• Esordienti GIR.E
  • Sesto 2010
  • 1 - 2
  • Bagno a Ripoli


SESTO CALCIO: Tudorache, Morganti, Pomini, Chullaj, Miftah, Pazienza, Castagnoli, Romoli, Quercioli, Scarpelli T., Hoxha, Scarpelli L., Di Maio, Barlumi, Migliorini, Berti. All.: Domenico Rossi.
BAGNO A RIPOLI: Lippi, Durazzini, Traversi, Dimitriu, Chiappi, Quercetani, Guidotti.ukulaj, Manetti, D'Aquino, Lumachi, Ferraro, Mavilia, Lopez, Leones. All.: Antonino Amato.

ARBITRO: Giorgio Femia di Firenze.

RETI: Manetti, Lopez, Romoli.
NOTE: parziali 0-0, 0-2, 1-0.



Prima giornata della seconda fase di campionato, tempo di esordio su campo a undici. Tra Sesto Calcio e Bagno a Ripoli nasce una partita piacevole da vedere e molto equilibrata. Le squadre si sono aggiudicate un parziale a testa, pareggiando inoltre nel primo. Alla fine a spuntarla nel computo dei gol è la formazione ospite, che nel secondo tempo è stata brava a premere sull'acceleratore e a mettere a segno due reti. Dopo un primo tempo molto equilibrato e povero di emozioni, nella seconda frazione il Bagno a Ripoli si porta in vantaggio con Manetti, che triangola con Ferraro e si invola verso la porta avversaria; tiro di prima intenzione e pallone che colpisce il palo, ma torna proprio tra i piedi dello stesso Manetti, che al secondo tentativo non fallisce. Poco dopo arriva anche il raddoppio del Bagno a Ripoli: contropiede fulmineo degli ospiti, con Lopez che si invola palla al piede verso l'area di rigore avversaria e una volta nella zona dei venti metri lascia partire un gran tiro che si insacca nel sette. Nel terzo tempo rialza la testa la squadra locale, che dopo una certa insistenza accorcia le distanze e riapre la partita. Pazienza lancia in contropiede Migliorini, il quale appoggia a Romoli; quest'ultimo lascia partire una castagna terrificante da fuori area che batte l'incolpevole portiere ospite ed entra in rete. Adesso il Sesto ci crede e prova nei minuti finali ad acciuffare il pareggio; ma la formazione di mister Antonio Amato regge bene ed anzi sfiora nuovamente il gol con Lopez, che raccoglie un bellissimo cross di D'Aquino ma da due passi non riesce a centrare la porta. Finisce così due a uno per il Bagno a Ripoli, che comincia nel migliore dei modi questa fase della stagione. Onore anche agli sconfitti, che hanno saputo tenere aperta la partita fino all'ultimo, non demeritando affatto un eventuale pareggio che però non è arrivato.

Calciatoripiù
: Leones, Lippi (Bagno a Ripoli).

SESTO CALCIO: Tudorache, Morganti, Pomini, Chullaj, Miftah, Pazienza, Castagnoli, Romoli, Quercioli, Scarpelli T., Hoxha, Scarpelli L., Di Maio, Barlumi, Migliorini, Berti. All.: Domenico Rossi.<br >BAGNO A RIPOLI: Lippi, Durazzini, Traversi, Dimitriu, Chiappi, Quercetani, Guidotti&#46;ukulaj, Manetti, D'Aquino, Lumachi, Ferraro, Mavilia, Lopez, Leones. All.: Antonino Amato.<br > ARBITRO: Giorgio Femia di Firenze.<br > RETI: Manetti, Lopez, Romoli.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-2, 1-0. Prima giornata della seconda fase di campionato, tempo di esordio su campo a undici. Tra Sesto Calcio e Bagno a Ripoli nasce una partita piacevole da vedere e molto equilibrata. Le squadre si sono aggiudicate un parziale a testa, pareggiando inoltre nel primo. Alla fine a spuntarla nel computo dei gol &egrave; la formazione ospite, che nel secondo tempo &egrave; stata brava a premere sull'acceleratore e a mettere a segno due reti. Dopo un primo tempo molto equilibrato e povero di emozioni, nella seconda frazione il Bagno a Ripoli si porta in vantaggio con Manetti, che triangola con Ferraro e si invola verso la porta avversaria; tiro di prima intenzione e pallone che colpisce il palo, ma torna proprio tra i piedi dello stesso Manetti, che al secondo tentativo non fallisce. Poco dopo arriva anche il raddoppio del Bagno a Ripoli: contropiede fulmineo degli ospiti, con Lopez che si invola palla al piede verso l'area di rigore avversaria e una volta nella zona dei venti metri lascia partire un gran tiro che si insacca nel sette. Nel terzo tempo rialza la testa la squadra locale, che dopo una certa insistenza accorcia le distanze e riapre la partita. Pazienza lancia in contropiede Migliorini, il quale appoggia a Romoli; quest'ultimo lascia partire una castagna terrificante da fuori area che batte l'incolpevole portiere ospite ed entra in rete. Adesso il Sesto ci crede e prova nei minuti finali ad acciuffare il pareggio; ma la formazione di mister Antonio Amato regge bene ed anzi sfiora nuovamente il gol con Lopez, che raccoglie un bellissimo cross di D'Aquino ma da due passi non riesce a centrare la porta. Finisce cos&igrave; due a uno per il Bagno a Ripoli, che comincia nel migliore dei modi questa fase della stagione. Onore anche agli sconfitti, che hanno saputo tenere aperta la partita fino all'ultimo, non demeritando affatto un eventuale pareggio che per&ograve; non &egrave; arrivato.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Leones, Lippi </b>(Bagno a Ripoli).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI