- Terza Categoria GIR.A
-
San Sisto 2010
-
1 - 3
-
Navacchio Zambra
SAN SISTO: Manzoni, Mazzoni (80' Coletti), Ambrogio, Cioccolani, Pucci (46' Ciampa), Cestra, Fabrizzi (70' Ficini), Carezzi, Buonocore, Di Lorenzo (75' Brogi), Galli (60' Redi). A disp.: Baudone, De Vincentiis. All.: Corrado Lorenzi.
NAVACCHIO ZAMBRA: Cosci, Capocchi, Campennì, Greco, Ciurli, Francesco Pecchia, Gallicchio, Fabrizio Pecchia, Frangioni, Marino, L. Bendinelli. A disp.: Favali, Senigagliesi, Migliorini, A. Bernardini, D. Bendinelli, Bello, Della Bartola. All.: Matteo Ciurli.
ARBITRO: Mancuso di Pisa
RETI: Marino 2 (1 rig.), Cestra, Frangioni
È una vera annatuccia per il San Sisto di Lorenzi, che cade tra le mura amiche anche contro il Navacchio Zambra e si avvia mestamente alla fase finale di questo torneo; dall'altra parte, i ragazzi di Ciurli ritrovano il sorriso e la vittoria dimostrando a scenario aperto come, dopo una stagione deludente come la precedente, si possano compiere passi da gigante nel breve volgere di pochi mesi. L'avvio arride ai royal-blu: Marino si conquista e trasforma il rigore del vantaggio, e si vede annullare per un dubbio fuorigioco il gol del possibile raddoppio. Il San Sisto ci crede e trova il pari prima della fine del tempo: Cestra stacca sugli sviluppi di un angolo e supera Cosci; gli ospiti, galvanizzati dalla segnatura, provano a ribaltare l'esito dell'incontro, ma il numero uno zambrino chiude bene per due volte lo specchio sulle incursioni pericolose di Buonocore e Fabrizzi. Lo stesso numero uno si ripete in avvio di ripresa ancora su Buonocore, e pochi minuti più tardi il San Sisto capitola: sul traversone di Marino, Frangioni si fa trovare pronto e insacca senza problemi. Stavolta i padroni di casa si arrendono, e subiscono anche la terza rete in un mix di comico e tragico che vede Manzoni intervenire male sulla conclusione di Marino e accompagnare il pallone all'interno della propria porta. CALCIATOREPIÙ: Frangioni (Navacchio Zambra), al rientro dall'infortunio detta i tempi in mezzo al campo e si toglie la soddisfazione di trovare la rete del secondo vantaggio royal-blu.
SAN SISTO: Manzoni, Mazzoni (80' Coletti), Ambrogio, Cioccolani, Pucci (46' Ciampa), Cestra, Fabrizzi (70' Ficini), Carezzi, Buonocore, Di Lorenzo (75' Brogi), Galli (60' Redi). A disp.: Baudone, De Vincentiis. All.: Corrado Lorenzi.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Cosci, Capocchi, Campennì, Greco, Ciurli, Francesco Pecchia, Gallicchio, Fabrizio Pecchia, Frangioni, Marino, L. Bendinelli. A disp.: Favali, Senigagliesi, Migliorini, A. Bernardini, D. Bendinelli, Bello, Della Bartola. All.: Matteo Ciurli.<br >
ARBITRO: Mancuso di Pisa<br >
RETI: Marino 2 (1 rig.), Cestra, Frangioni
È una vera annatuccia per il San Sisto di Lorenzi, che cade tra le mura amiche anche contro il Navacchio Zambra e si avvia mestamente alla fase finale di questo torneo; dall'altra parte, i ragazzi di Ciurli ritrovano il sorriso e la vittoria dimostrando a scenario aperto come, dopo una stagione deludente come la precedente, si possano compiere passi da gigante nel breve volgere di pochi mesi. L'avvio arride ai royal-blu: Marino si conquista e trasforma il rigore del vantaggio, e si vede annullare per un dubbio fuorigioco il gol del possibile raddoppio. Il San Sisto ci crede e trova il pari prima della fine del tempo: Cestra stacca sugli sviluppi di un angolo e supera Cosci; gli ospiti, galvanizzati dalla segnatura, provano a ribaltare l'esito dell'incontro, ma il numero uno zambrino chiude bene per due volte lo specchio sulle incursioni pericolose di Buonocore e Fabrizzi. Lo stesso numero uno si ripete in avvio di ripresa ancora su Buonocore, e pochi minuti più tardi il San Sisto capitola: sul traversone di Marino, Frangioni si fa trovare pronto e insacca senza problemi. Stavolta i padroni di casa si arrendono, e subiscono anche la terza rete in un mix di comico e tragico che vede Manzoni intervenire male sulla conclusione di Marino e accompagnare il pallone all'interno della propria porta. <b>CALCIATOREPIÙ: Frangioni </b>(Navacchio Zambra), al rientro dall'infortunio detta i tempi in mezzo al campo e si toglie la soddisfazione di trovare la rete del secondo vantaggio royal-blu.