• Allievi Regionali GIR.D
  • Capostrada Belvedere
  • 3 - 1
  • Coiano Santa Lucia


CAPOSTRADA: Meucci, Bisconti, Talini, Patella, Quattrini, Innocenti, Gioffredi, Del Vecchio, Minichiello, Geri, Gori. A disp.: Chirullo, Del Fa, Santi, Scappucci, Vighi. All.: Lorenzo Monaldi.
COIANO S.LUCIA: Mardale, Fani, Brafa, Mati, Vannucchi, Castrucci, Pecoraro, Ed Daoudy, Llana, Zandomenego, Impellizzeri. A disp.: Bruscagli, Falconi, Giovannelli, Minerva, Millarini, Gjeka, Rexhepaj, Gori. All.: Alessandro Di Vivona.

ARBITRO: Fabio Tesi di Pistoia.

RETI: Llana, Minichiello, Geri 2.



Nel giorno in cui avrebbe potuto approfittare dello stop del Navacchio Zambra ed in cui avrebbe potuto prendersi la testa della classifica, qualcosa ferma le ambizioni del Coiano Santa Lucia, che arresta anche lei la propria avanzata. È il Capostrada l'artefice di tutto questo, e lo fa grazie ad una prestazione davvero stratosferica. Carattere, grinta, gol, determinazione ed un calcio convincente: ecco gli ingredienti della vittoria dei padroni di casa, che hanno bloccato la capolista Coiano Santa Lucia in rimonta. Una vittoria, quella della formazione di casa che ha grosse ripercussioni nella parte alta della classifica, in cui la fisionomia della stessa è cambiata notevolmente. Non è stato semplice per il Capostrada: il Coiano Santa Lucia non è primo in classifica per casualità, e all'interno del match lo ha fatto vedere più a riprese, ma è evidente che i padroni di casa si siano conquistati con le unghie e con i denti questi tre punti, soprattutto grazie ad una prestazione perfetta a 360 gradi, fatta di intensità e belle azioni, che hanno prodotto i tre gol della vittoria per il Capostrada. E dire che in vantaggio c'era andato il Coiano Santa Lucia, attraverso un calcio di rigore molto contestato dai padroni di casa. Su un lancio lungo, al 40' Llana si inserisce all'interno dell'area e cade a seguito di un contatto: l'arbitro fischia rigore e l'attaccante ospite lo mette a segno senza particolari problemi. Il Capostrada, che sullo 0-0 aveva avuto una nitida occasione da calcio di punizione con Meucci, non ci sta, ed in men che non si dica imbastisce la reazione, che si concretizza un minuto dopo. Al 41' la punizione calciata da Gori in area di rigore arriva sui piedi di Minichiello, che non ci pensa due volte e pareggia i conti. Nessuno si aspettava una reazione così pronta del Capostrada, che dimostra ai suoi avversari di essere presente e pronto per fare bene. Il Capostrada riparte bene anche nel secondo tempo e pian piano il Coiano capisce che non sarà una passeggiata. C'è molto equilibrio in campo tra le due formazioni, un equilibrio che dura fino al 60' circa, quando viene assegnato un rigore per fallo su Geri in area: sul pallone va lo stesso numero 10 di casa, che trasforma il vantaggio. Sull'onda dell'entusiasmo il Capostrada piazza anche il tris, nove minuti dopo, ancora con Geri, che questa volta si inventa un delicato pallonetto sfruttando un ottimo lancio di Vighi. Con il risultato in cassaforte il Capostrada amministrerà la partita nella maniera migliore, per poi attendere il triplice fischio e festeggiare davvero: vincere contro la capolista non è da tutti, ed il Capostrada lo ha ampiamente dimostrato sfoggiando una prestazione da grandissima squadra, fatta non solo di gol, ma di sacrificio, di determinazione e tanta intensità, perché dall'altra parte il Coiano Santa Lucia non ha regalato nulla, e fino alla fine ha provato a cambiare le sorti di un destino che non ha sorriso alla squadra pratese.

CAPOSTRADA: Meucci, Bisconti, Talini, Patella, Quattrini, Innocenti, Gioffredi, Del Vecchio, Minichiello, Geri, Gori. A disp.: Chirullo, Del Fa, Santi, Scappucci, Vighi. All.: Lorenzo Monaldi.<br >COIANO S.LUCIA: Mardale, Fani, Brafa, Mati, Vannucchi, Castrucci, Pecoraro, Ed Daoudy, Llana, Zandomenego, Impellizzeri. A disp.: Bruscagli, Falconi, Giovannelli, Minerva, Millarini, Gjeka, Rexhepaj, Gori. All.: Alessandro Di Vivona.<br > ARBITRO: Fabio Tesi di Pistoia.<br > RETI: Llana, Minichiello, Geri 2. Nel giorno in cui avrebbe potuto approfittare dello stop del Navacchio Zambra ed in cui avrebbe potuto prendersi la testa della classifica, qualcosa ferma le ambizioni del Coiano Santa Lucia, che arresta anche lei la propria avanzata. &Egrave; il Capostrada l'artefice di tutto questo, e lo fa grazie ad una prestazione davvero stratosferica. Carattere, grinta, gol, determinazione ed un calcio convincente: ecco gli ingredienti della vittoria dei padroni di casa, che hanno bloccato la capolista Coiano Santa Lucia in rimonta. Una vittoria, quella della formazione di casa che ha grosse ripercussioni nella parte alta della classifica, in cui la fisionomia della stessa &egrave; cambiata notevolmente. Non &egrave; stato semplice per il Capostrada: il Coiano Santa Lucia non &egrave; primo in classifica per casualit&agrave;, e all'interno del match lo ha fatto vedere pi&ugrave; a riprese, ma &egrave; evidente che i padroni di casa si siano conquistati con le unghie e con i denti questi tre punti, soprattutto grazie ad una prestazione perfetta a 360 gradi, fatta di intensit&agrave; e belle azioni, che hanno prodotto i tre gol della vittoria per il Capostrada. E dire che in vantaggio c'era andato il Coiano Santa Lucia, attraverso un calcio di rigore molto contestato dai padroni di casa. Su un lancio lungo, al 40' Llana si inserisce all'interno dell'area e cade a seguito di un contatto: l'arbitro fischia rigore e l'attaccante ospite lo mette a segno senza particolari problemi. Il Capostrada, che sullo 0-0 aveva avuto una nitida occasione da calcio di punizione con Meucci, non ci sta, ed in men che non si dica imbastisce la reazione, che si concretizza un minuto dopo. Al 41' la punizione calciata da Gori in area di rigore arriva sui piedi di Minichiello, che non ci pensa due volte e pareggia i conti. Nessuno si aspettava una reazione cos&igrave; pronta del Capostrada, che dimostra ai suoi avversari di essere presente e pronto per fare bene. Il Capostrada riparte bene anche nel secondo tempo e pian piano il Coiano capisce che non sar&agrave; una passeggiata. C'&egrave; molto equilibrio in campo tra le due formazioni, un equilibrio che dura fino al 60' circa, quando viene assegnato un rigore per fallo su Geri in area: sul pallone va lo stesso numero 10 di casa, che trasforma il vantaggio. Sull'onda dell'entusiasmo il Capostrada piazza anche il tris, nove minuti dopo, ancora con Geri, che questa volta si inventa un delicato pallonetto sfruttando un ottimo lancio di Vighi. Con il risultato in cassaforte il Capostrada amministrer&agrave; la partita nella maniera migliore, per poi attendere il triplice fischio e festeggiare davvero: vincere contro la capolista non &egrave; da tutti, ed il Capostrada lo ha ampiamente dimostrato sfoggiando una prestazione da grandissima squadra, fatta non solo di gol, ma di sacrificio, di determinazione e tanta intensit&agrave;, perch&eacute; dall'altra parte il Coiano Santa Lucia non ha regalato nulla, e fino alla fine ha provato a cambiare le sorti di un destino che non ha sorriso alla squadra pratese.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI