• Allievi Regionali GIR.D
  • Pisa Ovest
  • 2 - 3
  • San Giuliano


PISA OVEST: Perretti, Barci, Sardelli, Campanile, Saikali, Keci, Moncayo Mendoza, De Giorgi, Amaro Da Silva, Mureddu, Guazzelli. A disp.: Camorcia, Ghelardoni, Liuzzo, Luisi, Marrocco, Pozzolini, Raspini, Toni, Trombacco. All.: Stefano Ammannati.
SAN GIULIANO: Marconi, Massagli, Sanfratello, Galleri, Serafini, Angelini, Bognanni, Mosso, Lombardi, Fejzaj, Vannucchi. A disp.: Cagnacci, Costea, Oshadogan, Paradossi, Romoli, Silvestre, Stabile, Telluri, Tozzini. All.: Paolo Bianchi.

ARBITRO: Sara Foresi di Livorno.

RETI: Mureddu, Guazzelli, Galleri, Fejzaj, Lombardi.



Un inizio difficile, un primo tempo non proprio positivo e poi la reazione, la rincorsa, la speranza, un motivo per provare a crederci. Il Pisa Ovest non ce la fa, ed in casa lascia la vittoria al San Giuliano, che si impone con un gol di scarto e soprattutto grazie ad un primo tempo da protagonista assoluto. È stata una partita a due facce questa prima giornata di campionato: nella prima parte di gara sembrava che il San Giuliano avesse in mano la partita, o l'avesse già chiusa, mentre nella ripresa è venuto fuori il cuore del Pisa Ovest, che ha rimescolato le carte in tavola creando incertezza fino al triplice fischio del direttore di gara. Una gara di difficile interpretazione, questa, in cui le motivazioni hanno fatto la differenza: è bastato poco, sia da una parte che dall'altra, per cambiare atteggiamento e dare un volto diverso a questa partita. Le squadre si sono dimostrate un po' volubili, ma resta una buna prova dal punto di vista caratteriale, ovviamente confinata nel momento in cui una volta il Pisa Ovest e una volta il San Giuliano hanno fatto bene. Non si fa sfuggire l'occasione di andare subito a segno la formazione ospite, che infila la difesa di casa senza troppe remore. Dopo quaranta secondi dall'inizio del match, il San Giuliano ottiene un corner, dal quale nasce il gol di Galleri, che sblocca la partita e fa calare il gelo sullo stadio. Un fulmine a ciel sereno, arrivato a seguito della primissima azione costruita dagli ospiti. La rete del vantaggio confonde le idee al Pisa Ovest, che si ritrova sotto di un gol senza nemmeno aver provato a tirare in porta. I locali tentano una reazione, ma il San Giuliano è in fiducia e difende molto bene. Oltre a farsi trovare pronto in difesa, arginando le timide azioni offensive dei padroni di casa, il gruppo guidato da mister Bianchi continua a farsi valere in attacco, segnando un altro gol. Foresi (ottimo il suo arbitraggio) concede un calcio di rigore per un fallo all'interno dell'area del Pisa Ovest: della realizzazione dal dischetto se ne occupa Fejzaj, che raddoppia il vantaggio per i suoi. Il Pisa Ovest ha una leggera reazione, ma lo 0-2 è una discreta mazzata per il morale dei ragazzi padroni di casa. Il portiere ospite si fa trovare pronto e sventa l'unica vera occasione per i locali su Guazzelli: la chance per accorciare non va a buon fine, e dopo arriva anche la beffa per i padroni di casa, che prima di andare negli spogliatoi subisce anche il tris, firmato questa volta da Lombardi, che sguscia tra le maglie della difesa avversaria e mette a segno il suo personale gol. Negli spogliatoi scatta qualcosa nella mente del Pisa Ovest: i ragazzi ritornano in campo pronti a dare il tutto per tutto. La parola d'ordine è: provarci, e tentare in tutti i modi di rimettere in piedi questa scomoda situazione. La reazione del gruppo di Ammannati è ottima, e pochi minuti dopo il rientro in campo arriva la rete di Guazzelli, che in mischia riapre i discorsi. Il gol dà nuova linfa al Pisa Ovest che spinge sull'acceleratore e inizia a crederci. Il gol del 2-3 non tarda ad arrivare: la dinamica è simile a quello di Guazzelli, ma a mettere la firma su questa rete è Mureddu, che sprona i suoi a dare il massimo per provare a fare l'impresa. Da lì in poi però ci sarà tanta concitazione e poco di più: il San Giuliano, approfittando del baricentro alto dei locali, sfiora il 2-4, ed il Pisa Ovest va vicino al pareggio con un paio di azioni non proprio limpide dal punto di vista della costruzione. Ma negli ultimi minuti il risultato non cambia, ed il triplice fischio sancisce la sconfitta di un Pisa Ovest che ha lottato con il cuore, ma non è riuscito ad evitare la beffa. Sono tre punti importantissimi, invece, questi del San Giuliano, che ha iniziato molto bene, ha provato poi qualche brivido, ma alla fine è riuscito a farla franca e ottenere il bottino pieno, tornando a casa soddisfatto per questa trasferta. PISA OVEST: Perretti, Barci, Sardelli, Campanile, Saikali, Keci, Moncayo Mendoza, De Giorgi, Amaro Da Silva, Mureddu, Guazzelli. A disp.: Camorcia, Ghelardoni, Liuzzo, Luisi, Marrocco, Pozzolini, Raspini, Toni, Trombacco. All.: Stefano Ammannati.<br >SAN GIULIANO: Marconi, Massagli, Sanfratello, Galleri, Serafini, Angelini, Bognanni, Mosso, Lombardi, Fejzaj, Vannucchi. A disp.: Cagnacci, Costea, Oshadogan, Paradossi, Romoli, Silvestre, Stabile, Telluri, Tozzini. All.: Paolo Bianchi.<br > ARBITRO: Sara Foresi di Livorno.<br > RETI: Mureddu, Guazzelli, Galleri, Fejzaj, Lombardi. Un inizio difficile, un primo tempo non proprio positivo e poi la reazione, la rincorsa, la speranza, un motivo per provare a crederci. Il Pisa Ovest non ce la fa, ed in casa lascia la vittoria al San Giuliano, che si impone con un gol di scarto e soprattutto grazie ad un primo tempo da protagonista assoluto. &Egrave; stata una partita a due facce questa prima giornata di campionato: nella prima parte di gara sembrava che il San Giuliano avesse in mano la partita, o l'avesse gi&agrave; chiusa, mentre nella ripresa &egrave; venuto fuori il cuore del Pisa Ovest, che ha rimescolato le carte in tavola creando incertezza fino al triplice fischio del direttore di gara. Una gara di difficile interpretazione, questa, in cui le motivazioni hanno fatto la differenza: &egrave; bastato poco, sia da una parte che dall'altra, per cambiare atteggiamento e dare un volto diverso a questa partita. Le squadre si sono dimostrate un po' volubili, ma resta una buna prova dal punto di vista caratteriale, ovviamente confinata nel momento in cui una volta il Pisa Ovest e una volta il San Giuliano hanno fatto bene. Non si fa sfuggire l'occasione di andare subito a segno la formazione ospite, che infila la difesa di casa senza troppe remore. Dopo quaranta secondi dall'inizio del match, il San Giuliano ottiene un corner, dal quale nasce il gol di Galleri, che sblocca la partita e fa calare il gelo sullo stadio. Un fulmine a ciel sereno, arrivato a seguito della primissima azione costruita dagli ospiti. La rete del vantaggio confonde le idee al Pisa Ovest, che si ritrova sotto di un gol senza nemmeno aver provato a tirare in porta. I locali tentano una reazione, ma il San Giuliano &egrave; in fiducia e difende molto bene. Oltre a farsi trovare pronto in difesa, arginando le timide azioni offensive dei padroni di casa, il gruppo guidato da mister Bianchi continua a farsi valere in attacco, segnando un altro gol. Foresi (ottimo il suo arbitraggio) concede un calcio di rigore per un fallo all'interno dell'area del Pisa Ovest: della realizzazione dal dischetto se ne occupa Fejzaj, che raddoppia il vantaggio per i suoi. Il Pisa Ovest ha una leggera reazione, ma lo 0-2 &egrave; una discreta mazzata per il morale dei ragazzi padroni di casa. Il portiere ospite si fa trovare pronto e sventa l'unica vera occasione per i locali su Guazzelli: la chance per accorciare non va a buon fine, e dopo arriva anche la beffa per i padroni di casa, che prima di andare negli spogliatoi subisce anche il tris, firmato questa volta da Lombardi, che sguscia tra le maglie della difesa avversaria e mette a segno il suo personale gol. Negli spogliatoi scatta qualcosa nella mente del Pisa Ovest: i ragazzi ritornano in campo pronti a dare il tutto per tutto. La parola d'ordine &egrave;: provarci, e tentare in tutti i modi di rimettere in piedi questa scomoda situazione. La reazione del gruppo di Ammannati &egrave; ottima, e pochi minuti dopo il rientro in campo arriva la rete di Guazzelli, che in mischia riapre i discorsi. Il gol d&agrave; nuova linfa al Pisa Ovest che spinge sull'acceleratore e inizia a crederci. Il gol del 2-3 non tarda ad arrivare: la dinamica &egrave; simile a quello di Guazzelli, ma a mettere la firma su questa rete &egrave; Mureddu, che sprona i suoi a dare il massimo per provare a fare l'impresa. Da l&igrave; in poi per&ograve; ci sar&agrave; tanta concitazione e poco di pi&ugrave;: il San Giuliano, approfittando del baricentro alto dei locali, sfiora il 2-4, ed il Pisa Ovest va vicino al pareggio con un paio di azioni non proprio limpide dal punto di vista della costruzione. Ma negli ultimi minuti il risultato non cambia, ed il triplice fischio sancisce la sconfitta di un Pisa Ovest che ha lottato con il cuore, ma non &egrave; riuscito ad evitare la beffa. Sono tre punti importantissimi, invece, questi del San Giuliano, che ha iniziato molto bene, ha provato poi qualche brivido, ma alla fine &egrave; riuscito a farla franca e ottenere il bottino pieno, tornando a casa soddisfatto per questa trasferta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI