- Esordienti 2 Fase GIR.A
-
Cattolica Virtus
-
1 - 1
-
Lastrigiana
CATTOLICA VIRTUS: Strada, Acciai, Bargelli, Batisti, Becagli, Benci, Bertini, Bottino, Braconi, Cerrini, Faccendini, Frilli, Giudice, Guidotti, Lapucci, Manuali, Massetti, Tellini. All.: Ravenni.
LASTRIGIANA: Carfora, Palandri, Giusepponi, Casini, Terrosi, Grazi, Milanesi, Simoncini, Rosone, Mugnaini, Zanobetti, Romagnoli, Vignolini. All.: Fanfani.
RETI: Milanesi, Faccendini.
NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 1-0.
Milanesi chiama, Faccendini risponde e Cattolica Virtus e Lastrigiana non vanno oltre l'1-1, in una gara caratterizzata da un sostanziale equilibrio. Nel primo tempo la Cattolica Virtus prova subito ad imporre il proprio gioco, ma i ragazzi di mister Ravenni riescono a rendersi pericolosi soltanto con qualche tentativo velleitario dalla lunga distanza, che per altro non impensierisce l'attentissimo Carfora. La Lastrigiana, al canto suo, si chiude bene e riparte con alcune situazioni in contropiede dove Milanesi e Terrosi non riescono ad arrivare alla conclusione. Secondo tempo decisamente più vivace e che inizia subito con il gol del vantaggio della Lastrigiana siglato da Milanesi, la cui pressione induce l'estremo difensore ospite a lisciare il pallone e a favorire il comodo appoggio in rete dello stesso Milanesi, che porta dunque in vantaggio i suoi. La risposta della Cattolica Virtus passa dal magistrale calcio di punizione di Bargellini, che però centra in pieno la traversa a portiere battuto. La Cattolica Virtus insiste ma gli ospiti si chiudono bene e terminano il secondo tempo in vantaggio grazie alla rete di Milanesi. Nel terzo tempo, però, la Cattolica fa di più la partita, approfittando anche della stanchezza che comincia a farsi sentire tra i giocatori in campo. Alla fine, dopo diversi tentativi, è Faccendini a regalare il gol dell'1-1 ai padroni di casa con una conclusione di prima intenzione a ribadire in rete una corte respinta della difesa biancorossa. Nel finale di partita entrambe le compagini provano a riversarsi in avanti alla ricerca del gol vittoria, ma l'1-1 rimane invariato fino al triplice fischio del direttore di gara.
CATTOLICA VIRTUS: Strada, Acciai, Bargelli, Batisti, Becagli, Benci, Bertini, Bottino, Braconi, Cerrini, Faccendini, Frilli, Giudice, Guidotti, Lapucci, Manuali, Massetti, Tellini. All.: Ravenni.
<br >LASTRIGIANA: Carfora, Palandri, Giusepponi, Casini, Terrosi, Grazi, Milanesi, Simoncini, Rosone, Mugnaini, Zanobetti, Romagnoli, Vignolini. All.: Fanfani.
<br >
RETI: Milanesi, Faccendini. <br >NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 1-0.
Milanesi chiama, Faccendini risponde e Cattolica Virtus e Lastrigiana non vanno oltre l'1-1, in una gara caratterizzata da un sostanziale equilibrio. Nel primo tempo la Cattolica Virtus prova subito ad imporre il proprio gioco, ma i ragazzi di mister Ravenni riescono a rendersi pericolosi soltanto con qualche tentativo velleitario dalla lunga distanza, che per altro non impensierisce l'attentissimo Carfora. La Lastrigiana, al canto suo, si chiude bene e riparte con alcune situazioni in contropiede dove Milanesi e Terrosi non riescono ad arrivare alla conclusione. Secondo tempo decisamente più vivace e che inizia subito con il gol del vantaggio della Lastrigiana siglato da Milanesi, la cui pressione induce l'estremo difensore ospite a lisciare il pallone e a favorire il comodo appoggio in rete dello stesso Milanesi, che porta dunque in vantaggio i suoi. La risposta della Cattolica Virtus passa dal magistrale calcio di punizione di Bargellini, che però centra in pieno la traversa a portiere battuto. La Cattolica Virtus insiste ma gli ospiti si chiudono bene e terminano il secondo tempo in vantaggio grazie alla rete di Milanesi. Nel terzo tempo, però, la Cattolica fa di più la partita, approfittando anche della stanchezza che comincia a farsi sentire tra i giocatori in campo. Alla fine, dopo diversi tentativi, è Faccendini a regalare il gol dell'1-1 ai padroni di casa con una conclusione di prima intenzione a ribadire in rete una corte respinta della difesa biancorossa. Nel finale di partita entrambe le compagini provano a riversarsi in avanti alla ricerca del gol vittoria, ma l'1-1 rimane invariato fino al triplice fischio del direttore di gara.