• Terza Categoria GIR.A
  • Pieve San Paolo
  • 2 - 3
  • Fornacette Casarosa


PIEVE SAN PAOLO: Galli, Bernardi, Carlotti, Borselli, Congiu, Pagnin, Galeotti, Andreotti, Nannini, Bonino, Ghilarducci. A disp.: Pessieri, Morini, Isola, Gennazzani, Capozzi, Panati. All.: Piergiorgio Pessieri.
FORNACETTE C.: Novi, Gonnelli, Mattesani, Macchini, Di Lorenzo, Favilli, Baretti, Capriotti, Centofanti, Ivone, Grazian. A disp.: Pinoli, Guerra, Cioni, Ciurli, Vanella, Biondo, Salsetti. All.: Stefano Macelloni.

ARBITRO: Tramonte di Pisa

RETI: 23' Ghilarducci, 47' Centofanti, 52' Grazian, 72' Galeotti, 94' Ivone.



Accade di tutto a Capannori: il vantaggio dei padroni di casa con la settima rete in cinque gare di Ghilarducci, la rimonta blucerchiata nei primi 7' della ripresa, il mancato colpo del k.o., il pareggio lucchese e il gol partita a tempo scaduto. La formazione di Pessieri deve far dimenticare la sconfitta nello scontro diretto contro il Porta Nuova, dopo la quale si è ritrovata in un'insolita posizione di metà classifica: e i lucchesi passano intorno alla metà della prima frazione, quando Ghilarducci trasforma con freddezza l'assist in profondità di Nannini. Il Fornacette non perde la testa e in avvio del secondo tempo ribalta l'incontro: Centofanti supera Galli con una botta da lontano e si rende protagonista anche dell'azione del raddoppio allorquando dialoga con Ivone e premia il taglio laterale di Grazian, che da posizione favorevole ancorché defilata insacca. Lo stesso Grazian avrebbe sui piedi il pallone per mettere in cassaforte l'incontro, ma il suo destro al volo esce troppo bene e trova sulla traiettoria Galli che riesce a toccare in angolo. Così i padroni di casa, rinfrancati, trovano il pari: sugli sviluppi di un angolo Galeotti si libera al limite e di sinistro insacca sotto l'incrocio. Ma soltanto in pieno recupero i blucerchiati di Macelloni trovano il gol-partita che li fa salire al terzo posto in solitaria: Ivone riceve il pallone ai sedici metri, controlla, entra in area e calcia accanto al palo più lontano per il 2-3 finale.

PIEVE SAN PAOLO: Galli, Bernardi, Carlotti, Borselli, Congiu, Pagnin, Galeotti, Andreotti, Nannini, Bonino, Ghilarducci. A disp.: Pessieri, Morini, Isola, Gennazzani, Capozzi, Panati. All.: Piergiorgio Pessieri.<br >FORNACETTE C.: Novi, Gonnelli, Mattesani, Macchini, Di Lorenzo, Favilli, Baretti, Capriotti, Centofanti, Ivone, Grazian. A disp.: Pinoli, Guerra, Cioni, Ciurli, Vanella, Biondo, Salsetti. All.: Stefano Macelloni. <br > ARBITRO: Tramonte di Pisa<br > RETI: 23' Ghilarducci, 47' Centofanti, 52' Grazian, 72' Galeotti, 94' Ivone. Accade di tutto a Capannori: il vantaggio dei padroni di casa con la settima rete in cinque gare di Ghilarducci, la rimonta blucerchiata nei primi 7' della ripresa, il mancato colpo del k.o., il pareggio lucchese e il gol partita a tempo scaduto. La formazione di Pessieri deve far dimenticare la sconfitta nello scontro diretto contro il Porta Nuova, dopo la quale si &egrave; ritrovata in un'insolita posizione di met&agrave; classifica: e i lucchesi passano intorno alla met&agrave; della prima frazione, quando Ghilarducci trasforma con freddezza l'assist in profondit&agrave; di Nannini. Il Fornacette non perde la testa e in avvio del secondo tempo ribalta l'incontro: Centofanti supera Galli con una botta da lontano e si rende protagonista anche dell'azione del raddoppio allorquando dialoga con Ivone e premia il taglio laterale di Grazian, che da posizione favorevole ancorch&eacute; defilata insacca. Lo stesso Grazian avrebbe sui piedi il pallone per mettere in cassaforte l'incontro, ma il suo destro al volo esce troppo bene e trova sulla traiettoria Galli che riesce a toccare in angolo. Cos&igrave; i padroni di casa, rinfrancati, trovano il pari: sugli sviluppi di un angolo Galeotti si libera al limite e di sinistro insacca sotto l'incrocio. Ma soltanto in pieno recupero i blucerchiati di Macelloni trovano il gol-partita che li fa salire al terzo posto in solitaria: Ivone riceve il pallone ai sedici metri, controlla, entra in area e calcia accanto al palo pi&ugrave; lontano per il 2-3 finale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI