• Pulcini 2 Fase GIR.A
  • Gello 2004
  • 0 - 1
  • Porta a Lucca


GELLO: Leoni, Breschi, Rossi, Tranquillo, Bigagli, Fabbri, Petacchi. Entrati: Abate, D'Andrea, Ilardo. All.: Lenzi.

PORTA A LUCCA: Tilocca, Ruggeri,Carlesi, Cavallini,Ciampi, Di Pasquale,Giorgi. Entrati: Landucci, Falcone. All.: Pellegrini.


RETE: 23' Ruggeri.



Bravi ai ragazzi di Pellegrini che riescano a portare a casa una vittoria incredibile con un tiro in porta su punizione di Ruggeri al 5' del secondo tempo. Creare 4 o 5 occasioni per tempo non basta ai ragazzi di Gello per raddrizzare una partita dominata sul piano del gioco. Nel primo tempo i padroni di casa partono forte e macinano gioco in tutte le parti del campo chiudendo gli avversari nella propria metà campo e creando numerose occasioni, come quelle con Petacchi al 2' che però spreca una palla davanti al bravissimo portiere avversario, che un minuto più tardi si salva con una bella parata su tiro di Tranquillo. Al 5' ci prova Bigagli, che sfiora il palo mentre al 7' è ancora Petacchi a rendersi pericoloso con un tiro parato. Al 9 ancora Petacchi in evidenza che spreca una ghiottissima occasione a porta vuota. Il primo tempo finisce con un tiro del bravissimo Fabbri ma il portiere avversario para ancora. Nella ripresa i ragazzi di Lenzi cercano ancora di raddrizzare il risultato ma rispetto al primo tempo concedono metri agli avversari che si fanno vedere al 4' con il primo tiro della partita fuori di poco, ma al 5' la rete su punizione battuta veramente bene da Ruggeri sulla quale nulla ha potuto Leoni. La gara, da qui fino alla fine del tempo, risulta più equilibrata: il Gello ci prova a farsi vedere in avanti senza però essere incisivo e gli avversari gestiscono bene il vantaggio difendendosi ordinatamente. Terzo tempo fotocopia del primo, ancora occasioni per il Gello con due belle parate del bravissimo Tilocca su Petacchi e Rossi. Si arriva alla fine della partita ed il Gello esce immeritatamente sconfitto dalla gara. Un pizzico di amarezza per il risultato finale ma grande soddisfazione per il gioco visto dai ragazzi di Gello. Veramente una grande partita sul piano tecnico tattico e della grinta da parte di ambedue le formazioni.

GELLO: Leoni, Breschi, Rossi, Tranquillo, Bigagli, Fabbri, Petacchi. Entrati: Abate, D'Andrea, Ilardo. All.: Lenzi. <br >PORTA A LUCCA: Tilocca, Ruggeri,Carlesi, Cavallini,Ciampi, Di Pasquale,Giorgi. Entrati: Landucci, Falcone. All.: Pellegrini. <br > RETE: 23' Ruggeri. Bravi ai ragazzi di Pellegrini che riescano a portare a casa una vittoria incredibile con un tiro in porta su punizione di Ruggeri al 5' del secondo tempo. Creare 4 o 5 occasioni per tempo non basta ai ragazzi di Gello per raddrizzare una partita dominata sul piano del gioco. Nel primo tempo i padroni di casa partono forte e macinano gioco in tutte le parti del campo chiudendo gli avversari nella propria met&agrave; campo e creando numerose occasioni, come quelle con Petacchi al 2' che per&ograve; spreca una palla davanti al bravissimo portiere avversario, che un minuto pi&ugrave; tardi si salva con una bella parata su tiro di Tranquillo. Al 5' ci prova Bigagli, che sfiora il palo mentre al 7' &egrave; ancora Petacchi a rendersi pericoloso con un tiro parato. Al 9 ancora Petacchi in evidenza che spreca una ghiottissima occasione a porta vuota. Il primo tempo finisce con un tiro del bravissimo Fabbri ma il portiere avversario para ancora. Nella ripresa i ragazzi di Lenzi cercano ancora di raddrizzare il risultato ma rispetto al primo tempo concedono metri agli avversari che si fanno vedere al 4' con il primo tiro della partita fuori di poco, ma al 5' la rete su punizione battuta veramente bene da Ruggeri sulla quale nulla ha potuto Leoni. La gara, da qui fino alla fine del tempo, risulta pi&ugrave; equilibrata: il Gello ci prova a farsi vedere in avanti senza per&ograve; essere incisivo e gli avversari gestiscono bene il vantaggio difendendosi ordinatamente. Terzo tempo fotocopia del primo, ancora occasioni per il Gello con due belle parate del bravissimo Tilocca su Petacchi e Rossi. Si arriva alla fine della partita ed il Gello esce immeritatamente sconfitto dalla gara. Un pizzico di amarezza per il risultato finale ma grande soddisfazione per il gioco visto dai ragazzi di Gello. Veramente una grande partita sul piano tecnico tattico e della grinta da parte di ambedue le formazioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI