• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Forcoli
  • 0 - 1
  • Giov. Fucecchio


FORCOLI: Raduazzo, Volpi, Franchino, Vaccaro, Bracci, Bellacci, Mattii, Bernardini, Vivaldi, Dal Monte, Bagnoli. A disp.: Corsi, De Vivo, Patetta, Giordano, Cappelli, Pardini, Profeti. All.: Marco Malventi.
GIOV.FUCECCHIO: Iuliucci, Dalavisini, Tonioni, Angelini, Dani, Springolo, Matteucci, Toschi, Cristiani, Badilà, Frediani. A disp.: Bertoncini, Bachi, Cannizzaro, Biagi, Butrini, Menichini, Pagni. All.: Giovanni Ettorre.

ARBITRO: Canesi di Pontedera.

RETI: 50' Dani.
NOTE: ammoniti Volpi, Matteucci, Badilà, Bracci.



La gara inizia con il solito entusiasmo: tifosi locali galvanizzati, tifosi ospiti agguerriti ma corretti, una perfetta cornice di pubblico, stadio gremito dalle due tifoserie. Bella giornata, irradiata da un sole tipicamente primaverile, con nuvole che aleggiano nel cielo e che minacciano, tra tuoni e lampi, scrosci d'acqua per la felicità delle due tifoserie presenti nella tribuna laterale. Sul rettangolo di gara, gli amaranto interpretano una manovra a tratti spumeggiante e piacevole da vedere, ma ben presto denotano il solito gioco sconclusionato con una cattiva circolazione di palla, non dando mai l'impressione di avere il bandolo della matassa in mano. Fulminee ripartenze rendono pericolosi i padroni di casa, solo grazie a colpi di genio e intuizioni personali dei singoli giocatori. I locali confezionano subito diverse occasioni da gol, in sottofondo si sente mister Malventi che urla a squarciagola per dare morale ai suoi uomini, senza destare alcun effetto. Gli ospiti si difendono bene anche grazie alla difficoltà dei padroni di casa nella creazione del gioco, e con il passare dei minuti prendono le misure agli avversari e cominciano a fare la loro onesta partita. L'arbitro controlla il cronometro ed emette il duplice fischio invitando le due squadre a entrare nei rispettivi spogliatoi, dopo un primo tempo non troppo entusiasmante. Alle 11.35 le due squadre, rifocillate e distese, tornano a calcare il campo di gara per disputare il secondo tempo, sul risultato di 0 a 0. Il Forcoli parte all'arrembaggio nel tentativo di vincere la partita, e colleziona una serie di conclusioni senza raggiungere lo scopo prefissato, subendo dei timidi contropiedi della squadra ospite. Al 46' sostituzione nelle fila dei padroni di casa: esce Bagnoli ed entra Montorzi, che si colloca a sinistra come terzino, facendo avanzare Franchino nel ruolo di ala. Al 50' classica azione di contropiede ospite: batti e ribatti sulla fascia mediana del campo amaranto e Dani, con un tiro un po' sporco, coglie di sorpresa Raduazzo e sigla la rete che determina il vantaggio fucecchiese. Inizia pure la girandola delle sostituzioni amaranto: entrano Patetta, De Vivo, Pardini, Lapiana, Vaccaro, per Bagnoli, Vivaldi, Dal Monte, Bellacci, Bernardini, Iuliucci. Nel frattempo la partita è cambiata, il Fucecchio ora è padrone del rettangolo di gioco e detta legge in ogni parte del campo: gioco palla a terra, ottimi scambi, splendidi fraseggi, rallentando l'azione dei padroni di casa. Il direttore di gara guarda il cronometro e al 75' manda tutti negli spogliatoi a farsi la doccia: giubilo sulle gradinate, tifosi ospiti in festa e ovazione in campo tra i giocatori. Bella partita, si nota un grande lavoro del centrocampo amaranto anche se macchinoso, in evidenza la solita incapacità a finalizzare le azioni in rete.

Calciatoripiù: Dal Monte, Mattii, Volpi (Forcoli); Iuliucci, Angelici, Dani (Fucecchio).


Marco Giordano FORCOLI: Raduazzo, Volpi, Franchino, Vaccaro, Bracci, Bellacci, Mattii, Bernardini, Vivaldi, Dal Monte, Bagnoli. A disp.: Corsi, De Vivo, Patetta, Giordano, Cappelli, Pardini, Profeti. All.: Marco Malventi.<br >GIOV.FUCECCHIO: Iuliucci, Dalavisini, Tonioni, Angelini, Dani, Springolo, Matteucci, Toschi, Cristiani, Badil&agrave;, Frediani. A disp.: Bertoncini, Bachi, Cannizzaro, Biagi, Butrini, Menichini, Pagni. All.: Giovanni Ettorre.<br > ARBITRO: Canesi di Pontedera.<br > RETI: 50' Dani.<br >NOTE: ammoniti Volpi, Matteucci, Badil&agrave;, Bracci. La gara inizia con il solito entusiasmo: tifosi locali galvanizzati, tifosi ospiti agguerriti ma corretti, una perfetta cornice di pubblico, stadio gremito dalle due tifoserie. Bella giornata, irradiata da un sole tipicamente primaverile, con nuvole che aleggiano nel cielo e che minacciano, tra tuoni e lampi, scrosci d'acqua per la felicit&agrave; delle due tifoserie presenti nella tribuna laterale. Sul rettangolo di gara, gli amaranto interpretano una manovra a tratti spumeggiante e piacevole da vedere, ma ben presto denotano il solito gioco sconclusionato con una cattiva circolazione di palla, non dando mai l'impressione di avere il bandolo della matassa in mano. Fulminee ripartenze rendono pericolosi i padroni di casa, solo grazie a colpi di genio e intuizioni personali dei singoli giocatori. I locali confezionano subito diverse occasioni da gol, in sottofondo si sente mister Malventi che urla a squarciagola per dare morale ai suoi uomini, senza destare alcun effetto. Gli ospiti si difendono bene anche grazie alla difficolt&agrave; dei padroni di casa nella creazione del gioco, e con il passare dei minuti prendono le misure agli avversari e cominciano a fare la loro onesta partita. L'arbitro controlla il cronometro ed emette il duplice fischio invitando le due squadre a entrare nei rispettivi spogliatoi, dopo un primo tempo non troppo entusiasmante. Alle 11.35 le due squadre, rifocillate e distese, tornano a calcare il campo di gara per disputare il secondo tempo, sul risultato di 0 a 0. Il Forcoli parte all'arrembaggio nel tentativo di vincere la partita, e colleziona una serie di conclusioni senza raggiungere lo scopo prefissato, subendo dei timidi contropiedi della squadra ospite. Al 46' sostituzione nelle fila dei padroni di casa: esce Bagnoli ed entra Montorzi, che si colloca a sinistra come terzino, facendo avanzare Franchino nel ruolo di ala. Al 50' classica azione di contropiede ospite: batti e ribatti sulla fascia mediana del campo amaranto e Dani, con un tiro un po' sporco, coglie di sorpresa Raduazzo e sigla la rete che determina il vantaggio fucecchiese. Inizia pure la girandola delle sostituzioni amaranto: entrano Patetta, De Vivo, Pardini, Lapiana, Vaccaro, per Bagnoli, Vivaldi, Dal Monte, Bellacci, Bernardini, Iuliucci. Nel frattempo la partita &egrave; cambiata, il Fucecchio ora &egrave; padrone del rettangolo di gioco e detta legge in ogni parte del campo: gioco palla a terra, ottimi scambi, splendidi fraseggi, rallentando l'azione dei padroni di casa. Il direttore di gara guarda il cronometro e al 75' manda tutti negli spogliatoi a farsi la doccia: giubilo sulle gradinate, tifosi ospiti in festa e ovazione in campo tra i giocatori. Bella partita, si nota un grande lavoro del centrocampo amaranto anche se macchinoso, in evidenza la solita incapacit&agrave; a finalizzare le azioni in rete. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Dal Monte, Mattii, Volpi (Forcoli); Iuliucci, Angelici, Dani (Fucecchio).</b> Marco Giordano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI