiaia (Pontedera), a circa 3 Km dalla location abituale dei padroni di casa. Le dimensioni ridotte del campo non aiutano certo lo sviluppo del bel gioco. Giornata cupa, riscaldata da timidi raggi di sole; tipica aria invernale, con nuvole che aleggiano cupe nel cielo e spaventano le due tifoserie presenti nella tribuna laterale, o meglio nell'argine laterale , visto che la tribuna non è stata ancora edificata. Il Forcoli si presenta concentrato, pronto ad assediare la porta degli ospiti, e parte subito arrembante, mettendo alle corde la difesa del Ponsacco. Gli ospiti si difendono bene e mostrano un'ottima organizzazione di gioco, ben orchestrati da Mister Galluzzi. Al 20' grande azione in contropiede del Forcoli, uscita avventata dell'estremo difensore ospite che impatta con il bomber Mattii: rigore sacrosanto, che Dal Monte con freddezza da autentico leader trasforma in gol. A questo punto il gioco dei padroni di casa cala d'intensità e perde di mordente, lasciando il bandolo della matassa in mano al Ponsacco. L'arbitro controlla il cronometro ed emette il duplice fischio, invitando le due squadre a entrare nei rispettivi spogliatoi. Nella seconda frazione il Forcoli parte all'arrembaggio nel tentativo di chiudere la partita. Ma al 45' si concretizza una grande azione degli ospiti e l'attaccante Leone realizza la rete del momentaneo pareggio rossoblù. Iniziano poi le sostituzioni per gli ospiti: entrano Chagdoune e Gasperini al posto di Lazzereschi e Comini, mentre nelle fila locali non si registra nessun cambio. Al 51' azione di rimessa del Forcoli, palla che ristagna nell'area ospite, spinta fatta con ingenuità da un difensore del Ponsacco sull'attaccante amaranto Vivaldi e l'arbitro, impeccabile, decreta il secondo penalty, che viene realizzato con la solita freddezza dal Pirlo del Forcoli capitan Dal Monte. La partita diventa maschia, senza esclusione di colpi: tutti gli atleti in campo non ci stanno a perdere questo incontro. Ci sono diversi falli al limite del lecito, fino a quando il numero 10 ospite non esagera, e l'arbitro, prontamente, gli mostra il cartellino rosso e lo manda anzitempo a fare la doccia. Il Ponsacco rimane in 10 sul rettangolo di gioco, ma si dimostra deciso e mai domo, e cerca in tutte le maniere di acciuffare il pari. Ma al 75' il direttore di gara guarda il cronometro e manda tutti negli spogliatoi a farsi la doccia: giubilo sulle gradinate tifosi locali in festa, ovazione in campo tra i giocatori amaranto. Vince il Forcoli, che ha interpretato la partita con il cuore e l'ardore giusto: gli atleti hanno meritato di portare a casa i 3 punti in palio. Prova di orgoglio degli amaranto che risalgono nei piani alti della classifica: onore al merito, bravi ragazzi.

Calciatoripiù: Dal Monte, Volpi, Vaccaio (Forcoli); Leone, Comini, Telleschi (Ponsacco).
Grande prova pure dell'estremo difensore amaranto Corsi, che ferma ogni tipo di azione ospite benché la palla non sia addomesticabile e il campo non sia perfettamente uniforme. Ottimo l'arbitraggio, sia per scelta di tempo che per personalità, una direzione di gara positiva come poche volte ci capita di trovare in queste categorie giovanili.

Marco Giordano FORCOLI: Corsi, Volpi, Franchino, Vaccaro, Bracci, Bellacci, Mattii, Lamberti, Vivaldi T., Dal Monte, Bernardini. A disp.: Raduazzo, Giordano, Patetta, Cappelli, Bagnoli, Montorzi, Profeti, Pardini. All.: Marco Malventi.<br >PONSACCO: Tosi, Donzello, Stefanelli, Cioni, Telleschi, Ansaldi, Vita, Bulleri, Comini, Leone, Lazzereschi. A disp.: Rossi M., Cigno, Gasperini, Bellagotti, Ciani, Chagdoune, Colli. All.: Maurizio Galluzzi e GianMarco Salvadori.<br > RETI: 20' rig. e 51' rig. Dal Monte, 45' Leone.<br >NOTE: ammoniti Tosi, Cioni, Mattii; espulso Leone al 63'. A seguito delle precarie condizioni del terreno di casa degli amaranto, pi&ugrave; simile ormai a una risaia del vercellese che non a un campo di calcio, la partita tra Forcoli e Ponsacco viene disputata sul campo di Treggiaia (Pontedera), a circa 3 Km dalla location abituale dei padroni di casa. Le dimensioni ridotte del campo non aiutano certo lo sviluppo del bel gioco. Giornata cupa, riscaldata da timidi raggi di sole; tipica aria invernale, con nuvole che aleggiano cupe nel cielo e spaventano le due tifoserie presenti nella tribuna laterale, o meglio nell'argine laterale , visto che la tribuna non &egrave; stata ancora edificata. Il Forcoli si presenta concentrato, pronto ad assediare la porta degli ospiti, e parte subito arrembante, mettendo alle corde la difesa del Ponsacco. Gli ospiti si difendono bene e mostrano un'ottima organizzazione di gioco, ben orchestrati da Mister Galluzzi. Al 20' grande azione in contropiede del Forcoli, uscita avventata dell'estremo difensore ospite che impatta con il bomber Mattii: rigore sacrosanto, che Dal Monte con freddezza da autentico leader trasforma in gol. A questo punto il gioco dei padroni di casa cala d'intensit&agrave; e perde di mordente, lasciando il bandolo della matassa in mano al Ponsacco. L'arbitro controlla il cronometro ed emette il duplice fischio, invitando le due squadre a entrare nei rispettivi spogliatoi. Nella seconda frazione il Forcoli parte all'arrembaggio nel tentativo di chiudere la partita. Ma al 45' si concretizza una grande azione degli ospiti e l'attaccante Leone realizza la rete del momentaneo pareggio rossobl&ugrave;. Iniziano poi le sostituzioni per gli ospiti: entrano Chagdoune e Gasperini al posto di Lazzereschi e Comini, mentre nelle fila locali non si registra nessun cambio. Al 51' azione di rimessa del Forcoli, palla che ristagna nell'area ospite, spinta fatta con ingenuit&agrave; da un difensore del Ponsacco sull'attaccante amaranto Vivaldi e l'arbitro, impeccabile, decreta il secondo penalty, che viene realizzato con la solita freddezza dal Pirlo del Forcoli capitan Dal Monte. La partita diventa maschia, senza esclusione di colpi: tutti gli atleti in campo non ci stanno a perdere questo incontro. Ci sono diversi falli al limite del lecito, fino a quando il numero 10 ospite non esagera, e l'arbitro, prontamente, gli mostra il cartellino rosso e lo manda anzitempo a fare la doccia. Il Ponsacco rimane in 10 sul rettangolo di gioco, ma si dimostra deciso e mai domo, e cerca in tutte le maniere di acciuffare il pari. Ma al 75' il direttore di gara guarda il cronometro e manda tutti negli spogliatoi a farsi la doccia: giubilo sulle gradinate tifosi locali in festa, ovazione in campo tra i giocatori amaranto. Vince il Forcoli, che ha interpretato la partita con il cuore e l'ardore giusto: gli atleti hanno meritato di portare a casa i 3 punti in palio. Prova di orgoglio degli amaranto che risalgono nei piani alti della classifica: onore al merito, bravi ragazzi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Dal Monte, Volpi, Vaccaio (Forcoli); Leone, Comini, Telleschi (Ponsacco).</b> Grande prova pure dell'estremo difensore amaranto Corsi, che ferma ogni tipo di azione ospite bench&eacute; la palla non sia addomesticabile e il campo non sia perfettamente uniforme. Ottimo l'arbitraggio, sia per scelta di tempo che per personalit&agrave;, una direzione di gara positiva come poche volte ci capita di trovare in queste categorie giovanili. Marco Giordano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI