• Esordienti 2 Fase GIR.B
  • Sestese
  • 1 - 0
  • Settignanese


SESTESE: Testaguzza, Sessou, Papucci, Nicastro, Nuti, Boschi, Razzauti, Palazzini, Chiaverini, Gori, Berti, Rovito, Accordi, Ciminelli, Ciaschi, Ferroni, Avallone, Bravi. All.: Ermini.
SETTIGNANESE: Ceccuti, Taverni, Camerini, Vilcea, Gabbrielli, Trevino, Inaudi, Gentili, Alighieri, Foschi, Gianassi, Balli, Vagaggini. All.: Fani.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 1-0.

RETE: 58' Chiaverini.



Sestese e Settignanese danno vita a una partita molto equilibrata, gradevole, portata a casa dai locali soltanto all'ultimo respiro, dopo sessanta minuti di battaglia. Sfida combattuta fin dal principio, la prima emozione arriva al 7' ed è per cuori forti: Nicastro recupera in tackle scivolato e innesca Palazzini, che porta palla fino in zona-tiro e fa tremare la traversa con una conclusione violenta. Questo squillo della Sestese non sfocia in nessuna sequela di occasioni, anzi bisogna aspettare il 18' per vedere un'altra azione degna di nota, anche stavolta fermata dal montante trasversale, colpito da Nicastro con deviazione decisiva di Ceccuti dopo che Gabbrielli aveva anticipato Chiaverini in area. Settignanese benissimo in difesa, ma poco incisiva in avanti; la musica cambia nel secondo parziale, aperto subito da un tentativo di tacco di Gentili che trova solo l'esterno della rete. Balli e Rovito, nuovi portieri in campo, disinnescano alcune azioni in odore di pericolosità, e si arriva al 12', quando Vagaggini costringe Rovito a concedere ai rossoneri un angolo, sugli sviluppi del quale per poco Gabbrielli non indovina la zampata vincente. Non solo il numero 5 ospite è pericoloso in avanti, al 14' una sua scivolata sontuosa nega a Berti un tiro a colpo sicuro. Balli suggella poi lo 0-0 del secondo parziale tuffandosi in bello stile sulla punizione di Berti; reti bianche che perdurano anche nel terzo parziale, nonostante le folate di Inaudi, che al 6' chiama Testaguzza ad una difficile parata in diagonale. Ceccuti non è da meno, e tira fuori un vero e proprio miracolo al 13', parando di piede il piattone di Chiaverini, che avrà comunque modo di rifarsi. Intanto Inaudi su cross di Vilcea rischia di trovare l'angolino di testa, ma alla fine è Chiaverini a farsi trovare nel posto giusto al momento giusto, risolvendo la partita in mischia. La Sestese troverebbe anche il secondo gol con Boschi, ma l'arbitro annulla per fallo su un ottimo Ceccuti. Vittoria non ingiusta per la squadra di casa, apparsa leggermente superiore agli ospiti, che però dal canto loro avrebbero meritato il pari.

Calciatoripiù: Nicastro e Palazzini
, una traversa a testa, hanno prodotto una grandissima mole di gioco, facendo la differenza soprattutto nel primo parziale; Bene anche il match-winner Chiaverini. Per la Settignanese superlativo il portiere Ceccuti in un paio di occasioni, ma è Gabbrielli per distacco il migliore in campo: insuperabile in difesa, sempre sicuro anche in fase d'impostazione. Da tenere d'occhio.

Federico Targetti SESTESE: Testaguzza, Sessou, Papucci, Nicastro, Nuti, Boschi, Razzauti, Palazzini, Chiaverini, Gori, Berti, Rovito, Accordi, Ciminelli, Ciaschi, Ferroni, Avallone, Bravi. All.: Ermini.<br >SETTIGNANESE: Ceccuti, Taverni, Camerini, Vilcea, Gabbrielli, Trevino, Inaudi, Gentili, Alighieri, Foschi, Gianassi, Balli, Vagaggini. All.: Fani.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 1-0.<br > RETE: 58' Chiaverini. Sestese e Settignanese danno vita a una partita molto equilibrata, gradevole, portata a casa dai locali soltanto all'ultimo respiro, dopo sessanta minuti di battaglia. Sfida combattuta fin dal principio, la prima emozione arriva al 7' ed &egrave; per cuori forti: Nicastro recupera in tackle scivolato e innesca Palazzini, che porta palla fino in zona-tiro e fa tremare la traversa con una conclusione violenta. Questo squillo della Sestese non sfocia in nessuna sequela di occasioni, anzi bisogna aspettare il 18' per vedere un'altra azione degna di nota, anche stavolta fermata dal montante trasversale, colpito da Nicastro con deviazione decisiva di Ceccuti dopo che Gabbrielli aveva anticipato Chiaverini in area. Settignanese benissimo in difesa, ma poco incisiva in avanti; la musica cambia nel secondo parziale, aperto subito da un tentativo di tacco di Gentili che trova solo l'esterno della rete. Balli e Rovito, nuovi portieri in campo, disinnescano alcune azioni in odore di pericolosit&agrave;, e si arriva al 12', quando Vagaggini costringe Rovito a concedere ai rossoneri un angolo, sugli sviluppi del quale per poco Gabbrielli non indovina la zampata vincente. Non solo il numero 5 ospite &egrave; pericoloso in avanti, al 14' una sua scivolata sontuosa nega a Berti un tiro a colpo sicuro. Balli suggella poi lo 0-0 del secondo parziale tuffandosi in bello stile sulla punizione di Berti; reti bianche che perdurano anche nel terzo parziale, nonostante le folate di Inaudi, che al 6' chiama Testaguzza ad una difficile parata in diagonale. Ceccuti non &egrave; da meno, e tira fuori un vero e proprio miracolo al 13', parando di piede il piattone di Chiaverini, che avr&agrave; comunque modo di rifarsi. Intanto Inaudi su cross di Vilcea rischia di trovare l'angolino di testa, ma alla fine &egrave; Chiaverini a farsi trovare nel posto giusto al momento giusto, risolvendo la partita in mischia. La Sestese troverebbe anche il secondo gol con Boschi, ma l'arbitro annulla per fallo su un ottimo Ceccuti. Vittoria non ingiusta per la squadra di casa, apparsa leggermente superiore agli ospiti, che per&ograve; dal canto loro avrebbero meritato il pari.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Nicastro e Palazzini</b>, una traversa a testa, hanno prodotto una grandissima mole di gioco, facendo la differenza soprattutto nel primo parziale; Bene anche il match-winner <b>Chiaverini</b>. Per la Settignanese superlativo il portiere<b> Ceccuti</b> in un paio di occasioni, ma &egrave; <b>Gabbrielli </b>per distacco il migliore in campo: insuperabile in difesa, sempre sicuro anche in fase d'impostazione. Da tenere d'occhio. Federico Targetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI