• Esordienti B GIR.E
  • Settignanese
  • 5 - 1
  • Sestese


SETTIGNANESE: Vestri, Orlandi, Capanni, Brenna, Mariani, Renieri, Manna, Menarini, Privitera, Rama, Montigiani, Brogelli. All.:Brunetti.
SESTESE: Fanetti, Tortelli, Gori, Capochiani, Ferretti, Nesti, Lanzini, Brugioni, Montaguti, Marotta, Noferini, Vitale, Banchelli, Di Ninni. All.: Rindi.

RETI: Brenna 2, Rama 2, Manna, Ferretti.



In uno scontro di altissima classifica, è la Settignanese a fare la voce grossa contro una Sestese sotto tono e che specialmente nel secondo tempo si è fatta surclassare dall'undici di casa. Partono bene gli ospiti che iniziano con un bel fraseggio e si stanziano stabilmente nella metà campo di casa (nonostante veri pericoli non ne creino). Nei minuti finali della prima frazione, su una palla persa a metà campo dai rossoblu sestesi, la rete del vantaggio di casa: Privitera passa a Renieri, che di prima intenzione serve l'accorrente Brenna che al volo trova l'angolino basso alla destra di Fanetti. Nella ripresa la Settignanese è uno schiacciasassi: nel giro di 10 minuti porta il risultato sul 5-0 con reti nell'ordine di Rama (doppietta) Manna ed ancora Brenna. La Sestese è stordita e fatica ad uscire dalla propria metà campo. Su una delle poche iniziative collettive, la formazione ospite trova il gol della bandiera. A segnarlo Ferretti, con un tiro da fuori area sotto l'incrocio dei pali. E di fatto l'incontro finisce qui. Nell'ultima frazione infatti le squadre sono già stanche. O meglio, appagata la Settignanese; con le ossa rotte la Sestese. Il risultato non cambia e la formazione di casa centra un meritatissimo successo che la conferma come una delle migliori compagini fiorentine. Peccato solo per qualche mugugno di troppo sugli spalti (sia dal versante rossonero di casa che rossoblu ospite). E' vero, la partita era avvincente, ma non scordiamoci che i protagonisti sono e devono essere i ragazzi in campo!

SETTIGNANESE: Vestri, Orlandi, Capanni, Brenna, Mariani, Renieri, Manna, Menarini, Privitera, Rama, Montigiani, Brogelli. All.:Brunetti.<br >SESTESE: Fanetti, Tortelli, Gori, Capochiani, Ferretti, Nesti, Lanzini, Brugioni, Montaguti, Marotta, Noferini, Vitale, Banchelli, Di Ninni. All.: Rindi.<br > RETI: Brenna 2, Rama 2, Manna, Ferretti. In uno scontro di altissima classifica, &egrave; la Settignanese a fare la voce grossa contro una Sestese sotto tono e che specialmente nel secondo tempo si &egrave; fatta surclassare dall'undici di casa. Partono bene gli ospiti che iniziano con un bel fraseggio e si stanziano stabilmente nella met&agrave; campo di casa (nonostante veri pericoli non ne creino). Nei minuti finali della prima frazione, su una palla persa a met&agrave; campo dai rossoblu sestesi, la rete del vantaggio di casa: Privitera passa a Renieri, che di prima intenzione serve l'accorrente Brenna che al volo trova l'angolino basso alla destra di Fanetti. Nella ripresa la Settignanese &egrave; uno schiacciasassi: nel giro di 10 minuti porta il risultato sul 5-0 con reti nell'ordine di Rama (doppietta) Manna ed ancora Brenna. La Sestese &egrave; stordita e fatica ad uscire dalla propria met&agrave; campo. Su una delle poche iniziative collettive, la formazione ospite trova il gol della bandiera. A segnarlo Ferretti, con un tiro da fuori area sotto l'incrocio dei pali. E di fatto l'incontro finisce qui. Nell'ultima frazione infatti le squadre sono gi&agrave; stanche. O meglio, appagata la Settignanese; con le ossa rotte la Sestese. Il risultato non cambia e la formazione di casa centra un meritatissimo successo che la conferma come una delle migliori compagini fiorentine. Peccato solo per qualche mugugno di troppo sugli spalti (sia dal versante rossonero di casa che rossoblu ospite). E' vero, la partita era avvincente, ma non scordiamoci che i protagonisti sono e devono essere i ragazzi in campo!




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI