• Esordienti 2 Fase GIR.B
  • Grevigiana
  • 1 - 2
  • Affrico


GREVIGINA: Ridolfi, Pescucci, Pampaloni, Bonocore, Farcas, Lorini, Bertini, Camiciottoli, Lannucci, Francois, Sordi, Sbolgi. All.: Gimignani-Collini.
AFFRICO B: Croce, Marrocco, Baroncini, Crisci, Conti, Andrei, Cappelli, Kodra, Orselli, Valiani, Lombardi, Santoni, Casoni, Chelli. All.: Presenti.

RETI: Pampaloni autogol pro Affrico, Lombardi, Mannucci.
NOTE: Parziali: 0-0, 0-1, 1-1.



In uno degli scontri più interessanti del girone B, alla fine, a prevalere è stata la compagine Affrico B con un risultato di misura. Altra vittoria importante per la squadra di Campo di Marte che si conferma sempre più in crescita di giornata in giornata e che guida ora la classifica forte di un buonissimo avvio di 2019. Duro stop per i padroni di casa che non sono riusciti a replicare la prestazione del turno precedente contro la Fiorentina che era valsa la vittoria. La prima frazione di gioco viene disputata ad armi pari da entrambe le squadre: la gara si svolge nella parte centrale del campo dove sono molti frequenti i contrasti. Dopo alcuni minuti le due compagini rompono gli indugi e hanno un'occasione per parte: per la Grevigiana è Camiciottoli a provarci con un tiro da fuori che termina alto, mentre per l'Affrico è Andrei tentare la fortuna con alcuni colpi di testa su corner che però finiscono fuori dallo specchio. Sul finire di gioco poi è Lombardi a impegnare l'estremo difensore con un tiro dal limite area. Il risultato però non si sblocca e il primo tempo termina con uno 0-0. Nella seconda metà sono i biancoblù a entrare in campo col giusto morale; arrivano infatti molte occasioni da gol nitide ma l'attacco per ora, non riesce a mettere il mattoncino definitivo per il vantaggio. L'Affrico però non si scompone e alla fine riesce a segnare: Valiani si invola sulla fascia e, dopo aver percorso alcuni metri, crossa nel mezzo, il suo traversone è sporcato da Pampaloni che spedisce così la sfera in porta. Pur con un gol fortunoso, l'Affrico riesce a nobilitare il buon gioco con una rete. La grevigiana tenta poi una reazione nel finale ma la difesa biancoblù è organizzatissima e non concede spazi. Si conclude così con la vittoria degli ospiti il secondo tempo. Nell'ultima frazione la squadra di Campo di Marte continua sulla falsa riga del primo e impegna Ridolfi con molti tiri: tra i più attivi si segnalano Lombardi e Casoni m ai loro tentativi si infrangono contro il muro eretto da Ridolfi. Pochi istanti dopo è ancora Ridolfi ad opporsi nuovamente a Lombardi che, da dentro l'area di rigore, cerca il palo più lontano, trovando però l'opposizione del portiere. Alla fine i frutti del duro lavoro ripagano l'Affrico: su una ripartenza avviata dalla difesa la palla passa per Kodra che la scarica verso Andrei il quale penetra dentro l'area avversaria e serve lo smarcato Lombardi che deve solo appoggiare in rete per segnare il due a zero. Azione veramente di pregevole fattura dei biancoblù. Sembra ormai fatta per gli ospiti ma nei minuti finali una mai doma Grevigiana torna a spingere e riesce a rendere infuocate le fasi finali: è Mannucci a segnare il gol che accori cale distanze e che rimette in partita i suoi con un tiro preciso da dentro l'area di rigore. I locali poi si proiettano all'attacco, ma gli ospiti non rischaino grossi pericoli e alla fine riescono a portare a casa la vittoria. Si conclude così una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le compagini. Complimenti all'Affrico che ha sfoggiato nuovamente una buona prestazione da parte di tutto il collettivo. Necessaria un'inversione di rotta ai locali che già dalla prossima partita sono chiamati ad un risultato positivo.

GREVIGINA: Ridolfi, Pescucci, Pampaloni, Bonocore, Farcas, Lorini, Bertini, Camiciottoli, Lannucci, Francois, Sordi, Sbolgi. All.: Gimignani-Collini. <br >AFFRICO B: Croce, Marrocco, Baroncini, Crisci, Conti, Andrei, Cappelli, Kodra, Orselli, Valiani, Lombardi, Santoni, Casoni, Chelli. All.: Presenti.<br > RETI: Pampaloni autogol pro Affrico, Lombardi, Mannucci. <br >NOTE: Parziali: 0-0, 0-1, 1-1. In uno degli scontri pi&ugrave; interessanti del girone B, alla fine, a prevalere &egrave; stata la compagine Affrico B con un risultato di misura. Altra vittoria importante per la squadra di Campo di Marte che si conferma sempre pi&ugrave; in crescita di giornata in giornata e che guida ora la classifica forte di un buonissimo avvio di 2019. Duro stop per i padroni di casa che non sono riusciti a replicare la prestazione del turno precedente contro la Fiorentina che era valsa la vittoria. La prima frazione di gioco viene disputata ad armi pari da entrambe le squadre: la gara si svolge nella parte centrale del campo dove sono molti frequenti i contrasti. Dopo alcuni minuti le due compagini rompono gli indugi e hanno un'occasione per parte: per la Grevigiana &egrave; Camiciottoli a provarci con un tiro da fuori che termina alto, mentre per l'Affrico &egrave; Andrei tentare la fortuna con alcuni colpi di testa su corner che per&ograve; finiscono fuori dallo specchio. Sul finire di gioco poi &egrave; Lombardi a impegnare l'estremo difensore con un tiro dal limite area. Il risultato per&ograve; non si sblocca e il primo tempo termina con uno 0-0. Nella seconda met&agrave; sono i biancobl&ugrave; a entrare in campo col giusto morale; arrivano infatti molte occasioni da gol nitide ma l'attacco per ora, non riesce a mettere il mattoncino definitivo per il vantaggio. L'Affrico per&ograve; non si scompone e alla fine riesce a segnare: Valiani si invola sulla fascia e, dopo aver percorso alcuni metri, crossa nel mezzo, il suo traversone &egrave; sporcato da Pampaloni che spedisce cos&igrave; la sfera in porta. Pur con un gol fortunoso, l'Affrico riesce a nobilitare il buon gioco con una rete. La grevigiana tenta poi una reazione nel finale ma la difesa biancobl&ugrave; &egrave; organizzatissima e non concede spazi. Si conclude cos&igrave; con la vittoria degli ospiti il secondo tempo. Nell'ultima frazione la squadra di Campo di Marte continua sulla falsa riga del primo e impegna Ridolfi con molti tiri: tra i pi&ugrave; attivi si segnalano Lombardi e Casoni m ai loro tentativi si infrangono contro il muro eretto da Ridolfi. Pochi istanti dopo &egrave; ancora Ridolfi ad opporsi nuovamente a Lombardi che, da dentro l'area di rigore, cerca il palo pi&ugrave; lontano, trovando per&ograve; l'opposizione del portiere. Alla fine i frutti del duro lavoro ripagano l'Affrico: su una ripartenza avviata dalla difesa la palla passa per Kodra che la scarica verso Andrei il quale penetra dentro l'area avversaria e serve lo smarcato Lombardi che deve solo appoggiare in rete per segnare il due a zero. Azione veramente di pregevole fattura dei biancobl&ugrave;. Sembra ormai fatta per gli ospiti ma nei minuti finali una mai doma Grevigiana torna a spingere e riesce a rendere infuocate le fasi finali: &egrave; Mannucci a segnare il gol che accori cale distanze e che rimette in partita i suoi con un tiro preciso da dentro l'area di rigore. I locali poi si proiettano all'attacco, ma gli ospiti non rischaino grossi pericoli e alla fine riescono a portare a casa la vittoria. Si conclude cos&igrave; una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le compagini. Complimenti all'Affrico che ha sfoggiato nuovamente una buona prestazione da parte di tutto il collettivo. Necessaria un'inversione di rotta ai locali che gi&agrave; dalla prossima partita sono chiamati ad un risultato positivo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI