• Allievi Nazionali LegaPro GIR.C
  • Pisa
  • 2 - 0
  • Rieti


PISA: Silvestri, Fischer, Nigi, Tammaro, Pierucci, Rossi, Pinna, Borriello, Gargini, Cannas, Fagni. A disp.: Barsotti, Tescione, Macchi, Vannozzi, Tramacere, Petrini, Meta, Dalle Luche, Sibilio. All.: Paffi.
RIETI: Conti, Aceti, Bonifazi, Falilo, Mosella, Nallo, Vangone, Esposito, Andreoni, Bernardini, Bonis. A disp.: Verderame, Cotumaccio, Caforio, Celesti, Inel, Cammarota, Capaccio, Pastore, Mostarda. All.: Pagliarini.

ARBITRO: Di Girolamo di Lucca, coad. da Luti e Molesti di Livorno.

RETI: Fagni, Sibilio.



Il Pisa conferma la serie positiva e dopo il pari a reti inviolate di Lucca cerca e ottiene una bella vittoria casalinga: tre punti che si materializzano al termine di una prova positiva sotto molti punti di vista da parte dei locali, grandi protagonisti nel primo tempo e amministratori del vantaggio accumulato nella seconda parte di gara. Il Rieti incappa in un primo tempo sottotono, in cui gli avversari controllano il gioco, poi nella ripresa si riorganizza e prova a rientrare in corsa ma senza trovare il gol che riaccenda le speranze dei laziali. Decide i primi 45' di gioco la rete di Fagni, che compie un bel movimento fra le linee difensive ospiti, riceve un assist filtrante di Pierucci e, a tu per tu con Conti, non sbaglia e porta avanti i nerazzurri. Sempre nel corso del primo tempo i ragazzi di Paffi creano a più riprese i presupposti per il raddoppio, ma il Rieti resiste e va al riposo sotto di un gol, provando a pungere in alcune occasioni, specialmente da palla inattiva, ma senza l'esito sperato. Nella ripresa il Pisa abbassa un po' il suo baricentro e l'intensità del gioco prodotto, concedendo qualcosa agli avversari; il Rieti a sua volta concede spazi alle ripartenze dei padroni di casa, che dopo averne creati i presupposti trovano il gol del raddoppio grazie a Sibilio, che appoggia in rete con un comodo tap-in sottomisura un pallone crossato molto bene dalla fascia destra da Fagni. Nel finale di partita i laziali cercano la rete che dimezzi lo svantaggio ma come detto il Pisa è padrone della situazione e conserva integro fino al termine il doppio margine di vantaggio sugli avversari.
Calciatoripiù
: premiamo Fagni per l'impegno e Pierucci per la qualità espressa nelle fila del Pisa.

PISA: Silvestri, Fischer, Nigi, Tammaro, Pierucci, Rossi, Pinna, Borriello, Gargini, Cannas, Fagni. A disp.: Barsotti, Tescione, Macchi, Vannozzi, Tramacere, Petrini, Meta, Dalle Luche, Sibilio. All.: Paffi. <br >RIETI: Conti, Aceti, Bonifazi, Falilo, Mosella, Nallo, Vangone, Esposito, Andreoni, Bernardini, Bonis. A disp.: Verderame, Cotumaccio, Caforio, Celesti, Inel, Cammarota, Capaccio, Pastore, Mostarda. All.: Pagliarini. <br > ARBITRO: Di Girolamo di Lucca, coad. da Luti e Molesti di Livorno. <br > RETI: Fagni, Sibilio. Il Pisa conferma la serie positiva e dopo il pari a reti inviolate di Lucca cerca e ottiene una bella vittoria casalinga: tre punti che si materializzano al termine di una prova positiva sotto molti punti di vista da parte dei locali, grandi protagonisti nel primo tempo e amministratori del vantaggio accumulato nella seconda parte di gara. Il Rieti incappa in un primo tempo sottotono, in cui gli avversari controllano il gioco, poi nella ripresa si riorganizza e prova a rientrare in corsa ma senza trovare il gol che riaccenda le speranze dei laziali. Decide i primi 45' di gioco la rete di Fagni, che compie un bel movimento fra le linee difensive ospiti, riceve un assist filtrante di Pierucci e, a tu per tu con Conti, non sbaglia e porta avanti i nerazzurri. Sempre nel corso del primo tempo i ragazzi di Paffi creano a pi&ugrave; riprese i presupposti per il raddoppio, ma il Rieti resiste e va al riposo sotto di un gol, provando a pungere in alcune occasioni, specialmente da palla inattiva, ma senza l'esito sperato. Nella ripresa il Pisa abbassa un po' il suo baricentro e l'intensit&agrave; del gioco prodotto, concedendo qualcosa agli avversari; il Rieti a sua volta concede spazi alle ripartenze dei padroni di casa, che dopo averne creati i presupposti trovano il gol del raddoppio grazie a Sibilio, che appoggia in rete con un comodo tap-in sottomisura un pallone crossato molto bene dalla fascia destra da Fagni. Nel finale di partita i laziali cercano la rete che dimezzi lo svantaggio ma come detto il Pisa &egrave; padrone della situazione e conserva integro fino al termine il doppio margine di vantaggio sugli avversari. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: premiamo <b>Fagni </b>per l'impegno e <b>Pierucci </b>per la qualit&agrave; espressa nelle fila del Pisa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI