- Giovanissimi Regionali GIR.C
-
Floria 2000
-
4 - 3
-
Calenzano
FCG FLORIA 2000: Franco, Pieri, Porri, Conti, Maretti, Marsigli, Keqi, Ciabani, Bruno, Maenza(70' Marrini), Strambi (39' Lasi) A disp. Vignali, Dragoni, Meini, Joregensen, Nuti All.: Claudio Merlo
CALENZANO: Mangolini (36' Banchi), Aresu (36' Sestini), Li Greci Matteo, Ammannati, Berretti, Li Greci Marco, Di Salvi, Corsinovi, Morreale, Balloni (36' Pellegrini), Vignini (36' Pernice) All.: Dionisio L'Abbate
ARBITRO: Luca Nassi di Firenze.
RETI: 28' e 67' Bruno, 34' Strambi, 35' Li Greci Marco, 39' Corsinovi, 41' Pernice, 45' Maenza.
La Floria 2000 chiude con un successo il suo campionato e si conferma al quarto posto in classifica, guadagnando l'accesso alla Coppa Regionale. Il risultato finale esprime l'incertezza di un combattuto incontro, ricco di segnature, ravvivato da un motivato Calenzano, venuto a Firenze ad impensierire i quotati avversari e determinato a cogliere un risultato positivo, affrontando la gara con gran motivazione ed intensità agonistica. Il primo tempo è a netto appannaggio dei padroni di casa con gli ospiti che riaprono la partita allo scadere. Il secondo tempo propone tante emozioni e goal, col Calenzano che, grazie ad un prepotente ritorno, ribalta il risultato, costringendo i padroni di casa ad un'affannosa rincorsa del risultato. Passiamo al racconto di questa piacevole partita di fine stagione che ha regalato ai sostenitori palpitanti momenti di grande intensità emotiva. Al fischio d'inizio è subito Floria. Maenza propone per la velocità di Keqi. L'esterno destro irrompe in area e finalizza prepotentemente a rete. Mangolini si mette in luce salvando la propria porta con un prodigioso intervento. La partenza lanciata dei locali impone agli ospiti una rilettura della disposizione tattica. Il Calenzano si contrae, mantenendo dietro la linea della palla almeno otto elementi. Per i padroni di casa trovare corridoi nella difesa avversari non è facile e la Floria marca un sistematico possesso palla, ma senza portare veri pericoli alla porta avversaria. Al 28' il risultato si sblocca, ovviamente non su azione manovrata ma sugli sviluppi di palla inattiva. Calcio di punizione dal limite e Bruno, con un chirurgico e forte rasoterra, trova l'angolino dove Mangolini non può arrivare. Gli ospiti accusano vistosamente lo svantaggio e la Floria approfitta dello sbandamento degli avversari per raddoppiare con una bell'azione manovrata, tutta di prima. Maenza mette in movimento sulla fascia Keqi che controlla e di tacco smarca Bruno che dal fondo serve al centro per il tap-in vincente dello smarcato Strambi. I padroni di casa si rilassano pensando già al riposo ma nel minuto di recupero concesso dal direttore di gara, alla prima conclusione in porta, il Calenzano accorcia le distanze con Li Greci Marco, salito in attacco per sfruttare la sua altezza ed elevazione, che con un prepotente stacco di testa corregge in rete un calcio di punizione indiretto. Dopo il riposo mister L'Abbate ridisegna la squadra con quattro inserimenti. Un Calenzano aggressivo e intraprendente mette subito in apprensione i padroni di casa, che approcciano troppo rilassanti la seconda frazione di gioco. Nell'arco di sei minuti il risultato è ribaltato. Al 38' Corsinovi mette in evidenza tutte le sue qualità tecniche e dalla lunga distanza libera un'imprendibile bordata che termina in rete all'incrocio del secondo palo. I padroni di casa provano a reagire e al 40' si propongono alla conclusione con Lasi ma Banchi neutralizza rilanciando l'azione. Ribaltamento del fronte d'attacco ed il Calenzano passa in vantaggio. Corsinovi manovra per la profondità di Pernice che supera sulla corsa il diretto avversario e si propone in area alla finalizzazione e con un preciso e forte rasoterra incrociato gonfia la rete. La reazione dei padroni di casa è immediata e due minuti più tardi sfiorano il pari. Keqi su azione di calcio d'angolo finalizza di testa ma la base del palo salva gli ospiti. La Floria al 45' trova il pareggio con un preziosismo balistico di Maenza che sfrutta al meglio un calcio di punizione dal limite. Col risultato nuovamente in perfetta parità, entrambe le squadre rallentano i ritmi per respirare. Al 50' grande pericolo per la porta degli ospiti. Lasi servito in profondità entra in area sulla fascia sinistra rientra sul destro e finalizza a rete. Un prodigioso Banchi col braccio di richiamo toglie la sfera destinata all'incrocio. Dopo oltre un'ora di gara giocata su buoni ritmi e con entrambe le contendenti che accusano la stanchezza e un calo di lucidità, l'incontro si avvia al suo epilogo sul risultato di parità. Al 67' l'episodio che indirizza la partita e sancisce il risultato della gara: Bruno servito in profondità è contrastato in area dai difensori centrali, perde il contrasto sul pallone e mentre un difensore libera, l'altro commette, ingenuamente, un inutile quanto ineccepibile fallo, punito con la massima punizione che lo stesso Bruno trasforma. Ottima la direzione di gara del signor Nassi.
Calciatoripiù: si sono distinti: Keqi, Bruno (Floria 2000); Li Greci Marco, Corsinovi (Calenzano).
G.D.
FCG FLORIA 2000: Franco, Pieri, Porri, Conti, Maretti, Marsigli, Keqi, Ciabani, Bruno, Maenza(70' Marrini), Strambi (39' Lasi) A disp. Vignali, Dragoni, Meini, Joregensen, Nuti All.: Claudio Merlo<br >CALENZANO: Mangolini (36' Banchi), Aresu (36' Sestini), Li Greci Matteo, Ammannati, Berretti, Li Greci Marco, Di Salvi, Corsinovi, Morreale, Balloni (36' Pellegrini), Vignini (36' Pernice) All.: Dionisio L'Abbate<br >
ARBITRO: Luca Nassi di Firenze.<br >
RETI: 28' e 67' Bruno, 34' Strambi, 35' Li Greci Marco, 39' Corsinovi, 41' Pernice, 45' Maenza.
La Floria 2000 chiude con un successo il suo campionato e si conferma al quarto posto in classifica, guadagnando l'accesso alla Coppa Regionale. Il risultato finale esprime l'incertezza di un combattuto incontro, ricco di segnature, ravvivato da un motivato Calenzano, venuto a Firenze ad impensierire i quotati avversari e determinato a cogliere un risultato positivo, affrontando la gara con gran motivazione ed intensità agonistica. Il primo tempo è a netto appannaggio dei padroni di casa con gli ospiti che riaprono la partita allo scadere. Il secondo tempo propone tante emozioni e goal, col Calenzano che, grazie ad un prepotente ritorno, ribalta il risultato, costringendo i padroni di casa ad un'affannosa rincorsa del risultato. Passiamo al racconto di questa piacevole partita di fine stagione che ha regalato ai sostenitori palpitanti momenti di grande intensità emotiva. Al fischio d'inizio è subito Floria. Maenza propone per la velocità di Keqi. L'esterno destro irrompe in area e finalizza prepotentemente a rete. Mangolini si mette in luce salvando la propria porta con un prodigioso intervento. La partenza lanciata dei locali impone agli ospiti una rilettura della disposizione tattica. Il Calenzano si contrae, mantenendo dietro la linea della palla almeno otto elementi. Per i padroni di casa trovare corridoi nella difesa avversari non è facile e la Floria marca un sistematico possesso palla, ma senza portare veri pericoli alla porta avversaria. Al 28' il risultato si sblocca, ovviamente non su azione manovrata ma sugli sviluppi di palla inattiva. Calcio di punizione dal limite e Bruno, con un chirurgico e forte rasoterra, trova l'angolino dove Mangolini non può arrivare. Gli ospiti accusano vistosamente lo svantaggio e la Floria approfitta dello sbandamento degli avversari per raddoppiare con una bell'azione manovrata, tutta di prima. Maenza mette in movimento sulla fascia Keqi che controlla e di tacco smarca Bruno che dal fondo serve al centro per il tap-in vincente dello smarcato Strambi. I padroni di casa si rilassano pensando già al riposo ma nel minuto di recupero concesso dal direttore di gara, alla prima conclusione in porta, il Calenzano accorcia le distanze con Li Greci Marco, salito in attacco per sfruttare la sua altezza ed elevazione, che con un prepotente stacco di testa corregge in rete un calcio di punizione indiretto. Dopo il riposo mister L'Abbate ridisegna la squadra con quattro inserimenti. Un Calenzano aggressivo e intraprendente mette subito in apprensione i padroni di casa, che approcciano troppo rilassanti la seconda frazione di gioco. Nell'arco di sei minuti il risultato è ribaltato. Al 38' Corsinovi mette in evidenza tutte le sue qualità tecniche e dalla lunga distanza libera un'imprendibile bordata che termina in rete all'incrocio del secondo palo. I padroni di casa provano a reagire e al 40' si propongono alla conclusione con Lasi ma Banchi neutralizza rilanciando l'azione. Ribaltamento del fronte d'attacco ed il Calenzano passa in vantaggio. Corsinovi manovra per la profondità di Pernice che supera sulla corsa il diretto avversario e si propone in area alla finalizzazione e con un preciso e forte rasoterra incrociato gonfia la rete. La reazione dei padroni di casa è immediata e due minuti più tardi sfiorano il pari. Keqi su azione di calcio d'angolo finalizza di testa ma la base del palo salva gli ospiti. La Floria al 45' trova il pareggio con un preziosismo balistico di Maenza che sfrutta al meglio un calcio di punizione dal limite. Col risultato nuovamente in perfetta parità, entrambe le squadre rallentano i ritmi per respirare. Al 50' grande pericolo per la porta degli ospiti. Lasi servito in profondità entra in area sulla fascia sinistra rientra sul destro e finalizza a rete. Un prodigioso Banchi col braccio di richiamo toglie la sfera destinata all'incrocio. Dopo oltre un'ora di gara giocata su buoni ritmi e con entrambe le contendenti che accusano la stanchezza e un calo di lucidità, l'incontro si avvia al suo epilogo sul risultato di parità. Al 67' l'episodio che indirizza la partita e sancisce il risultato della gara: Bruno servito in profondità è contrastato in area dai difensori centrali, perde il contrasto sul pallone e mentre un difensore libera, l'altro commette, ingenuamente, un inutile quanto ineccepibile fallo, punito con la massima punizione che lo stesso Bruno trasforma. Ottima la direzione di gara del signor Nassi. <br ><b>
Calciatoripiù: si sono distinti: Keqi, Bruno (Floria 2000); Li Greci Marco, Corsinovi (Calenzano).</b>
G.D.