• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Maliseti Tobbianese
  • 7 - 0
  • Quarrata Olimpia


MALISETI TOBB.: Campana, Tisi, Biagini, Lagazzi, Bettazzi, Rossellò, Imperio, Arapi, Striatto, Turini, Fei. A disp.: Rossi, Leporatti, Guidi, Guasti, Carnicelli. All.: Alessandro Becheri.
QUARRATA OLIMPIA: Brunetti, Dai Pre, Gradi, Bernardo, Nesi, Vivio, Franceschini, Brafa Misicoro, Sciatti, Najim, Diele. A disp.: Sasso, Agostini, Soranno, Donnini, Fabozzi, Lucarini, All. Ferreri.

ARBITRO: Mugelli di Firenze.

RETI: Lagazzi, Striatto 3, Arapi, Turini, Carnicelli.



Comincia forte il Maliseti che, intenzionato a raccogliere l'intera posta in palio, costringe gli ospiti sulla difensiva fin dalle prime battute. I locali esprimono un buon gioco e spingono sull'acceleratore sulle corsie laterali, impegnando più volte Brunetti. Dal canto loro gli ospiti si difendono ordinatamente, ma devono arrendersi di fronte alla pressione dei ragazzi di casa, che si concretizza con le reti di Lagazzi, Striatto e Arapi, i quali - di fatto - chiudono i conti già nel primo tempo. Al 37' Arapi cambia passo entrando in area da sinistra da dove dapprima ignora i compagni in mezzo e poi decide di calciare direttamente verso la porta centrando la sagoma di Brunetti. Dopo due minuti dal ritorno in campo Striatto cala il poker approfittando di una sfortunata deviazione di Dai Pre che nel tentativo di colpire di testa il pallone ne allunga la traiettoria mettendo fuori causa il compagno di reparto Bernardo e racapitando la sfera sul destro dell'attaccante locale che supera Brunetti con un preciso e morbido pallonetto. La breve attesa di 4' e arriva la quinta rete al termine di una pregevole azione sviluppatasi sul limitare dell'area di rigore dei mobilieri: Arapi scarica per Imperio che con un colpo sotto allarga a beneficio di Fei il quale fa da sponda al volo per l'accorrente Turini. Controllo, uno sguardo a porta e portiere e diagonale teso, millimetrico e imparabile che si infila sul palo più lontano. Al 42' applausi per Brunetti che si oppone d'istinto alla conclusione ravvicinata scoccata a botta sicura da Striatto. Al 48' lo stesso attaccante centra il legno con una forte conclusione dal limite. Al 51' il Maliseti si distende in contropiede dopo il calcio d'angolo di Franceschini allontanato dall'area. È Rossellò che porta avanti il pallone prima di lanciare in campo aperto Imperio che a tu per tu con il portiere opta per un pallonetto che viene deviato in angolo. Brafa ci prova da calcio piazzato ma il tiro è centrale, facile per Rossi. Allo scoccare della mezz'ora arriva l'hat-trick di Striatto che trasforma in oro colato un delizioso assist di Fei. Tre minuti più tardi Agostini si esibisce in un numero ai danni del diretto marcatore, entra in area e calcia con il mancino ma la conclusione è da dimenticare. Al 70' chiude la partita Carnicelli che deposita nella porta sguarnita il suggerimento dell'altruista Leporatti.

Andrea Turi MALISETI TOBB.: Campana, Tisi, Biagini, Lagazzi, Bettazzi, Rossell&ograve;, Imperio, Arapi, Striatto, Turini, Fei. A disp.: Rossi, Leporatti, Guidi, Guasti, Carnicelli. All.: Alessandro Becheri. <br >QUARRATA OLIMPIA: Brunetti, Dai Pre, Gradi, Bernardo, Nesi, Vivio, Franceschini, Brafa Misicoro, Sciatti, Najim, Diele. A disp.: Sasso, Agostini, Soranno, Donnini, Fabozzi, Lucarini, All. Ferreri.<br > ARBITRO: Mugelli di Firenze. <br > RETI: Lagazzi, Striatto 3, Arapi, Turini, Carnicelli. Comincia forte il Maliseti che, intenzionato a raccogliere l'intera posta in palio, costringe gli ospiti sulla difensiva fin dalle prime battute. I locali esprimono un buon gioco e spingono sull'acceleratore sulle corsie laterali, impegnando pi&ugrave; volte Brunetti. Dal canto loro gli ospiti si difendono ordinatamente, ma devono arrendersi di fronte alla pressione dei ragazzi di casa, che si concretizza con le reti di Lagazzi, Striatto e Arapi, i quali - di fatto - chiudono i conti gi&agrave; nel primo tempo. Al 37' Arapi cambia passo entrando in area da sinistra da dove dapprima ignora i compagni in mezzo e poi decide di calciare direttamente verso la porta centrando la sagoma di Brunetti. Dopo due minuti dal ritorno in campo Striatto cala il poker approfittando di una sfortunata deviazione di Dai Pre che nel tentativo di colpire di testa il pallone ne allunga la traiettoria mettendo fuori causa il compagno di reparto Bernardo e racapitando la sfera sul destro dell'attaccante locale che supera Brunetti con un preciso e morbido pallonetto. La breve attesa di 4' e arriva la quinta rete al termine di una pregevole azione sviluppatasi sul limitare dell'area di rigore dei mobilieri: Arapi scarica per Imperio che con un colpo sotto allarga a beneficio di Fei il quale fa da sponda al volo per l'accorrente Turini. Controllo, uno sguardo a porta e portiere e diagonale teso, millimetrico e imparabile che si infila sul palo pi&ugrave; lontano. Al 42' applausi per Brunetti che si oppone d'istinto alla conclusione ravvicinata scoccata a botta sicura da Striatto. Al 48' lo stesso attaccante centra il legno con una forte conclusione dal limite. Al 51' il Maliseti si distende in contropiede dopo il calcio d'angolo di Franceschini allontanato dall'area. &Egrave; Rossell&ograve; che porta avanti il pallone prima di lanciare in campo aperto Imperio che a tu per tu con il portiere opta per un pallonetto che viene deviato in angolo. Brafa ci prova da calcio piazzato ma il tiro &egrave; centrale, facile per Rossi. Allo scoccare della mezz'ora arriva l'hat-trick di Striatto che trasforma in oro colato un delizioso assist di Fei. Tre minuti pi&ugrave; tardi Agostini si esibisce in un numero ai danni del diretto marcatore, entra in area e calcia con il mancino ma la conclusione &egrave; da dimenticare. Al 70' chiude la partita Carnicelli che deposita nella porta sguarnita il suggerimento dell'altruista Leporatti. Andrea Turi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI