• Esordienti GIR.E
  • Valdarno
  • 1 - 1
  • Scarperia


VALDARNO: Tognetti, Tapia, Tenucci, Ciccarelli, Becattini, Ancillotti, Sorelli, Forni, Palombo, Sarci, Ceni, Attili, Banchetti, Gabbrielli, Mugnai. All.: Luca Granucci.
SCARPERIA: Rinaldi, Stefanelli, Bettini, Ceretelli, Romanelli, Stenta, Chiavacci, Scollo, Parisi, Softic, Diamanti, Limaj, Mazzetti, Baroni, Chiaramonti. All.: Pietro Viti.

ARBITRO: Ravara di Valdarno.

RETI: Stenta, Becattini.
NOTE: Parziali: 0-1, 1-0, 0-0.



La partita tra Valdarno e Scarperia si disputa su un campo abbondantemente bagnato dalle intemperie della settimana, che compromette in maniera decisiva il normale svolgimento della gara. Diverse zone di campo infatti sono pressoché impraticabili e la sfida si combatte dunque per lo più nella zona centrale del campo. L'incontro viene deciso quindi da due calci piazzati, che sanciscono la parità finale. Nel primo tempo la squadra di casa spinge di più, ma sono i ragazzi di Scarperia a centrare la rete del vantaggio allo scadere del 20'. Mazzetti conquista una punizione sulla trequarti alla prima sortita offensiva e Stenta, da calcio da fermo, spedisce il pallone direttamente in porta, che rimbalza a pochi metri dalla riga diventando praticamente imprendibile. Nel secondo tempo quindi il vantaggio rifornisce di nuove energie gli ospiti che provano quindi a cercare il colpo del ko. Le due squadre provano a sfruttare le opportunità sui calci da fermo, ma in mezzo al campo si assiste a una gara che si fa sempre più fisica. Palumbo sfiora il gol del pareggio su un lancio lungo, ma il suo tiro accarezza il palo e termina sul fondo. Il gol del pari arriva comunque poco dopo, quando Becattini calcia chirurgicamente la sfera indirizzandola sotto l'incrocio dei pali. Dopo il pareggio il Valdarno attacca con tutte le proprie forze alla ricerca del gol vittoria. L'opportunità più limpida capita ad Ancillotti, che supera anche il portiere ma non impatta il pallone con la giusta forza, sfavorito dal terreno di gioco. Dopodiché i locali battano più di dieci calci d'angolo ma il punteggio non cambia. Dal corner ci prova tre volte di testa Sorelli e poi Banchetti, ma la palla non entra in porta.
LE INTERVISTE
A fine gara mister Granucci analizza l'incontro: Il campo era in condizioni impraticabili e la gara era quindi da rimandare. La partita è stata molto fisica e noi abbiamo provato fino all'ultimo a vincerla, ma gli episodi sfortunati e il terreno di gioco alla fine hanno avuto la meglio .

Calciatoripiù
: il migliore in campo nel Valdarno è Becattini, che grazie a una splendida punizione regala il pareggio ai suoi.

VALDARNO: Tognetti, Tapia, Tenucci, Ciccarelli, Becattini, Ancillotti, Sorelli, Forni, Palombo, Sarci, Ceni, Attili, Banchetti, Gabbrielli, Mugnai. All.: Luca Granucci.<br >SCARPERIA: Rinaldi, Stefanelli, Bettini, Ceretelli, Romanelli, Stenta, Chiavacci, Scollo, Parisi, Softic, Diamanti, Limaj, Mazzetti, Baroni, Chiaramonti. All.: Pietro Viti.<br > ARBITRO: Ravara di Valdarno.<br > RETI: Stenta, Becattini.<br >NOTE: Parziali: 0-1, 1-0, 0-0. La partita tra Valdarno e Scarperia si disputa su un campo abbondantemente bagnato dalle intemperie della settimana, che compromette in maniera decisiva il normale svolgimento della gara. Diverse zone di campo infatti sono pressoch&eacute; impraticabili e la sfida si combatte dunque per lo pi&ugrave; nella zona centrale del campo. L'incontro viene deciso quindi da due calci piazzati, che sanciscono la parit&agrave; finale. Nel primo tempo la squadra di casa spinge di pi&ugrave;, ma sono i ragazzi di Scarperia a centrare la rete del vantaggio allo scadere del 20'. Mazzetti conquista una punizione sulla trequarti alla prima sortita offensiva e Stenta, da calcio da fermo, spedisce il pallone direttamente in porta, che rimbalza a pochi metri dalla riga diventando praticamente imprendibile. Nel secondo tempo quindi il vantaggio rifornisce di nuove energie gli ospiti che provano quindi a cercare il colpo del ko. Le due squadre provano a sfruttare le opportunit&agrave; sui calci da fermo, ma in mezzo al campo si assiste a una gara che si fa sempre pi&ugrave; fisica. Palumbo sfiora il gol del pareggio su un lancio lungo, ma il suo tiro accarezza il palo e termina sul fondo. Il gol del pari arriva comunque poco dopo, quando Becattini calcia chirurgicamente la sfera indirizzandola sotto l'incrocio dei pali. Dopo il pareggio il Valdarno attacca con tutte le proprie forze alla ricerca del gol vittoria. L'opportunit&agrave; pi&ugrave; limpida capita ad Ancillotti, che supera anche il portiere ma non impatta il pallone con la giusta forza, sfavorito dal terreno di gioco. Dopodich&eacute; i locali battano pi&ugrave; di dieci calci d'angolo ma il punteggio non cambia. Dal corner ci prova tre volte di testa Sorelli e poi Banchetti, ma la palla non entra in porta.<br ><b>LE INTERVISTE</b><br >A fine gara<b> mister Granucci</b> analizza l'incontro: Il campo era in condizioni impraticabili e la gara era quindi da rimandare. La partita &egrave; stata molto fisica e noi abbiamo provato fino all'ultimo a vincerla, ma gli episodi sfortunati e il terreno di gioco alla fine hanno avuto la meglio .<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: il migliore in campo nel Valdarno &egrave;<b> Becattini</b>, che grazie a una splendida punizione regala il pareggio ai suoi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI