• Esordienti GIR.E
  • Affrico
  • 5 - 0
  • Valdarno


AFFRICO: Marrocco, Nerozzi, Navarria, Nodriano, Farulli, Rensi, Graffeo, Burchietti, Bernini, Gatteschi, Rossi, Fontani, Fiorini. All.: Becchi.
VALDARNO: Reggioli, Banchetti, Becattini, Sorelli, Ciccarelli, Palombo, Roschi, Cecchi, Mini, Ceni, Tognetti, Gabbrielli, Attili, Mugnai, Sarci. All.: Granucci.

ARBITRO: Soldatich di Firenze

RETI: 1', 26' Bernini, 30' e 60' Rensi, 58' Graffeo
NOTE: parziali: 1-0, 2-0, 2-0



L'Affrico con una grande prova di forza riesce ad aggiudicarsi i tre punti. La squadra di Becchi ha cercato subito di impadronirsi della partita e, grazie ad una maggiore qualità individuale, e' riuscita nel suo intento. Per il Valdarno quest'oggi solo pochi sprazzi di luce. Nemmeno il tempo di cominciare e la squadra di casa riesce a passare: al 1' Bernini riesce a intercettare una palla vagante in area avversaria e con grande opportunismo trafigge l'incolpevole Reggioli. All'8' la squadra di casa produce una nuova insidia: Fiorini ci prova dal limite, ma la sua conclusione è facile preda dell'estremo difensore ospite. Al 14' Reggioli si produce in un altro ottimo intervento: Burchietti con un'azione caparbia riesce penetrare in area, ma il portiere ospite è bravo a scegliere i tempi giusti per uscire e a chiudergli lo specchio della porta. Al 17' ottima azione della squadra di Becchi: Bernini al limite scambia ottimamente con Fiorini, il quale dopo aver superato il proprio marcatore calcia fuori. Pochi minuti dopo, al 19', l'Affrico ci riprova con Farulli dalla distanza, Reggioli però non mostra incertezze e blocca sicuro. Il primo parziale termina qui con l'Affrico che si mostra agevolmente in controllo del match, ma che ha difettato nella concretezza sottoporta. In apertura di secondo parziale, l'Affrico si fa subito arrembante: al 21' Gatteschi dopo essere riuscito a penetrare per vie centrali allarga il gioco sulla destra per l'accorrente Graffeo, il quale vede e premia l'inserimento di Burchietti che tuttavia mette il pallone sopra la traversa. Al 22' Burchietti ancora protagonista: il calciatore azzurro dopo aver recuperato palla in area avversaria, da posizione favorevolissima manda fuori di poco. Al 26' però la squadra di casa riesce a trovare il raddoppio: Bernini, dopo un ottimo spunto da posizione defilata, trova una traiettoria che beffa il portiere ospite e va a spegnersi sotto l'incrocio dei pali. Passano pochi minuti e l'Affrico riesce a passare per la terza volta: Rensi, dopo aver intercettato palla nella fase di uscita del Valdarno, dal limite riesce a indirizzare la palla all'angolino, dove Reggioli non può intervenire. Al 37' Gatteschi riesce a concludere dai venti metri, la traiettoria comunque è facilmente leggibile per Reggioli che non ha problemi nella presa. Al 38' è da segnalare il pregevole spunto di Graffeo sull'out di destra: l'esterno di Becchi, dopo aver superato in slalom due avversari, con un cross al bacio libera alla conclusione Burchietti, il quale tuttavia non riesce ad inquadrare lo specchio. In chiusura di parziale lo stesso tenta la fortuna dalla distanza, ma anche in questo caso la conclusione si spegne sul fondo. Il terzo parziale non vede mutare l'inerzia dei primi due: la partita è sempre nelle mani dell'Affrico. Al 41' la squadra di casa va vicino a realizzare la sua quarta rete, ma Tognetti con un grande colpo di Reni è bravo a replicare ad una grande torsione di Burchietti. Al 48' l'Affrico continua a macinare gioco nella metà campo avversaria: Burchietti, dopo una grande percussione centrale, impegna severamente Tognetti il quale grazie ad un volo plastico riesce a mettere in corner. Al 52' il Valdarno con una conclusione dal limite di Mini prova a interrompere la supremazia territoriale dell'Affrico, la mira del calciatore gialloblu tuttavia non è felice e la palla termina a lato. In chiusura di match, la squadra di Becchi mostra assoli personali di assoluta qualità: al 58' Farulli, dopo una grande discesa sull'out di sinistra, con un cross perfetto, serve sulla fascia opposta Graffeo che dopo essere entrato area supera Tognetti con delizioso pallonetto. Al 60' a ridosso del fischio finale, Rensi riesce a penetrare in area e, dopo una serie di dribbling ubriacanti, riesce a trafiggere il portiere ospite. Si chiude qui un match che vede evidenziare la forza dell'Affrico a fronte di un Valdarno che si è presentato in questa occasione forse un po' troppo timido, non riuscendo mai a replicare con convinzione alle iniziative del forte avversario.

Calciatoripiù
: per l'Affrico Bernini e Farulli. Per il Valdarno Tognetti e Roschi.

Da.Ta AFFRICO: Marrocco, Nerozzi, Navarria, Nodriano, Farulli, Rensi, Graffeo, Burchietti, Bernini, Gatteschi, Rossi, Fontani, Fiorini. All.: Becchi.<br >VALDARNO: Reggioli, Banchetti, Becattini, Sorelli, Ciccarelli, Palombo, Roschi, Cecchi, Mini, Ceni, Tognetti, Gabbrielli, Attili, Mugnai, Sarci. All.: Granucci.<br > ARBITRO: Soldatich di Firenze<br > RETI: 1', 26' Bernini, 30' e 60' Rensi, 58' Graffeo<br >NOTE: parziali: 1-0, 2-0, 2-0 L'Affrico con una grande prova di forza riesce ad aggiudicarsi i tre punti. La squadra di Becchi ha cercato subito di impadronirsi della partita e, grazie ad una maggiore qualit&agrave; individuale, e' riuscita nel suo intento. Per il Valdarno quest'oggi solo pochi sprazzi di luce. Nemmeno il tempo di cominciare e la squadra di casa riesce a passare: al 1' Bernini riesce a intercettare una palla vagante in area avversaria e con grande opportunismo trafigge l'incolpevole Reggioli. All'8' la squadra di casa produce una nuova insidia: Fiorini ci prova dal limite, ma la sua conclusione &egrave; facile preda dell'estremo difensore ospite. Al 14' Reggioli si produce in un altro ottimo intervento: Burchietti con un'azione caparbia riesce penetrare in area, ma il portiere ospite &egrave; bravo a scegliere i tempi giusti per uscire e a chiudergli lo specchio della porta. Al 17' ottima azione della squadra di Becchi: Bernini al limite scambia ottimamente con Fiorini, il quale dopo aver superato il proprio marcatore calcia fuori. Pochi minuti dopo, al 19', l'Affrico ci riprova con Farulli dalla distanza, Reggioli per&ograve; non mostra incertezze e blocca sicuro. Il primo parziale termina qui con l'Affrico che si mostra agevolmente in controllo del match, ma che ha difettato nella concretezza sottoporta. In apertura di secondo parziale, l'Affrico si fa subito arrembante: al 21' Gatteschi dopo essere riuscito a penetrare per vie centrali allarga il gioco sulla destra per l'accorrente Graffeo, il quale vede e premia l'inserimento di Burchietti che tuttavia mette il pallone sopra la traversa. Al 22' Burchietti ancora protagonista: il calciatore azzurro dopo aver recuperato palla in area avversaria, da posizione favorevolissima manda fuori di poco. Al 26' per&ograve; la squadra di casa riesce a trovare il raddoppio: Bernini, dopo un ottimo spunto da posizione defilata, trova una traiettoria che beffa il portiere ospite e va a spegnersi sotto l'incrocio dei pali. Passano pochi minuti e l'Affrico riesce a passare per la terza volta: Rensi, dopo aver intercettato palla nella fase di uscita del Valdarno, dal limite riesce a indirizzare la palla all'angolino, dove Reggioli non pu&ograve; intervenire. Al 37' Gatteschi riesce a concludere dai venti metri, la traiettoria comunque &egrave; facilmente leggibile per Reggioli che non ha problemi nella presa. Al 38' &egrave; da segnalare il pregevole spunto di Graffeo sull'out di destra: l'esterno di Becchi, dopo aver superato in slalom due avversari, con un cross al bacio libera alla conclusione Burchietti, il quale tuttavia non riesce ad inquadrare lo specchio. In chiusura di parziale lo stesso tenta la fortuna dalla distanza, ma anche in questo caso la conclusione si spegne sul fondo. Il terzo parziale non vede mutare l'inerzia dei primi due: la partita &egrave; sempre nelle mani dell'Affrico. Al 41' la squadra di casa va vicino a realizzare la sua quarta rete, ma Tognetti con un grande colpo di Reni &egrave; bravo a replicare ad una grande torsione di Burchietti. Al 48' l'Affrico continua a macinare gioco nella met&agrave; campo avversaria: Burchietti, dopo una grande percussione centrale, impegna severamente Tognetti il quale grazie ad un volo plastico riesce a mettere in corner. Al 52' il Valdarno con una conclusione dal limite di Mini prova a interrompere la supremazia territoriale dell'Affrico, la mira del calciatore gialloblu tuttavia non &egrave; felice e la palla termina a lato. In chiusura di match, la squadra di Becchi mostra assoli personali di assoluta qualit&agrave;: al 58' Farulli, dopo una grande discesa sull'out di sinistra, con un cross perfetto, serve sulla fascia opposta Graffeo che dopo essere entrato area supera Tognetti con delizioso pallonetto. Al 60' a ridosso del fischio finale, Rensi riesce a penetrare in area e, dopo una serie di dribbling ubriacanti, riesce a trafiggere il portiere ospite. Si chiude qui un match che vede evidenziare la forza dell'Affrico a fronte di un Valdarno che si &egrave; presentato in questa occasione forse un po' troppo timido, non riuscendo mai a replicare con convinzione alle iniziative del forte avversario.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Affrico <b>Bernini</b> e <b>Farulli</b>. Per il Valdarno <b>Tognetti </b>e <b>Roschi</b>. Da.Ta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI