- Giovanissimi Regionali GIR.C
-
Calenzano
-
2 - 0
-
Bagno a Ripoli
CALENZANO: Mangolini 6, Aresu 6 (Candreva ng), Li Greci Matteo 7, Li Greci Marco 7, Bertini 6.5, Di Salvi 6 (Balloni 7), Ammannati 7, Pellegrini 6.5,. Reale 6.5, Zanolla 6, Vignini 6 (Nencioli 6). A disp.: Banchi. All.: Raffaele Gulli.
BAGNO A RIPOLI: Morandi 6.5, Riglione 6, Muca 6 (Billi ng), Cucurullo Lorenzo 6.5 (Acciai ng), Focardi 6.5, Cuccurullo Alberto 6, Vegni 6 (Chini 6), Bongi 6, Centrini 6, Picchianti 6 (Ciapetti ng), Fortunati Matteo 6 (Fortunati Niccolò 6). All.: Antonio Amato (squalificato).
ARBITRO: Lastrucci di Prato 7.
RETI: 57' Reale, 59' Balloni.
Vittoria importante per i padroni di casa nei confronti di un generoso e dignitoso Bagno a Ripoli che nonostante la posizione occupata in classifica ha dato sfoggio di unità e determinazione. I locali, protagonisti di un ottimo girone di ritorno, aumentano a quattro i punti di vantaggio sugli aretini dello Junior Camp e vedono la possibilità della salvezza. Certamente l'entrata in campo all'inizio della ripresa dell'ottimo esterno offensivo 97' Giacomino Balloni ha dato vivacità e profondità alla manovra calenzanese e in seguito anche il medianino Lorenzo Nencioli, altro '97 detto Gattusino , ha dato il suo apporto al centrocampo dei ragazzi di Gulli. Il primo tempo è povero di contenuti tecnici e vive su un certo equilibrio. Non si ripetono sui livelli precedenti nelle gare giocate al Magnolfi i locali ma un po' per la buona disposizione degli avversari un po' per la posta in palio in simili gare conta in particolare cogliere il risultato finale. I calenzanesi vanno vicini al vantaggio su un colpo di testa di Bertini in mischia mentre all'11' la palla buona capita al biondino Zanolla che non riesce a superare la retroguardia avversaria. Sempre Zanolla al 27' impegna la difesa dl Bagno mentre un minuto dopo pericolosamente si fa notare l'attaccante fiorentino Lorenzo Centrini. Nel corso della ripresa si assiste ad un notevole fraseggio da parte del Bagno mentre in particolare sull'esterno dell'attacco del Calenzano si notano i movimenti del
nuovo entrato Balloni. Le due squadre e i due allenatori cercano di vincere l'incontro e i ragazzi in campo sono da elogiare per il modo corretto e determinato con il quale cercano di superarsi. Al 22' su lancio di Li Greci Matteo il puntero offensivo Reale (difensore impegnato da attaccante vista la cronica mancanza di alternative in attacco per i padroni di casa) si lascia scivolare la palla e la mette in rete da posizione ravvicinata alle spalle dell'estremo avversario. Passano due minuti e una gran giocata di Giacomino Balloni che prima vince un duello con un giocatore del Bagno e poi lascia partire un gran tiro in diagonale consente ai ragazzi di Gulli di raddoppiare. Non ci stanno i ragazzi del Bagno a Ripoli che sotto di due gol si portano in avanti e sfiorano la segnatura ma la palla che sembra destinata in fondo alla porta viene salvata sulla linea dal tuttofare Ammanati, ottimo sotto il profilo agonistico e da apprezzare per la prestazione fatta, con qualche scivolata di meno da effettuare sotto gli occhi del direttore di gara. Fino al termine i ragazzini di Amato si fanno vivi dalle parti di Mangolini ma l'ottima difesa avversaria regge bene l'urto e mantiene un successo molto importante per la traballante classifica dei calenzanesi. Gli ultimi passi di Pini, Sgatti e Torsoli alla rete di recinzione ci dicono che può bastare così. Gara corretta, buona la direzione di gara dell'esperto Lastrucci che forse ha ammonito un giocatore di troppo nella squadra ospite.
Calciatoripiù: Li Greci Matteo, Li Greci Marco, Balloni, Ammannati (Calenzano),. Morandi, Cuccurullo Lorenzo, Focardi (Bagno a Ripoli).
Alessio Facchini
CALENZANO: Mangolini 6, Aresu 6 (Candreva ng), Li Greci Matteo 7, Li Greci Marco 7, Bertini 6.5, Di Salvi 6 (Balloni 7), Ammannati 7, Pellegrini 6.5,. Reale 6.5, Zanolla 6, Vignini 6 (Nencioli 6). A disp.: Banchi. All.: Raffaele Gulli.<br >BAGNO A RIPOLI: Morandi 6.5, Riglione 6, Muca 6 (Billi ng), Cucurullo Lorenzo 6.5 (Acciai ng), Focardi 6.5, Cuccurullo Alberto 6, Vegni 6 (Chini 6), Bongi 6, Centrini 6, Picchianti 6 (Ciapetti ng), Fortunati Matteo 6 (Fortunati Niccolò 6). All.: Antonio Amato (squalificato).<br >
ARBITRO: Lastrucci di Prato 7.<br >
RETI: 57' Reale, 59' Balloni.
Vittoria importante per i padroni di casa nei confronti di un generoso e dignitoso Bagno a Ripoli che nonostante la posizione occupata in classifica ha dato sfoggio di unità e determinazione. I locali, protagonisti di un ottimo girone di ritorno, aumentano a quattro i punti di vantaggio sugli aretini dello Junior Camp e vedono la possibilità della salvezza. Certamente l'entrata in campo all'inizio della ripresa dell'ottimo esterno offensivo 97' Giacomino Balloni ha dato vivacità e profondità alla manovra calenzanese e in seguito anche il medianino Lorenzo Nencioli, altro '97 detto Gattusino , ha dato il suo apporto al centrocampo dei ragazzi di Gulli. Il primo tempo è povero di contenuti tecnici e vive su un certo equilibrio. Non si ripetono sui livelli precedenti nelle gare giocate al Magnolfi i locali ma un po' per la buona disposizione degli avversari un po' per la posta in palio in simili gare conta in particolare cogliere il risultato finale. I calenzanesi vanno vicini al vantaggio su un colpo di testa di Bertini in mischia mentre all'11' la palla buona capita al biondino Zanolla che non riesce a superare la retroguardia avversaria. Sempre Zanolla al 27' impegna la difesa dl Bagno mentre un minuto dopo pericolosamente si fa notare l'attaccante fiorentino Lorenzo Centrini. Nel corso della ripresa si assiste ad un notevole fraseggio da parte del Bagno mentre in particolare sull'esterno dell'attacco del Calenzano si notano i movimenti del <br > nuovo entrato Balloni. Le due squadre e i due allenatori cercano di vincere l'incontro e i ragazzi in campo sono da elogiare per il modo corretto e determinato con il quale cercano di superarsi. Al 22' su lancio di Li Greci Matteo il puntero offensivo Reale (difensore impegnato da attaccante vista la cronica mancanza di alternative in attacco per i padroni di casa) si lascia scivolare la palla e la mette in rete da posizione ravvicinata alle spalle dell'estremo avversario. Passano due minuti e una gran giocata di Giacomino Balloni che prima vince un duello con un giocatore del Bagno e poi lascia partire un gran tiro in diagonale consente ai ragazzi di Gulli di raddoppiare. Non ci stanno i ragazzi del Bagno a Ripoli che sotto di due gol si portano in avanti e sfiorano la segnatura ma la palla che sembra destinata in fondo alla porta viene salvata sulla linea dal tuttofare Ammanati, ottimo sotto il profilo agonistico e da apprezzare per la prestazione fatta, con qualche scivolata di meno da effettuare sotto gli occhi del direttore di gara. Fino al termine i ragazzini di Amato si fanno vivi dalle parti di Mangolini ma l'ottima difesa avversaria regge bene l'urto e mantiene un successo molto importante per la traballante classifica dei calenzanesi. Gli ultimi passi di Pini, Sgatti e Torsoli alla rete di recinzione ci dicono che può bastare così. Gara corretta, buona la direzione di gara dell'esperto Lastrucci che forse ha ammonito un giocatore di troppo nella squadra ospite.<br ><b>
Calciatoripiù: Li Greci Matteo, Li Greci Marco, Balloni, Ammannati (Calenzano),. Morandi, Cuccurullo Lorenzo, Focardi (Bagno a Ripoli).</b>
Alessio Facchini