• Esordienti 2 Fase GIR.A
  • Sancat
  • 1 - 4
  • Scandicci


SANCAT: Dos Santos, Pirelli, Alberacin, Pompei, Mani, Ahmed, Caldini, Rao, Girlando, Bizzarretti, Tedici, Lignite. All.: Cencetti.
SCANDICCI: Cappelli, Agrello, Albani, Olivieri, Rossi, Maiorana, Benettini, Ciabatti, Parenti, Lari, Castelletti, Nikaj, Mercatali, Giardini. All.: Fioravanti.

RETI: Parenti 3, Castelletti, Bizzarretti.
NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 1-3.



Lo Scandicci si conferma squadra da battere del girone A e la vittoria su una combattiva e buona Sancat ne è l'ulteriore conferma. Parentini e Castelletti guidano i blues all'ennesimo successo stagionale rendendo così incandescente il finale di stagione. Nella prima parte del match però le due squadre si fronteggiano alla pari, la Sancat si difende bene e in ripartenza dimostra di poter impensierire la retroguardia avversaria. È di Rao il primo tiro in porta del match, sulla traiettoria, però, interviene l'estremo dei blues che salva i suoi respingendo. Gli ospiti si affidano al giro palla con cui arrivano svariate volte in area avversaria ma Parenti e Benettini non inquadrano lo specchio e calciano fuori. Le due squadre così si annullano a vicenda e il primo tempo si chiude col giusto punteggio di 0-0. Nella ripresa il copione è il solito: lo Scandicci amministra il possesso mentre la Sancat si difende e riparte in contropiede. Dopo alcuni tentativi però i blues riescono a trovare lo spiraglio giusto nella difesa della Sancat: Castelletti s'inventa un bel passaggio in verticale per Parenti che, solo davanti al portiere, non deve far altro che appoggiare la sfera sul palo più lontano. La Sancat però risponde subito e dimostra di essere ancora in partita: l'occasione giusta è per Bizzarretti che però si fa ipnotizzare dal portiere dei blues che si distende e para. Negli ultimi minuti poi gli ospiti cercano con insistenza il gol, non trovandolo. Lo Scandicci si aggiudica comunque il secondo tempo. Nella ripresa i blues spingono con più decisione e di fatti il secondo gol è la diretta conseguenza; Castelletti libera ancora una volta al tiro Parenti che penetra in area e beffa Dos Santos con un tiro sul secondo palo. La Sancat però, facendo appello alle ultime forze, torna con gran cuore all'attacco e accori cale distanze; è Bizzarretti a riaprire la gara con un bel calcio di punizione. I blues però non calano di prestazione e con la terza rete di Parenti ripristinano il vantaggio di due lunghezze. Pochi istanti dopo poi, con una bella azione corale, Castelletti chiude il match siglando il gol personale. La Sancat poi chiude all'attacco ma Tedici non riesce a trovare lo specchio calciando fuori. Pochi istanti dopo arriva il triplice fischio che sancisce la fine di una bella gara, giocata a viso aperto da tutte e due le contendenti.

Calciatoripiù
: Girlando, Tedici (Sancat); Castelletti (Scandicci).

SANCAT: Dos Santos, Pirelli, Alberacin, Pompei, Mani, Ahmed, Caldini, Rao, Girlando, Bizzarretti, Tedici, Lignite. All.: Cencetti.<br >SCANDICCI: Cappelli, Agrello, Albani, Olivieri, Rossi, Maiorana, Benettini, Ciabatti, Parenti, Lari, Castelletti, Nikaj, Mercatali, Giardini. All.: Fioravanti.<br > RETI: Parenti 3, Castelletti, Bizzarretti.<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 1-3. Lo Scandicci si conferma squadra da battere del girone A e la vittoria su una combattiva e buona Sancat ne &egrave; l'ulteriore conferma. Parentini e Castelletti guidano i blues all'ennesimo successo stagionale rendendo cos&igrave; incandescente il finale di stagione. Nella prima parte del match per&ograve; le due squadre si fronteggiano alla pari, la Sancat si difende bene e in ripartenza dimostra di poter impensierire la retroguardia avversaria. &Egrave; di Rao il primo tiro in porta del match, sulla traiettoria, per&ograve;, interviene l'estremo dei blues che salva i suoi respingendo. Gli ospiti si affidano al giro palla con cui arrivano svariate volte in area avversaria ma Parenti e Benettini non inquadrano lo specchio e calciano fuori. Le due squadre cos&igrave; si annullano a vicenda e il primo tempo si chiude col giusto punteggio di 0-0. Nella ripresa il copione &egrave; il solito: lo Scandicci amministra il possesso mentre la Sancat si difende e riparte in contropiede. Dopo alcuni tentativi per&ograve; i blues riescono a trovare lo spiraglio giusto nella difesa della Sancat: Castelletti s'inventa un bel passaggio in verticale per Parenti che, solo davanti al portiere, non deve far altro che appoggiare la sfera sul palo pi&ugrave; lontano. La Sancat per&ograve; risponde subito e dimostra di essere ancora in partita: l'occasione giusta &egrave; per Bizzarretti che per&ograve; si fa ipnotizzare dal portiere dei blues che si distende e para. Negli ultimi minuti poi gli ospiti cercano con insistenza il gol, non trovandolo. Lo Scandicci si aggiudica comunque il secondo tempo. Nella ripresa i blues spingono con pi&ugrave; decisione e di fatti il secondo gol &egrave; la diretta conseguenza; Castelletti libera ancora una volta al tiro Parenti che penetra in area e beffa Dos Santos con un tiro sul secondo palo. La Sancat per&ograve;, facendo appello alle ultime forze, torna con gran cuore all'attacco e accori cale distanze; &egrave; Bizzarretti a riaprire la gara con un bel calcio di punizione. I blues per&ograve; non calano di prestazione e con la terza rete di Parenti ripristinano il vantaggio di due lunghezze. Pochi istanti dopo poi, con una bella azione corale, Castelletti chiude il match siglando il gol personale. La Sancat poi chiude all'attacco ma Tedici non riesce a trovare lo specchio calciando fuori. Pochi istanti dopo arriva il triplice fischio che sancisce la fine di una bella gara, giocata a viso aperto da tutte e due le contendenti. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Girlando, Tedici</b> (Sancat); <b>Castelletti</b> (Scandicci).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI