- Allievi Regionali GIR.D
-
Capezzano Pianore
-
4 - 0
-
Castelnuovo Garfagnana
CAPEZZANO P.: Leone, Braccini, Meucci, Sapienza, Lentini, Da Mommio, Balduini, Nacci, Badiali, Checchi, Martinelli. A disp.: Azioni, Boselli, Del Carlo, Lampitelli, Ramku, Rodrigues, Sbrana. All.: Elvira Pitanti.
CASTELNUOVO GARF.: Angelini, Cavani, Lombardi, Brugiati, Marganti, Bonaldi, Masotti, Rossi, Brega, Bechelli, Ricciarelli. A disp.: Bertolami, Biagioni, Grilli, Massei, Rocchioccioli, Shehu, Vanni, Venanzi. All.: Adamo Fiori.
ARBITRO: Gabriele Checchi di Viareggio.
RETI: Del Carlo 2, Ramku, Martinelli.
Inizia contratto, poi si scioglie nel secondo tempo ed inizia a segnare, prendendo in mano la partita, ma rimane in dieci e rischia qualcosa: non vuole proprio fare le cose in maniera semplice il Capezzano Pianore, che riesce a vincere anche quando le cose non vanno proprio alla perfezione. Il primo tempo dei padroni di casa è un po' sotto tono: il ritmo non è dei migliori, non vengono create delle azioni pericolose e la squadra sembra slegata tra i reparti. Non un grande inizio da parte del Capezzano, così come da parte del Castelnuovo Garfagnana che non riesce ad impensierire gli avversari. Il Capezzano riesce comunque a stare bene in campo, a tenere il pallone e a farsi valere nei confronti dell'avversario, ma senza riuscire a impattare sul punteggio in maniera concreta. Nel secondo tempo la squadra di casa si organizza in maniera differente e rientra in campo con la voglia di vincere la partita: vengono fatti tre cambi, che giovani all'andamento del match, ed infatti dopo poco tempo ecco che arriva la rete del vantaggio del Capezzano. Del Carlo sblocca le marcature e segna il tanto bramato 1-0, che dà sicurezza e tranquillità ai padroni di casa, che dopo pochi minuti riescono anche a trovare il raddoppio, sempre con Del Carlo. A questo punto la partita è tutta in discesa per il Capezzano, che ha in mano il match che adesso è ben indirizzato sui binari che portano alla vittoria. Ma il 2-0 non basta alla formazione locale, che spinge per ottenere anche un altro gol, quello che permetterebbe di chiudere la partita, ma succede che il Capezzano rimane in campo in dieci per una doppia ammonizione e deve passare l'ultima parte di gara in inferiorità numerica. Con la partita già ampiamente decisa questo è uno sgarro che si può permettere il Capezzano, che nonostante l'uomo in meno riesce anche a segnare la terza rete di giornata e poi a chiudere con il 4-0. Prima Ramku e poi Martinelli segnano la fine della partita: una partita che il Capezzano ha provato a complicare, ma che, in fin dei conti, ha saputo risolvere nella maniera migliore.
Calciatoripiù: Da Mommio (Capezzano Pianore).
CAPEZZANO P.: Leone, Braccini, Meucci, Sapienza, Lentini, Da Mommio, Balduini, Nacci, Badiali, Checchi, Martinelli. A disp.: Azioni, Boselli, Del Carlo, Lampitelli, Ramku, Rodrigues, Sbrana. All.: Elvira Pitanti.<br >CASTELNUOVO GARF.: Angelini, Cavani, Lombardi, Brugiati, Marganti, Bonaldi, Masotti, Rossi, Brega, Bechelli, Ricciarelli. A disp.: Bertolami, Biagioni, Grilli, Massei, Rocchioccioli, Shehu, Vanni, Venanzi. All.: Adamo Fiori.<br >
ARBITRO: Gabriele Checchi di Viareggio.<br >
RETI: Del Carlo 2, Ramku, Martinelli.
Inizia contratto, poi si scioglie nel secondo tempo ed inizia a segnare, prendendo in mano la partita, ma rimane in dieci e rischia qualcosa: non vuole proprio fare le cose in maniera semplice il Capezzano Pianore, che riesce a vincere anche quando le cose non vanno proprio alla perfezione. Il primo tempo dei padroni di casa è un po' sotto tono: il ritmo non è dei migliori, non vengono create delle azioni pericolose e la squadra sembra slegata tra i reparti. Non un grande inizio da parte del Capezzano, così come da parte del Castelnuovo Garfagnana che non riesce ad impensierire gli avversari. Il Capezzano riesce comunque a stare bene in campo, a tenere il pallone e a farsi valere nei confronti dell'avversario, ma senza riuscire a impattare sul punteggio in maniera concreta. Nel secondo tempo la squadra di casa si organizza in maniera differente e rientra in campo con la voglia di vincere la partita: vengono fatti tre cambi, che giovani all'andamento del match, ed infatti dopo poco tempo ecco che arriva la rete del vantaggio del Capezzano. Del Carlo sblocca le marcature e segna il tanto bramato 1-0, che dà sicurezza e tranquillità ai padroni di casa, che dopo pochi minuti riescono anche a trovare il raddoppio, sempre con Del Carlo. A questo punto la partita è tutta in discesa per il Capezzano, che ha in mano il match che adesso è ben indirizzato sui binari che portano alla vittoria. Ma il 2-0 non basta alla formazione locale, che spinge per ottenere anche un altro gol, quello che permetterebbe di chiudere la partita, ma succede che il Capezzano rimane in campo in dieci per una doppia ammonizione e deve passare l'ultima parte di gara in inferiorità numerica. Con la partita già ampiamente decisa questo è uno sgarro che si può permettere il Capezzano, che nonostante l'uomo in meno riesce anche a segnare la terza rete di giornata e poi a chiudere con il 4-0. Prima Ramku e poi Martinelli segnano la fine della partita: una partita che il Capezzano ha provato a complicare, ma che, in fin dei conti, ha saputo risolvere nella maniera migliore. <b>
Calciatoripiù: Da Mommio</b> (Capezzano Pianore).