• Terza Categoria GIR.A
  • Castelvecchio Compito
  • 0 - 0
  • Latignano 2005


CASTELVECCHIO: Paolini, Panattoni, Pardini, Fontanelli, Torelli (Andreini), Lorenzoni, Mazzoni (J. Giorgi), Bocciardi, Mazza (Della Maggiora), Michelini, Pieroni (Da Silva). A disp.: G.Giorgi, Piludu. All.: Giovanni Andreini.
LATIGNANO: Di Lupo, Donnici (Cambi), Grassulini, Baldini, Minetti (Comparini), Luppechini (Greco), Salvatore, Cei, Banchellini, Gargani, Pardossi. A disp.: Stefanelli, Bocchicchio. All.: Marco Bernini.

ARBITRO: Mancuso di Pisa



Con un tempo per parte e un finale da flipper impazzito che penalizza il Castelvecchio finisce a reti inviolate l'incontro tra i padroni di casa di Andreini e il Latignano, che ottiene un punticino utile a muovere la classifica e soprattutto si conferma la squadra col maggior numero di. in campionato, ben undici in diciannove incontri. I gialloblù ospiti partono forte e provano a mettere ai paletti il Castelvecchio, che si affida alle parate di Paolini nel tentativo di non affondare; il tema della prima metà di gara segue quindi lo scontro tra le conclusioni di Gargani e le risposte del numero uno locale, che nega a più riprese la gioia del gol al fantasista ospite. Già all'8' il dieci suona il primo squillo dal limite, ma Paolini si distende e devia; la situazione si ripete un quarto d'ora più tardi con gli stessi esiti. Al 34' il Castelvecchio, al primo tentativo di mettere il muso fuori, sfiora il clamoroso vantaggio: Pardini raggiunge il fondo e crossa rasoterra per Pieroni che, giunto a rimorchio, calcia a botta sicura, ma Di Lupo chiude bene lo specchio e devia. Nella ripresa le parti tattiche si invertono, e sono i padroni di casa a fare la gara: al 64' Michelini in corsa, solo davanti al portiere, colpisce in pieno l'interno del palo, e sulla ribattuta Mazza è preso in controtempo e non riesce a ribadire in rete. Alla prima occasione nitida della ripresa fanno da controcanto i tentativi dell'inesauribile Gargani che per due volte nel giro di un minuto colpisce di testa chiamando Paolini al grande intervento (78'). Ma la gara si infiamma nel recupero: Andreini, lanciato in contropiede, salta Di Lupo ma calcia debolmente e la difesa spazza in angolo. Sul cross dalla bandierina, Michelini colpisce di testa la traversa, il pallone rimbalza all'interno dell'area di porta, Della Maggiora conclude a botta sicurae coglie in pieno Di Lupo; la retroguardia latignanese momentaneamente riesce a liberare, J.Giorgi controlla al limite, calcia di controbalzo e coglie in pieno l'ennesimo legno su cui si infrangono le ultime speranze locali. CALCIATORIPIÙ: Gargani (Latignano), sempre pericoloso, anche se Paolini riesce a tenerlo a bada, e Pardini (Castelvecchio), inesauribile sulla destra.

CASTELVECCHIO: Paolini, Panattoni, Pardini, Fontanelli, Torelli (Andreini), Lorenzoni, Mazzoni (J. Giorgi), Bocciardi, Mazza (Della Maggiora), Michelini, Pieroni (Da Silva). A disp.: G.Giorgi, Piludu. All.: Giovanni Andreini.<br >LATIGNANO: Di Lupo, Donnici (Cambi), Grassulini, Baldini, Minetti (Comparini), Luppechini (Greco), Salvatore, Cei, Banchellini, Gargani, Pardossi. A disp.: Stefanelli, Bocchicchio. All.: Marco Bernini.<br > ARBITRO: Mancuso di Pisa Con un tempo per parte e un finale da flipper impazzito che penalizza il Castelvecchio finisce a reti inviolate l'incontro tra i padroni di casa di Andreini e il Latignano, che ottiene un punticino utile a muovere la classifica e soprattutto si conferma la squadra col maggior numero di. in campionato, ben undici in diciannove incontri. I giallobl&ugrave; ospiti partono forte e provano a mettere ai paletti il Castelvecchio, che si affida alle parate di Paolini nel tentativo di non affondare; il tema della prima met&agrave; di gara segue quindi lo scontro tra le conclusioni di Gargani e le risposte del numero uno locale, che nega a pi&ugrave; riprese la gioia del gol al fantasista ospite. Gi&agrave; all'8' il dieci suona il primo squillo dal limite, ma Paolini si distende e devia; la situazione si ripete un quarto d'ora pi&ugrave; tardi con gli stessi esiti. Al 34' il Castelvecchio, al primo tentativo di mettere il muso fuori, sfiora il clamoroso vantaggio: Pardini raggiunge il fondo e crossa rasoterra per Pieroni che, giunto a rimorchio, calcia a botta sicura, ma Di Lupo chiude bene lo specchio e devia. Nella ripresa le parti tattiche si invertono, e sono i padroni di casa a fare la gara: al 64' Michelini in corsa, solo davanti al portiere, colpisce in pieno l'interno del palo, e sulla ribattuta Mazza &egrave; preso in controtempo e non riesce a ribadire in rete. Alla prima occasione nitida della ripresa fanno da controcanto i tentativi dell'inesauribile Gargani che per due volte nel giro di un minuto colpisce di testa chiamando Paolini al grande intervento (78'). Ma la gara si infiamma nel recupero: Andreini, lanciato in contropiede, salta Di Lupo ma calcia debolmente e la difesa spazza in angolo. Sul cross dalla bandierina, Michelini colpisce di testa la traversa, il pallone rimbalza all'interno dell'area di porta, Della Maggiora conclude a botta sicurae coglie in pieno Di Lupo; la retroguardia latignanese momentaneamente riesce a liberare, J.Giorgi controlla al limite, calcia di controbalzo e coglie in pieno l'ennesimo legno su cui si infrangono le ultime speranze locali. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Gargani</b> (Latignano), sempre pericoloso, anche se Paolini riesce a tenerlo a bada, e <b>Pardini </b>(Castelvecchio), inesauribile sulla destra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI