• Trofeo Cerbai Giovanissimi B
  • Tau Calcio
  • 4 - 2
  • Margine Coperta


TAU CALCIO ALTOPASCIO (4-4-1-1): Agozzino; Tocchini Leonardo (53' Zini), Bonini, Tonetti, Landi; Montalti (36' Arcoraci), Matteoni, Carlini, Cretu (67' Tocchini Lorenzo); Benedetti; Biagi. A disp.: Giovannetti, Nottoli, Dianda, Della Gatta. All.: Marco Di Bene.
MARGINE COPERTA (4-3-3): Petroni; Giannini, Garbati, Seconnino, Cecconi; Nelli, Pietrovito (62' Ponticelli), Bisegna; Guzzo (41' Marzico), Mancini, Martini. A disp.: Giuntini, Testaguzza, Papaleo, Panati. All.: Salvatore Polverino e IlariO Cei.

ARBITRO: Raimondo Borriello di Arezzo, coad. da Sensi e Cappini di Arezzo.

RETI: 21' Mancini, 25' Benedetti, 38' Arcoraci, 46' Nelli, 48' Landi, 73' Carlini.
NOTE: nessun ammonito. Corner 2-1. Recupero 0+4'.



LE PAGELLE
Tau Calcio Altopascio
Agozzino: 6,5 Decisivo un suo intervento su Martini in chiusura di primo tempo e alcune uscite nel finale di partita. Non del tutto esente da colpe in occasione del raddoppio nerazzurro, si dimostra comunque affidabile e sicuro.
Tocchini Leonardo: 6+ Gli attacchi del Margine nei primi 35' (gol del vantaggio incluso) provengono soprattutto dalle sue parti; costretto a sbrigare tanto lavoro, commette qualche piccola sbavatura ma tutto sommato non demerita. 53' Zini: 6 Buono il suo impatto sul match; garantisce energie fresche nei minuti finali.
Landi: 8 E' una delle frecce più acuminate a disposizione del Tau: le sue incursioni, costanti fin dal primo minuto, scompaginano i piani tattici dei nerazzurri. Un gioiello il suo calcio piazzato che vale il decisivo terzo gol dei lucchesi.
Matteoni: 7+ Svolge il più classico e fondamentale dei lavori oscuri in mezzo al campo, abbinando alla quantità una notevole sagacia tattica che gli consente di dettare i tempi di avanzamento del baricentro amaranto.
Bonini: 6/7 Mancini e compagni sono i più scomodi dei clienti da affrontare ma il centrale del Tau si conferma una colonna di questa squadra giocando su alti livelli di rendimento fino al triplice fischio.
Tonetti: 7 Ottima coordinazione nei movimenti difensivi con il compagno Bonini, disputa un match molto positivo a parte qualche piccola imprecisione, del tutto comprensibile visto il valore degli avversari.
Montalti: 6 Tocca molti palloni in avvio ma non riesce a incidere e con il passare dei minuti perde un po' il contatto con il match. 36' Arcoraci: 7 Il suo ingresso in campo è da ricordare: dopo appena 3' è già con le braccia al cielo ad esultare per un gol.
Carlini: 7+ Svolge compiti a specchio con il compagno di mediana Matteoni, con il quale forma uno schermo mobile a protezione della difesa sempre pronto a dare profondità alla squadra in fase di ripartenza. Suo il sigillo del definitivo 4-2.
Biagi: 6,5 Ingaggia un duello d'altri tempi con i difensori del Margine, risultando decisivo nel gioco di sponda e abilissimo nella protezione della sfera spalle alla porta. Paga un po' in termini di lucidità in zona-gol.
Benedetti: 8 Il migliore in campo. Accende la sfida al 10' con un gran tiro, dispensa giocate di qualità in mezzo al campo, realizza un eurogol e ne sfiora un altro colpendo in pieno il palo.
Cretu: 6,5 Prima agendo sulla corsia sinistra, poi su quella di destra offre un contributo importante alla squadra. Suo l'assist a Benedetti per il gol del momentaneo uno a uno. 67' Tocchini Lorenzo: s.v.
Margine Coperta
Petroni: 6 Incassa tre reti ma non ha colpe specifiche in occasione di nessuna delle segnature; pronto e reattivo nelle prime battute del confronto, si dimostra sicuro in diversi frangenti.
Giannini: 7 Il più in palla e reattivo nelle fila del Margine, da una sua incursione nasce il gol del vantaggio nerazzurro; positivo anche nel finale quando in pratica gioca a tutto campo.
Cecconi: 6+ Inizia nel ruolo di esterno basso, poi viene spostato in mezzo al campo; nella seconda parte di match torna a coprire la corsia esterna fornendo un buon appoggio a Martini.
Garbati: 6 Biagi prima e Arcoraci poi sono due avversari scomodi e difficili da tenere al guinzaglio; commette qualche sbavatura ma complessivamente si disimpegna bene e nel finale evita il quinto gol fermando Biagi a tu per tu con Petroni.
Seconnino: 6+ Al pari di Garbati e dell'intero Margine Coperta, soffre l'intraprendenza fisica degli avversari ma riesce a cavarsela con un pizzico di mestiere e senso della posizione.
Pietrovito: 6+ Schierato in coppia con Nelli a protezione della difesa, mister Polverino lo sposta ben presto sull'esterno per arginare l'intraprendenza di Martini: anche per lui le fortune risultano alterne. 62' Ponticelli: s.v.
Guzzo: 6 Dopo un avvio di partita balbettante cresce col passare dei minuti fino a disputare un buon finale di primo tempo in un ruolo più avanzato. Esce in avvio di ripresa. 41' Marzico: 6 Prova a scardinare l'intelaiatura difensiva amaranto sfruttando generosità atletica e forza fisica ma gli avversari hanno spesso la meglio su di lui.
Nelli: 6,5 Non del tutto convincente nella marcatura di Benedetti, sicuramente più efficace nelle incursioni offensive (vedi il bel gol del momentaneo due a due) e in fase di interdizione bassa.
Mancini: 6/7 Alla prima occasione che gli capita lascia subito il segno: abile nei movimenti senza palla, sgomita con generosità per divincolarsi dalla rigida sorveglianza dei difensori lucchesi ma il suo apporto migliore è nel gioco di sponda.
Bisegna: 6,5 Probabilmente il più tecnico dei giocatori in campo, su di lui il Tau costruisce una gabbia non rigida ma molto efficace; bello il cross che porta al primo gol dei nerazzurri ma il suo apporto è discontinuo.
Martini: 6 Cerca molto l'intesa con Mancini e di sfruttare al meglio gli spazi che il numero nove crea con i suoi movimenti; autore di qualche buono spunto in avvio, fatica però a incidere in zona-gol.
Arbitro
Borriello di Arezzo: 7 L'ottima terna aretina lascia ai giocatori in campo la possibilità di offrire spettacolo senza manie di protagonismo. Un paio di episodi di dubbia lettura restano, ma entrambi non influiscono sul risultato finale.
IL FILM DELLA PARTITA
1' Il Tau gestisce il primo pallone della partita e riesce subito a imprimere una certa pericolosità alla propria azione ma Petroni è subito pronto nel neutralizzare il bel tiro dal limite di Matteoni.
4' Landi mette i brividi al Margine: prima un pericoloso tiro-cross, poi un interessante calcio piazzato dai venticinque metri di poco alto del numero tre amaranto fanno suonare il campanello d'allarme in casa nerazzurra.
10' Dopo una fase di stallo giocata prevalentemente sulla mediana, Benedetti prova a fare tutto da solo: il numero dieci lucchese riceve palla sulla trequarti e, accorgendosi di non essere pressato, avanza fino al limite per poi effettuare un bel tiro che finisce fra le braccia di Petroni. Il Tau resta in attacco e nei due minuti successivi crea altre due pericolose manovre d'attacco sempre grazie all'ispirato Landi, attivissimo lungo l'out di sinistra.
15' Primo squillo dei ragazzi di mister Polverino: Martini premia l'inserimento offensivo di Giannini e lo serve, il numero due nerazzurro guadagna il fondo ed effettua un pericoloso traversone - simile a un tiro - che però non cera particolari patemi ad Agozzino.
19' Il team di mister Di Bene riprende ad attaccare sfruttando ancora la catena di sinistra, dove Landi lavora un gran bel pallone per poi crossare verso il centro dell'area avversaria. Bravissimo Biagi nel conquistare lo spazio fra tre difensori del Margine e deviare verso la porta di Petroni, il suo colpo di testa si perde però sul fondo.
21' Mancini! Margine in vantaggio a sorpresa! Dopo un avvio sulla difensiva i nerazzurri colpiscono il Tau tramite un'azione elaborata e di pregevole fattura che si sviluppa sulla sinistra, laddove Bisegna e Giannini fraseggiano nello stretto mandando fuori giri la retroguardia amaranto; l'azione si conclude con il cross del numero due pistoiese: dopo che Martini ha sfiorato il pallone mandando fuori causa un difensore, arriva il perfetto inserimento sottomisura di Mancini, il quale in scivolata insacca l'uno a zero.
25' Eurogol di Benedetti, pareggio del Tau! Sono trascorsi 5' dal gol del vantaggio dei nerazzurri e il team di Di Bene agguanta il pari grazie allo splendido gesto tecnico del proprio numero dieci il quale, ricevuta palla da Cretu, prende la mira e lascia partire un bolide dai trenta metri che si insacca imparabile all'incrocio dei pali: 1-1.

29' Un pericoloso cross dalla trequarti di Matteoni spiove in area del Margine, dove Biagi e Garbati entrano in contatto al momento dello stacco aereo: per il direttore di gara non ci sono irregolarità e Petroni riconquista la sfera pronto a far ripartire l'azione.
35' L'ultimo brivido del primo tempo lo regala il Margine con una pericolosa combinazione in attacco fra Guzzo e Martini interrotta sul più bello però dall'ottima uscita di Agozzino.
37' Il Tau inizia all'attacco la ripresa: prima è bravo Petroni nel deviare in angolo un calcio piazzato diretto in porta di Cretu; sugli sviluppi del corner battuto dallo stesso numero undici amaranto, bella conclusione al volo di Carlini ma Cecconi è sulla traiettoria e respinge la minaccia.
38' Gol! Raddoppio del Tau: devastante l'impatto sul match di Arcorati che, entrato in campo da appena 3', coglie d'infilata la retroguardia avversaria e, dal vertice destro dell'area, conclude in corsa verso il palo opposto senza lasciare scampo a Petroni.
43' Trema ancora il Margine! Un perfetto assist filtrante di Matteoni pesca Biagi fra le linee, il numero nove lucchese approfitta dell'errata uscita di Petroni per servire a Benedetti un pallone buono solo da spingere in rete ma il provvidenziale recupero in extremis di Seconnino salva la porta nerazzurra.
46' Nelli, pareggio del Margine! Sgorgano emozioni senza soluzione di continuità dal sintetico del Buozzi : è Nelli, una volta ricevuta palla da Martini, a riportare il punteggio in parità sul 2-2 con un bolide dalla media distanza che lascia sul posto Agozzino.
48' Landi, terzo gol del Tau! Dura appena 2' la situazione di parità perché il team di Altopascio si riversa in avanti e conquista un calcio piazzato per il fallo di Garbati su Arcoraci. Sul punto di battuta di porta Landi la cui esecuzione è semplicemente fantastica: la palla gonfia la rete alle spalle di Petroni portando il risultato sul 3-2.

54' Il Margine prova a scuotersi affidandosi a Giannini, che porta palla e guadagna una punizione dall'identico punto del campo in cui si era originato il secondo gol dei nerazzurri: il cross di Bisegna è invitante ma Garbati manca per un soffio la deviazione.
56' Botta e risposta fra le due squadre: Benedetti invita al tiro dal limite Matteoni, la cui conclusione si perde di poco alta. Sul fronte opposto pericoloso affondo di Mancini, pizzicato in off-side millimetrico dal direttore di gara.
64' Palo di Benedetti! Cretu conquista campo nella trequarti avversaria e serve il compagno che scarica il tiro in corsa mandando la sfera a stamparsi sul palo a Petroni battuto.
66' Marzico e Ponticelli dialogano bene sulla fascia, il numero tredici si accentra e conclude ma Agozzino è ben piazzato e abbranca in presa la sfera.
71' Assalti finali del Margine, ma la formazione di Altopascio tiene la palla il più possibile lontana dalla propria metà campo.
73' Al termine di una proiezione offensiva di Carlini senza esito, il Tau riconquista palla con Biagi che serve Arcoraci; il numero 16 mette al centro un pallone invitante sul quale si avventa Carlini che vincendo il contrasto con un difensore gonfia la rete.
74' Il triplice fischio del signor Borriello archivia una finale rocambolesca e pirotecnica: il Tau è campione regionale nella categoria Giovanissimi B.
LE INTERVISTE
Salvatore Polverino, tecnico del Margine Coperta, si dimostra sereno e lucido nell'analisi della partita nonostante il grande rammarico per la sconfitta: Dispiace essere arrivati a un appuntamento così importante con diversi giocatori assenti e altri lontani dalla condizione ideale; dispiace perdere una partita e specialmente una finale, ma queste sono esperienze fondamentali sulla strada di una crescita generale del gruppo che il prossimo anno prenderà parte a un campionato molto difficile . Qual è stata, a suo avviso, l'aspetto che ha fatto la differenza fra le due squadre in campo? La maggior fisicità del Tau, e la loro miglior condizione atletica in questa gara specifica. Si sono dimostrati una grande squadra ma a mio avviso il fattore fisico è stato determinante . Ha operato alcuni correttivi in corsa alla sua formazione: quale era lo scopo? Vedevo alcune situazioni di criticità in campo, diversi miei ragazzi soffrivano l'intraprendenza degli avversari e ho cercato di effettuare dei correttivi per sfruttare al meglio le nostre qualità e al tempo stesso cercare di arginare le loro . Quali sono le prospettive future del suo gruppo? A mio avviso sono prospettive entusiasmanti: Antonio Bongiorni si è confermato il numero uno nella costruzione anche di questa squadra, così come tutte quelle del Margine da anni a questa parte: i futuri Giovanissimi d'Elite 2000 saranno un gruppo che saprà ritagliarsi un ruolo da protagonista .
Mister Di Bene sottolinea il vero punto di forza dei suoi ragazzi: In questa finale ci siamo dimostrati una squadra vera, che ha affrontato con maturità l'intera stagione per arrivare carica al massimo a questo appuntamento. Queste vittorie si ottengono solo puntando tutto sulla compattezza e forza del gruppo: abbiamo vinto perché tutti e 18 i giocatori hanno dato il loro contributo . La vittoria di oggi può rappresentare un punto fermo importante anche per il futuro campionato Elite dove il duello fra voi, i nerazzurri e le altre squadre si rinnoverà? Il prossimo campionato sarà un banco di prova impegnativo ma questa squadra ha tutte le carte in regola per competere al vertice anche perché ci sono ulteriori, importanti, margini di miglioramento . Le do carta bianca per i ringraziamenti. Immagino che dopo un trionfo come questo la lista sia lunga.. Il primo pensiero va alla mia famiglia che, con il suo appoggio, mi permette di dare tutto me stesso in questo impegno che è gravoso ma ripaga con enormi soddisfazioni-. Un grazie speciale alla società Tau Calcio e al suo staff dirigenziale, dal presidente Nieri al dg Semplicioni al ds Lucarelli, che creano le condizioni ideale per lavorare e non fanno mai mancare il loro apporto. Grazie poi a questo fantastico gruppo di ragazzi, ai dirigenti accompagnatori Bassi, Bonini e Tocchini e, soprattutto, allo staff tecnico che ha svolto un lavoro eccellente: in questa vittoria c'è tanto anche del preparatore tecnico Roberto Romoli, di quello dei portieri Paolo Mangiantini e del preparatore atletico Nicola Carnicelli .

TAU CALCIO ALTOPASCIO (4-4-1-1): Agozzino; Tocchini Leonardo (53' Zini), Bonini, Tonetti, Landi; Montalti (36' Arcoraci), Matteoni, Carlini, Cretu (67' Tocchini Lorenzo); Benedetti; Biagi. A disp.: Giovannetti, Nottoli, Dianda, Della Gatta. All.: Marco Di Bene.<br >MARGINE COPERTA (4-3-3): Petroni; Giannini, Garbati, Seconnino, Cecconi; Nelli, Pietrovito (62' Ponticelli), Bisegna; Guzzo (41' Marzico), Mancini, Martini. A disp.: Giuntini, Testaguzza, Papaleo, Panati. All.: Salvatore Polverino e IlariO Cei.<br > ARBITRO: Raimondo Borriello di Arezzo, coad. da Sensi e Cappini di Arezzo.<br > RETI: 21' Mancini, 25' Benedetti, 38' Arcoraci, 46' Nelli, 48' Landi, 73' Carlini.<br >NOTE: nessun ammonito. Corner 2-1. Recupero 0+4'. LE PAGELLE<br >Tau Calcio Altopascio<br ><b>Agozzino: 6,5</b> Decisivo un suo intervento su Martini in chiusura di primo tempo e alcune uscite nel finale di partita. Non del tutto esente da colpe in occasione del raddoppio nerazzurro, si dimostra comunque affidabile e sicuro.<br ><b>Tocchini Leonardo: 6+</b> Gli attacchi del Margine nei primi 35' (gol del vantaggio incluso) provengono soprattutto dalle sue parti; costretto a sbrigare tanto lavoro, commette qualche piccola sbavatura ma tutto sommato non demerita. <b>53' Zini: 6</b> Buono il suo impatto sul match; garantisce energie fresche nei minuti finali.<br ><b>Landi: 8</b> E' una delle frecce pi&ugrave; acuminate a disposizione del Tau: le sue incursioni, costanti fin dal primo minuto, scompaginano i piani tattici dei nerazzurri. Un gioiello il suo calcio piazzato che vale il decisivo terzo gol dei lucchesi.<br ><b>Matteoni: 7+</b> Svolge il pi&ugrave; classico e fondamentale dei lavori oscuri in mezzo al campo, abbinando alla quantit&agrave; una notevole sagacia tattica che gli consente di dettare i tempi di avanzamento del baricentro amaranto.<br ><b>Bonini: 6/7</b> Mancini e compagni sono i pi&ugrave; scomodi dei clienti da affrontare ma il centrale del Tau si conferma una colonna di questa squadra giocando su alti livelli di rendimento fino al triplice fischio.<br ><b>Tonetti: 7</b> Ottima coordinazione nei movimenti difensivi con il compagno Bonini, disputa un match molto positivo a parte qualche piccola imprecisione, del tutto comprensibile visto il valore degli avversari. <br ><b>Montalti: 6</b> Tocca molti palloni in avvio ma non riesce a incidere e con il passare dei minuti perde un po' il contatto con il match. <b>36' Arcoraci: 7</b> Il suo ingresso in campo &egrave; da ricordare: dopo appena 3' &egrave; gi&agrave; con le braccia al cielo ad esultare per un gol. <br ><b>Carlini: 7+</b> Svolge compiti a specchio con il compagno di mediana Matteoni, con il quale forma uno schermo mobile a protezione della difesa sempre pronto a dare profondit&agrave; alla squadra in fase di ripartenza. Suo il sigillo del definitivo 4-2.<br ><b>Biagi: 6,5</b> Ingaggia un duello d'altri tempi con i difensori del Margine, risultando decisivo nel gioco di sponda e abilissimo nella protezione della sfera spalle alla porta. Paga un po' in termini di lucidit&agrave; in zona-gol.<br ><b>Benedetti: 8</b> Il migliore in campo. Accende la sfida al 10' con un gran tiro, dispensa giocate di qualit&agrave; in mezzo al campo, realizza un eurogol e ne sfiora un altro colpendo in pieno il palo. <br ><b>Cretu: 6,5</b> Prima agendo sulla corsia sinistra, poi su quella di destra offre un contributo importante alla squadra. Suo l'assist a Benedetti per il gol del momentaneo uno a uno. <b>67' Tocchini Lorenzo: s.v.</b><br >Margine Coperta<br ><b>Petroni: 6</b> Incassa tre reti ma non ha colpe specifiche in occasione di nessuna delle segnature; pronto e reattivo nelle prime battute del confronto, si dimostra sicuro in diversi frangenti.<br ><b>Giannini: 7</b> Il pi&ugrave; in palla e reattivo nelle fila del Margine, da una sua incursione nasce il gol del vantaggio nerazzurro; positivo anche nel finale quando in pratica gioca a tutto campo.<br ><b>Cecconi: 6+</b> Inizia nel ruolo di esterno basso, poi viene spostato in mezzo al campo; nella seconda parte di match torna a coprire la corsia esterna fornendo un buon appoggio a Martini.<br ><b>Garbati: 6</b> Biagi prima e Arcoraci poi sono due avversari scomodi e difficili da tenere al guinzaglio; commette qualche sbavatura ma complessivamente si disimpegna bene e nel finale evita il quinto gol fermando Biagi a tu per tu con Petroni.<br ><b>Seconnino: 6+</b> Al pari di Garbati e dell'intero Margine Coperta, soffre l'intraprendenza fisica degli avversari ma riesce a cavarsela con un pizzico di mestiere e senso della posizione. <br ><b>Pietrovito: 6+</b> Schierato in coppia con Nelli a protezione della difesa, mister Polverino lo sposta ben presto sull'esterno per arginare l'intraprendenza di Martini: anche per lui le fortune risultano alterne. <b>62' Ponticelli: s.v.</b><br ><b>Guzzo: 6</b> Dopo un avvio di partita balbettante cresce col passare dei minuti fino a disputare un buon finale di primo tempo in un ruolo pi&ugrave; avanzato. Esce in avvio di ripresa. <b>41' Marzico: 6</b> Prova a scardinare l'intelaiatura difensiva amaranto sfruttando generosit&agrave; atletica e forza fisica ma gli avversari hanno spesso la meglio su di lui.<br ><b>Nelli: 6,5</b> Non del tutto convincente nella marcatura di Benedetti, sicuramente pi&ugrave; efficace nelle incursioni offensive (vedi il bel gol del momentaneo due a due) e in fase di interdizione bassa. <br ><b>Mancini: 6/7</b> Alla prima occasione che gli capita lascia subito il segno: abile nei movimenti senza palla, sgomita con generosit&agrave; per divincolarsi dalla rigida sorveglianza dei difensori lucchesi ma il suo apporto migliore &egrave; nel gioco di sponda.<br ><b>Bisegna: 6,5</b> Probabilmente il pi&ugrave; tecnico dei giocatori in campo, su di lui il Tau costruisce una gabbia non rigida ma molto efficace; bello il cross che porta al primo gol dei nerazzurri ma il suo apporto &egrave; discontinuo.<br ><b>Martini: 6</b> Cerca molto l'intesa con Mancini e di sfruttare al meglio gli spazi che il numero nove crea con i suoi movimenti; autore di qualche buono spunto in avvio, fatica per&ograve; a incidere in zona-gol.<br >Arbitro<br ><b>Borriello di Arezzo: 7</b> L'ottima terna aretina lascia ai giocatori in campo la possibilit&agrave; di offrire spettacolo senza manie di protagonismo. Un paio di episodi di dubbia lettura restano, ma entrambi non influiscono sul risultato finale.<br >IL FILM DELLA PARTITA<br >1' Il Tau gestisce il primo pallone della partita e riesce subito a imprimere una certa pericolosit&agrave; alla propria azione ma Petroni &egrave; subito pronto nel neutralizzare il bel tiro dal limite di Matteoni.<br >4' Landi mette i brividi al Margine: prima un pericoloso tiro-cross, poi un interessante calcio piazzato dai venticinque metri di poco alto del numero tre amaranto fanno suonare il campanello d'allarme in casa nerazzurra.<br >10' Dopo una fase di stallo giocata prevalentemente sulla mediana, Benedetti prova a fare tutto da solo: il numero dieci lucchese riceve palla sulla trequarti e, accorgendosi di non essere pressato, avanza fino al limite per poi effettuare un bel tiro che finisce fra le braccia di Petroni. Il Tau resta in attacco e nei due minuti successivi crea altre due pericolose manovre d'attacco sempre grazie all'ispirato Landi, attivissimo lungo l'out di sinistra. <br >15' Primo squillo dei ragazzi di mister Polverino: Martini premia l'inserimento offensivo di Giannini e lo serve, il numero due nerazzurro guadagna il fondo ed effettua un pericoloso traversone - simile a un tiro - che per&ograve; non cera particolari patemi ad Agozzino.<br >19' Il team di mister Di Bene riprende ad attaccare sfruttando ancora la catena di sinistra, dove Landi lavora un gran bel pallone per poi crossare verso il centro dell'area avversaria. Bravissimo Biagi nel conquistare lo spazio fra tre difensori del Margine e deviare verso la porta di Petroni, il suo colpo di testa si perde per&ograve; sul fondo.<br ><b>21' Mancini! Margine in vantaggio a sorpresa! Dopo un avvio sulla difensiva i nerazzurri colpiscono il Tau tramite un'azione elaborata e di pregevole fattura che si sviluppa sulla sinistra, laddove Bisegna e Giannini fraseggiano nello stretto mandando fuori giri la retroguardia amaranto; l'azione si conclude con il cross del numero due pistoiese: dopo che Martini ha sfiorato il pallone mandando fuori causa un difensore, arriva il perfetto inserimento sottomisura di Mancini, il quale in scivolata insacca l'uno a zero.<br >25' Eurogol di Benedetti, pareggio del Tau! Sono trascorsi 5' dal gol del vantaggio dei nerazzurri e il team di Di Bene agguanta il pari grazie allo splendido gesto tecnico del proprio numero dieci il quale, ricevuta palla da Cretu, prende la mira e lascia partire un bolide dai trenta metri che si insacca imparabile all'incrocio dei pali: 1-1.</b><br >29' Un pericoloso cross dalla trequarti di Matteoni spiove in area del Margine, dove Biagi e Garbati entrano in contatto al momento dello stacco aereo: per il direttore di gara non ci sono irregolarit&agrave; e Petroni riconquista la sfera pronto a far ripartire l'azione.<br >35' L'ultimo brivido del primo tempo lo regala il Margine con una pericolosa combinazione in attacco fra Guzzo e Martini interrotta sul pi&ugrave; bello per&ograve; dall'ottima uscita di Agozzino.<br >37' Il Tau inizia all'attacco la ripresa: prima &egrave; bravo Petroni nel deviare in angolo un calcio piazzato diretto in porta di Cretu; sugli sviluppi del corner battuto dallo stesso numero undici amaranto, bella conclusione al volo di Carlini ma Cecconi &egrave; sulla traiettoria e respinge la minaccia.<br ><b>38' Gol! Raddoppio del Tau: devastante l'impatto sul match di Arcorati che, entrato in campo da appena 3', coglie d'infilata la retroguardia avversaria e, dal vertice destro dell'area, conclude in corsa verso il palo opposto senza lasciare scampo a Petroni.<br ></b>43' Trema ancora il Margine! Un perfetto assist filtrante di Matteoni pesca Biagi fra le linee, il numero nove lucchese approfitta dell'errata uscita di Petroni per servire a Benedetti un pallone buono solo da spingere in rete ma il provvidenziale recupero in extremis di Seconnino salva la porta nerazzurra.<br ><b>46' Nelli, pareggio del Margine! Sgorgano emozioni senza soluzione di continuit&agrave; dal sintetico del Buozzi : &egrave; Nelli, una volta ricevuta palla da Martini, a riportare il punteggio in parit&agrave; sul 2-2 con un bolide dalla media distanza che lascia sul posto Agozzino.<br >48' Landi, terzo gol del Tau! Dura appena 2' la situazione di parit&agrave; perch&eacute; il team di Altopascio si riversa in avanti e conquista un calcio piazzato per il fallo di Garbati su Arcoraci. Sul punto di battuta di porta Landi la cui esecuzione &egrave; semplicemente fantastica: la palla gonfia la rete alle spalle di Petroni portando il risultato sul 3-2.</b><br >54' Il Margine prova a scuotersi affidandosi a Giannini, che porta palla e guadagna una punizione dall'identico punto del campo in cui si era originato il secondo gol dei nerazzurri: il cross di Bisegna &egrave; invitante ma Garbati manca per un soffio la deviazione.<br >56' Botta e risposta fra le due squadre: Benedetti invita al tiro dal limite Matteoni, la cui conclusione si perde di poco alta. Sul fronte opposto pericoloso affondo di Mancini, pizzicato in off-side millimetrico dal direttore di gara.<br >64' Palo di Benedetti! Cretu conquista campo nella trequarti avversaria e serve il compagno che scarica il tiro in corsa mandando la sfera a stamparsi sul palo a Petroni battuto.<br >66' Marzico e Ponticelli dialogano bene sulla fascia, il numero tredici si accentra e conclude ma Agozzino &egrave; ben piazzato e abbranca in presa la sfera.<br >71' Assalti finali del Margine, ma la formazione di Altopascio tiene la palla il pi&ugrave; possibile lontana dalla propria met&agrave; campo. <br ><b>73' Al termine di una proiezione offensiva di Carlini senza esito, il Tau riconquista palla con Biagi che serve Arcoraci; il numero 16 mette al centro un pallone invitante sul quale si avventa Carlini che vincendo il contrasto con un difensore gonfia la rete.<br ></b>74' Il triplice fischio del signor Borriello archivia una finale rocambolesca e pirotecnica: il Tau &egrave; campione regionale nella categoria Giovanissimi B.<br >LE INTERVISTE<br >Salvatore Polverino, tecnico del Margine Coperta, si dimostra sereno e lucido nell'analisi della partita nonostante il grande rammarico per la sconfitta: <b>Dispiace essere arrivati a un appuntamento cos&igrave; importante con diversi giocatori assenti e altri lontani dalla condizione ideale; dispiace perdere una partita e specialmente una finale, ma queste sono esperienze fondamentali sulla strada di una crescita generale del gruppo che il prossimo anno prender&agrave; parte a un campionato molto difficile</b> . Qual &egrave; stata, a suo avviso, l'aspetto che ha fatto la differenza fra le due squadre in campo? <b>La maggior fisicit&agrave; del Tau, e la loro miglior condizione atletica in questa gara specifica. Si sono dimostrati una grande squadra ma a mio avviso il fattore fisico &egrave; stato determinante</b> . Ha operato alcuni correttivi in corsa alla sua formazione: quale era lo scopo? <b>Vedevo alcune situazioni di criticit&agrave; in campo, diversi miei ragazzi soffrivano l'intraprendenza degli avversari e ho cercato di effettuare dei correttivi per sfruttare al meglio le nostre qualit&agrave; e al tempo stesso cercare di arginare le loro</b> . Quali sono le prospettive future del suo gruppo? <b>A mio avviso sono prospettive entusiasmanti: Antonio Bongiorni si &egrave; confermato il numero uno nella costruzione anche di questa squadra, cos&igrave; come tutte quelle del Margine da anni a questa parte: i futuri Giovanissimi d'Elite 2000 saranno un gruppo che sapr&agrave; ritagliarsi un ruolo da protagonista</b> . <br >Mister Di Bene sottolinea il vero punto di forza dei suoi ragazzi: <b>In questa finale ci siamo dimostrati una squadra vera, che ha affrontato con maturit&agrave; l'intera stagione per arrivare carica al massimo a questo appuntamento. Queste vittorie si ottengono solo puntando tutto sulla compattezza e forza del gruppo: abbiamo vinto perch&eacute; tutti e 18 i giocatori hanno dato il loro contributo</b> . La vittoria di oggi pu&ograve; rappresentare un punto fermo importante anche per il futuro campionato Elite dove il duello fra voi, i nerazzurri e le altre squadre si rinnover&agrave;? <b>Il prossimo campionato sar&agrave; un banco di prova impegnativo ma questa squadra ha tutte le carte in regola per competere al vertice anche perch&eacute; ci sono ulteriori, importanti, margini di miglioramento</b> . Le do carta bianca per i ringraziamenti. Immagino che dopo un trionfo come questo la lista sia lunga.. <b>Il primo pensiero va alla mia famiglia che, con il suo appoggio, mi permette di dare tutto me stesso in questo impegno che &egrave; gravoso ma ripaga con enormi soddisfazioni-. Un grazie speciale alla societ&agrave; Tau Calcio e al suo staff dirigenziale, dal presidente Nieri al dg Semplicioni al ds Lucarelli, che creano le condizioni ideale per lavorare e non fanno mai mancare il loro apporto. Grazie poi a questo fantastico gruppo di ragazzi, ai dirigenti accompagnatori Bassi, Bonini e Tocchini e, soprattutto, allo staff tecnico che ha svolto un lavoro eccellente: in questa vittoria c'&egrave; tanto anche del preparatore tecnico Roberto Romoli, di quello dei portieri Paolo Mangiantini e del preparatore atletico Nicola Carnicelli</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI