• Esordienti 2 Fase GIR.A
  • Foiano
  • 3 - 2
  • Union Team Chimera Arezzo


N.FOIANO: Scali, Durbiano, Meshi, Mancini, Bigozzi, Pacini, Coccoletti, Monaci, Koroveshi, Dema, Hakani. A disp.: Cekici, Di Genova, Belbahri, Akharhaf, Sinopoli, Pacuraru, Bruschi. All.: Manfredi.
U.T. CHIMERA: Landi, Fusai, Nafar, Mellace, Kedebe, Liao, Alboni, Basile, Onesti, Sbragi, Angiolini. A disp.: Dauti, Renzoni, Dattilo, Rossi, Scapecchi, Veliu, Fabianelli. All.: Forciniti.

ARBITRO: Massai di Arezzo.

RETI: 3' e 49' Koroveshi, 9' Sbragi, 45' Fabianelli, 57' Sinopoli.
NOTE: parziali 1-1, 0-0, 2-1. Risultato Figc: 3-2.



Dopo lo stop contro il Montevarchi il Foiano torna alla vittoria contro i pari età del Chimera. Avvio lampo dei chianini. Al 3' Liao sbaglia l'appoggio, Hakani ne approfitta e serve Koroveshi, che di prima la mette dentro. Lo stesso attaccante poi ci prova su punizione, ma senza prendere la porta. Al 9' il Chimera si porta già sul pareggio: punizione di Mellace, Landi respinge su Sbragi che non si fa pregare ed insacca. Dopo un altro tentativo di Koroveshi (finito alto), al 18' ci prova anche Hakani, ma la deviazione sulla punizione di Durbiano si spegne sul fondo. Dopo un avvio di seconda frazione a scartamento ridotto viene fuori il Chimera, che in 3 minuti sfiora ripetutamente la rete: prima Veliu dal limite dell'area mette in movimento Fabianelli, il cui diagonale di destro finisce fuori di un niente, poi un miracolo di Cekici salva sulla conclusione a botta sicura di Scapecchi, appostato sul secondo palo a raccogliere il cross di Rossi; pochi secondi dopo è lo stesso Rossi che non trova la giusta deviazione sul traversone di Mellace. Dopo il triplice spavento il Foiano riesce a rimettersi apposto ma non ad organizzare una manovra decisa, e così il secondo tempo si chiude senza più emozioni. Nemmeno il tempo di iniziare l'ultima parte di gara che Scapecchi pesca solissimo dietro la linea difensiva Fabianelli, che però sciupa sparando alto dopo essersi aggiustato la sfera. Lo stesso attaccante un minuto dopo butta al vento un'altra ghiottissima occasione cercando di infilare Cekici sotto le gambe, facilitandone invece l'intervento. Alla terza però Fabianelli non lascia scampo al portiere foianese, concretizzando nel migliore dei modi il filtrante di Rossi (45'). Ma anche questo vantaggio dura poco: al 49', infatti, Koroveshi infila sotto la traversa una punizione dal limite che lui stesso si era procurato. I padroni di casa potrebbero anche passare avanti subito dopo, Kedebe è però bravissimo a mettere una pezza sull'errore di Renzoni impallando il tiro di Monaci. Lo stesso numero otto in maglia gialla al 54' grazia Landi impattando male un traversone dalla destra. Il Foiano capisce di avere la possibilità di passare avanti e si riversa tutto avanti, trovando fortuna poco dopo. 57' minuto, Koroveshi si accentra e dal limite esplode il destro, Landi respinge malamente facendosi scivolare la palla di mano favorendo Bigozzi: appoggio di prima per il solissimo Sinopoli, che a porta vuota deve solo appoggiare di piatto il 3-2. Sembra tutto deciso, ma un errore in rinvio di Hakani al 60' spalanca a Sbragi la via del pari. Soltanto uno strepitoso miracolo di Scali sulla botta del numero dieci riesce a salvare il risultato.
Calciatoripiù
: per il Foiano Koroveshi, uomo partita, realizza due reti e propizia il vantaggio finale. Fondamentali anche i due portieri, Scali e Cekici, che con i loro miracoli hanno prima tenuto la squadra a galla, poi blindato il risultato. Per il Chimera Rossi ha dato una svolta alla manovra offensiva della sua squadra, sfornando diversi assist interessanti. Buona la prova anche di Sbragi, capace di dar equilibrio in mezzo al campo. Peccato per la rete sbagliata nel finale.

Daniele Marignani N.FOIANO: Scali, Durbiano, Meshi, Mancini, Bigozzi, Pacini, Coccoletti, Monaci, Koroveshi, Dema, Hakani. A disp.: Cekici, Di Genova, Belbahri, Akharhaf, Sinopoli, Pacuraru, Bruschi. All.: Manfredi.<br >U.T. CHIMERA: Landi, Fusai, Nafar, Mellace, Kedebe, Liao, Alboni, Basile, Onesti, Sbragi, Angiolini. A disp.: Dauti, Renzoni, Dattilo, Rossi, Scapecchi, Veliu, Fabianelli. All.: Forciniti.<br > ARBITRO: Massai di Arezzo.<br > RETI: 3' e 49' Koroveshi, 9' Sbragi, 45' Fabianelli, 57' Sinopoli.<br >NOTE: parziali 1-1, 0-0, 2-1. Risultato Figc: 3-2. Dopo lo stop contro il Montevarchi il Foiano torna alla vittoria contro i pari et&agrave; del Chimera. Avvio lampo dei chianini. Al 3' Liao sbaglia l'appoggio, Hakani ne approfitta e serve Koroveshi, che di prima la mette dentro. Lo stesso attaccante poi ci prova su punizione, ma senza prendere la porta. Al 9' il Chimera si porta gi&agrave; sul pareggio: punizione di Mellace, Landi respinge su Sbragi che non si fa pregare ed insacca. Dopo un altro tentativo di Koroveshi (finito alto), al 18' ci prova anche Hakani, ma la deviazione sulla punizione di Durbiano si spegne sul fondo. Dopo un avvio di seconda frazione a scartamento ridotto viene fuori il Chimera, che in 3 minuti sfiora ripetutamente la rete: prima Veliu dal limite dell'area mette in movimento Fabianelli, il cui diagonale di destro finisce fuori di un niente, poi un miracolo di Cekici salva sulla conclusione a botta sicura di Scapecchi, appostato sul secondo palo a raccogliere il cross di Rossi; pochi secondi dopo &egrave; lo stesso Rossi che non trova la giusta deviazione sul traversone di Mellace. Dopo il triplice spavento il Foiano riesce a rimettersi apposto ma non ad organizzare una manovra decisa, e cos&igrave; il secondo tempo si chiude senza pi&ugrave; emozioni. Nemmeno il tempo di iniziare l'ultima parte di gara che Scapecchi pesca solissimo dietro la linea difensiva Fabianelli, che per&ograve; sciupa sparando alto dopo essersi aggiustato la sfera. Lo stesso attaccante un minuto dopo butta al vento un'altra ghiottissima occasione cercando di infilare Cekici sotto le gambe, facilitandone invece l'intervento. Alla terza per&ograve; Fabianelli non lascia scampo al portiere foianese, concretizzando nel migliore dei modi il filtrante di Rossi (45'). Ma anche questo vantaggio dura poco: al 49', infatti, Koroveshi infila sotto la traversa una punizione dal limite che lui stesso si era procurato. I padroni di casa potrebbero anche passare avanti subito dopo, Kedebe &egrave; per&ograve; bravissimo a mettere una pezza sull'errore di Renzoni impallando il tiro di Monaci. Lo stesso numero otto in maglia gialla al 54' grazia Landi impattando male un traversone dalla destra. Il Foiano capisce di avere la possibilit&agrave; di passare avanti e si riversa tutto avanti, trovando fortuna poco dopo. 57' minuto, Koroveshi si accentra e dal limite esplode il destro, Landi respinge malamente facendosi scivolare la palla di mano favorendo Bigozzi: appoggio di prima per il solissimo Sinopoli, che a porta vuota deve solo appoggiare di piatto il 3-2. Sembra tutto deciso, ma un errore in rinvio di Hakani al 60' spalanca a Sbragi la via del pari. Soltanto uno strepitoso miracolo di Scali sulla botta del numero dieci riesce a salvare il risultato. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Foiano <b>Koroveshi</b>, uomo partita, realizza due reti e propizia il vantaggio finale. Fondamentali anche i due portieri, <b>Scali </b>e <b>Cekici</b>, che con i loro miracoli hanno prima tenuto la squadra a galla, poi blindato il risultato. Per il Chimera <b>Rossi </b>ha dato una svolta alla manovra offensiva della sua squadra, sfornando diversi assist interessanti. Buona la prova anche di <b>Sbragi</b>, capace di dar equilibrio in mezzo al campo. Peccato per la rete sbagliata nel finale. Daniele Marignani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI