• Esordienti 2 Fase GIR.A
  • Etruria Capolona
  • 2 - 1
  • Union Team Chimera Arezzo


ETRURIA CAP.: Romani, Ghinassi, Massai, Vanneschi, Barbato, Biagioni, Parati, Ferrazzano, Galastri, Andreoni, Morresi. A disp.: Rossi, Menchini, Fracassi, Sbragi, Lamarca, Fabbriciani. All.: Roberto Menci.
U.T. CHIMERA B: Landi, Nisar, Panico, Innocenti, Renzoni, Fusai, Kebede, Rossi, Angiolini, Fabianelli, Veliu. A disp.: Dauti, Sbragi, Onesti, Boccino, Basile, Alboni. All.: Alessandro Forciniti.

ARBITRO: Chiriac di Arezzo.

RETI: Morresi, Ferrazzano, Rossi.
NOTE: parziali 1-0, 0-0, 1-1. Risultato Figc: 3-2.



L'Etruria Capolona riesce a far sua l'ultima sfida della stagione battendo tra le mura amiche un buon Chimera. Grazie al successo nel primo tempo, infatti, i ragazzi di Roberto Menci si aggiudicano la sfida con i pari età aretini al termine di tre tempi ben giocati da entrambe le compagini. Il Chimera, che deve far fronte a diverse assenze, fa un buon possesso palla; l'Etruria Capolona manovra bene e riesce a creare diverse buone palle-gol per sbloccare la partita. In occasione di una di queste arriva il gol del vantaggio rossoblu realizzato da Morresi, che finalizza al meglio una bella azione corale e trova il secondo gol consecutivo dopo quello segnato nel turno precedente al Corsalone. Poi sono Galastri e Ferrazzano a mancare di poco il raddoppio. Nella seconda frazione di gioco i padroni di casa sfiorano ancora la segnatura con Lamarca, che si libera bene del difensore e conclude a fil di palo. Non demerita nemmeno il Chimera: anche la formazione di Forciniti ha le due buone occasioni, ma non riesce a concretizzarle. Dopo lo 0-0 del parziale di mezzo, nel terzo tempo tornano i gol. Parte subito forte l'Etruria, che costruisce due buone occasioni con Ferrazzano e con Vanneschi (quest'ultimo su calcio di punizione conclude di poco alto). Poi ci pensa Ferrazzano a sbloccare il parziale con un bellissimo gol, un tiro dalla sinistra ad incrociare che si insacca sotto la traversa. Il Chimera non molla e riesce a pareggiare il parziale con Rossi. E' un altro bellissimo gol, arrivato su calcio di punizione. Si chiude così la partita e la stagione di Etruria e Chimera, entrambi autori di un positivo campionato.

ETRURIA CAP.: Romani, Ghinassi, Massai, Vanneschi, Barbato, Biagioni, Parati, Ferrazzano, Galastri, Andreoni, Morresi. A disp.: Rossi, Menchini, Fracassi, Sbragi, Lamarca, Fabbriciani. All.: Roberto Menci.<br >U.T. CHIMERA B: Landi, Nisar, Panico, Innocenti, Renzoni, Fusai, Kebede, Rossi, Angiolini, Fabianelli, Veliu. A disp.: Dauti, Sbragi, Onesti, Boccino, Basile, Alboni. All.: Alessandro Forciniti.<br > ARBITRO: Chiriac di Arezzo.<br > RETI: Morresi, Ferrazzano, Rossi.<br >NOTE: parziali 1-0, 0-0, 1-1. Risultato Figc: 3-2. L'Etruria Capolona riesce a far sua l'ultima sfida della stagione battendo tra le mura amiche un buon Chimera. Grazie al successo nel primo tempo, infatti, i ragazzi di Roberto Menci si aggiudicano la sfida con i pari et&agrave; aretini al termine di tre tempi ben giocati da entrambe le compagini. Il Chimera, che deve far fronte a diverse assenze, fa un buon possesso palla; l'Etruria Capolona manovra bene e riesce a creare diverse buone palle-gol per sbloccare la partita. In occasione di una di queste arriva il gol del vantaggio rossoblu realizzato da Morresi, che finalizza al meglio una bella azione corale e trova il secondo gol consecutivo dopo quello segnato nel turno precedente al Corsalone. Poi sono Galastri e Ferrazzano a mancare di poco il raddoppio. Nella seconda frazione di gioco i padroni di casa sfiorano ancora la segnatura con Lamarca, che si libera bene del difensore e conclude a fil di palo. Non demerita nemmeno il Chimera: anche la formazione di Forciniti ha le due buone occasioni, ma non riesce a concretizzarle. Dopo lo 0-0 del parziale di mezzo, nel terzo tempo tornano i gol. Parte subito forte l'Etruria, che costruisce due buone occasioni con Ferrazzano e con Vanneschi (quest'ultimo su calcio di punizione conclude di poco alto). Poi ci pensa Ferrazzano a sbloccare il parziale con un bellissimo gol, un tiro dalla sinistra ad incrociare che si insacca sotto la traversa. Il Chimera non molla e riesce a pareggiare il parziale con Rossi. E' un altro bellissimo gol, arrivato su calcio di punizione. Si chiude cos&igrave; la partita e la stagione di Etruria e Chimera, entrambi autori di un positivo campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI