• Esordienti 2 Fase GIR.B
  • Castiglionese a.s.d.
  • 3 - 2
  • Indomita Quarata


CASTIGLIONESE (4-3-3): Romanelli; Brighi, Gallorini, Barneschi, Ambrosa; Brogi, Sereni, Banelli; Lollo, Menci, Burzi. A disp.: Botti, Funghini, Canu, Meacci, Bruni, Brillo, Poli. All.: Mirco Viti.

INDOMITA QUARATA (4-4-1-1): Angiolini; Marraghini, Manenti Carboni, Berretti; Conti A., Banelli, Bove, Cerofolini; Sisi, Conti L.. A disp: Berneschi A., Susi, Conti M., Berneschi F.. All.: Giancarlo Galletti.


RETI: Lollo 2, Cerofolini, Conti A., Sereni rig.



Gara dal primo tempo di prevalenza castiglionese. La squadra di casa passa con la rete di Lollo e con Sereni su calcio di rigore, francamente da rivedere. Si va alle fasi successive con l'Indomita che meritatamente accorcia le distanze con il solito Cerofolini e coglie quindi il pareggio con Alessandro Conti. Siamo sul parziale di due a due e ci pensa alle battute finali Sereni, con un' invenzione nel vero senso della parola, che si traduce in un appetitoso servizio per lo scattante Lollo, il quale non fallisce questo pallone del definitivo tre a due castiglionese.

GIOCATORE PIU': Lollo (Castiglionese). Realizza il goal del tre a due; Manenti e Carboni (Indomita Quarata) Difensore centrale il primo dal fisico poderoso; centrale difensivo anche il secondo, dotato di grande intelligenza tecnica e senso della calma.

CASTIGLIONESE (4-3-3): Romanelli; Brighi, Gallorini, Barneschi, Ambrosa; Brogi, Sereni, Banelli; Lollo, Menci, Burzi. A disp.: Botti, Funghini, Canu, Meacci, Bruni, Brillo, Poli. All.: Mirco Viti. <br >INDOMITA QUARATA (4-4-1-1): Angiolini; Marraghini, Manenti Carboni, Berretti; Conti A., Banelli, Bove, Cerofolini; Sisi, Conti L.. A disp: Berneschi A., Susi, Conti M., Berneschi F.. All.: Giancarlo Galletti. <br > RETI: Lollo 2, Cerofolini, Conti A., Sereni rig. Gara dal primo tempo di prevalenza castiglionese. La squadra di casa passa con la rete di Lollo e con Sereni su calcio di rigore, francamente da rivedere. Si va alle fasi successive con l'Indomita che meritatamente accorcia le distanze con il solito Cerofolini e coglie quindi il pareggio con Alessandro Conti. Siamo sul parziale di due a due e ci pensa alle battute finali Sereni, con un' invenzione nel vero senso della parola, che si traduce in un appetitoso servizio per lo scattante Lollo, il quale non fallisce questo pallone del definitivo tre a due castiglionese. <br ><b>GIOCATORE PIU': Lollo</b> (Castiglionese). Realizza il goal del tre a due; <b>Manenti e Carboni </b>(Indomita Quarata) Difensore centrale il primo dal fisico poderoso; centrale difensivo anche il secondo, dotato di grande intelligenza tecnica e senso della calma.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI