• Giovanissimi Regionali GIR.D
  • Folgor Marlia
  • 4 - 2
  • Quarrata Olimpia


FOLGOR MARLIA: Brocchini, Sarti, Di Galante, Vannucchi, Michelotti, Martelluzzi, Faraggiana, Meschi, Rosati, Tabarrani, Ricci. A disp.: Cerasomma, Bandoni, Orlandi, Figliola, Landolfo, Capone, Vaselli. All.: Alessandro Petroni.
QUARRATA OL.: Brunetti, Camilli, Najim, Nesi, Gradi, Brafa, Franceschini, Morelli, Vivio, Sciatti, Pappadà. A disp.: Sasso, Gregucci, Moscatiello, Soranno. All.: Mirko Ferreri.

ARBITRO: Florin Pistelli di Pisa.

RETI: 11' Sarti, 22' Ricci, 36' pt Faraggiana, 44' rig. Vivio, 65' Franceschini, 74' rig. Rosati.



La Folgor Marlia di mister Petroni, dopo il pareggio ottenuto sul campo dello Scintillapiesaest, torna alla vittoria battendo tra le mura amiche del Comunale un buon Quarrata e avvicina l'obiettivo della salvezza. Nell'ultimo turno servirà almeno un pareggio ai ragazzi lucchesi per essere certi della permanenza in categoria. Malgrado il verdetto della retrocessione tra i provinciali già espresso, il Quarrata gioca un'altra prova onorevole ed esce dal campo a testa alta. La partita fin dalle prime battute viene tenuta in pugno della Folgor Marlia, che prova ad attaccare alla ricerca del vantaggio. All'11' il risultato si sblocca in favore dei locali con Sarti che riceve un assist di Ricci e davanti al portiere non sbaglia. Al 22' il raddoppio locale firmato da Ricci, che riceve un lancio di Di Galante e supera l'incolpevole Brunetti. Nel primo minuto di recupero della prima frazione poi triplica Faraggiana che, smarcato da Vannucchi, da buona posizione non sbaglia. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio per tre a zero.
Nel secondo tempo al 44' l'arbitro concede un calcio di rigore per un fallo di Martelluzzi su Pappadà. Dagli undici metri batte Vivio che trasforma accendendo le speranze di rimonta dei suoi. Al 65' gli ospiti riducono ancora le distanze con Franceschini, autore di una bella rete che vale il tre a due. Nel recupero gli ospiti di mister Ferreri, confermando un gran cuore e un'ottima organizzazione tattica, provano il tutto per tutto, ma i locali si difendono e ripartono in contropiede. Al 74' l'arbitro rileva un fallo di Nesi in area su Rosati, autore di un bel dribbling sull'avversario: è rigore ed espulsione per il bravo difensore ospite. Dal dischetto batte Rosati che trasforma per il definitivo quattro a due. Da segnalare nella circostanza anche l'espulsione per proteste di Camilli. Con gli ospiti in nove, gli ultimi scampoli di gara non hanno altro da offrire al pubblico e così la gara si chiude con la vittoria dell'undici di casa.

Calciatoripiù: Rosati
il migliore dei suoi insieme a Tabarrani e Ricci; tra gli ospiti si sono distinti Franceschini, Pappadà e Vivio.

FOLGOR MARLIA: Brocchini, Sarti, Di Galante, Vannucchi, Michelotti, Martelluzzi, Faraggiana, Meschi, Rosati, Tabarrani, Ricci. A disp.: Cerasomma, Bandoni, Orlandi, Figliola, Landolfo, Capone, Vaselli. All.: Alessandro Petroni. <br >QUARRATA OL.: Brunetti, Camilli, Najim, Nesi, Gradi, Brafa, Franceschini, Morelli, Vivio, Sciatti, Pappad&agrave;. A disp.: Sasso, Gregucci, Moscatiello, Soranno. All.: Mirko Ferreri.<br > ARBITRO: Florin Pistelli di Pisa.<br > RETI: 11' Sarti, 22' Ricci, 36' pt Faraggiana, 44' rig. Vivio, 65' Franceschini, 74' rig. Rosati. La Folgor Marlia di mister Petroni, dopo il pareggio ottenuto sul campo dello Scintillapiesaest, torna alla vittoria battendo tra le mura amiche del Comunale un buon Quarrata e avvicina l'obiettivo della salvezza. Nell'ultimo turno servir&agrave; almeno un pareggio ai ragazzi lucchesi per essere certi della permanenza in categoria. Malgrado il verdetto della retrocessione tra i provinciali gi&agrave; espresso, il Quarrata gioca un'altra prova onorevole ed esce dal campo a testa alta. La partita fin dalle prime battute viene tenuta in pugno della Folgor Marlia, che prova ad attaccare alla ricerca del vantaggio. All'11' il risultato si sblocca in favore dei locali con Sarti che riceve un assist di Ricci e davanti al portiere non sbaglia. Al 22' il raddoppio locale firmato da Ricci, che riceve un lancio di Di Galante e supera l'incolpevole Brunetti. Nel primo minuto di recupero della prima frazione poi triplica Faraggiana che, smarcato da Vannucchi, da buona posizione non sbaglia. Il primo tempo si chiude con i locali in vantaggio per tre a zero. <br >Nel secondo tempo al 44' l'arbitro concede un calcio di rigore per un fallo di Martelluzzi su Pappad&agrave;. Dagli undici metri batte Vivio che trasforma accendendo le speranze di rimonta dei suoi. Al 65' gli ospiti riducono ancora le distanze con Franceschini, autore di una bella rete che vale il tre a due. Nel recupero gli ospiti di mister Ferreri, confermando un gran cuore e un'ottima organizzazione tattica, provano il tutto per tutto, ma i locali si difendono e ripartono in contropiede. Al 74' l'arbitro rileva un fallo di Nesi in area su Rosati, autore di un bel dribbling sull'avversario: &egrave; rigore ed espulsione per il bravo difensore ospite. Dal dischetto batte Rosati che trasforma per il definitivo quattro a due. Da segnalare nella circostanza anche l'espulsione per proteste di Camilli. Con gli ospiti in nove, gli ultimi scampoli di gara non hanno altro da offrire al pubblico e cos&igrave; la gara si chiude con la vittoria dell'undici di casa.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Rosati </b>il migliore dei suoi insieme a <b>Tabarrani </b>e <b>Ricci</b>; tra gli ospiti si sono distinti <b>Franceschini, Pappad&agrave;</b> e <b>Vivio</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI