- Giovanissimi Regionali GIR.C
-
Santa Firmina
-
2 - 0
-
Rinascita Doccia
S.FIRMINA: Tiezzi, Bennati R., Treghini, Donati, Orlandi, Bennati L., Ceccherini, Coyocaru, Vitiello, Carboni, Chianucci. A disp.: Lapini, Mattesini, Severi Cipolleschi, Lischi, Del Gamba, Mencaroni. All.: Giorgio Battiston.
RINASCITA DOCCIA: Serravalli, Leva, Orlandi, Matucci, Hoffmann, Elia, Lenzi, Ciolli, Arlia, Cece, Pelegatti. A disp. Baldi, Maranci, Sodi, Cipriani, Orellana. All.: Antonio Benevento.
ARBITRO: Vagheggi di Arezzo.
RETI: Ceccherini, Coyocaru.
Il pari della settimana scorsa a Calenzano, comunque formazione in ripresa, aveva lasciato molto amaro in bocca e serviva subito ripartire con una bella e convincente prestazione. E i ragazzi di Battiston, che in casa hanno una marcia invincibile, hanno dato prova della loro forza, con settanta minuti di ottimo calcio, giocati su buoni ritmi creando numerose occasioni da rete, segnando due reti e concedendo agli avversari solo un paio di tiri. Una squadra ben messa in campo che, soprattutto a centrocampo, ha ritrovato voglia e capacità di imporre il proprio gioco comandando la partita per lunghi tratti. Per contro un Rinascita Doccia per nulla intimorito dalla classifica dei padroni di casa, cha ha lottato su ogni pallone, cercando di infastidire fino all'ultimo i padroni di casa nel tentativo di portare a casa un pari prezioso e che mai si è arreso, anche quando lo svantaggio lasciava poche speranze. Parte più convinto il Doccia cha al 5' con Arlia prova ad impensierire Tiezzi, ma il suo tiro esce sul fondo. Passa solo un minuto e i padroni di casa trovano il vantaggio; lancio di Treghini per Vitiello che supera il diretto avversario e dal fondo mette dentro un gran pallone che Ceccherini è lesto ad infilare in rete, anticipando tutta la retroguardia avversaria. Passano solo tre minuti e su un'azione simile questa volta è Ceccherini che mette in mezzo un pallone d'oro per Vitiello, ma il bomber non sfrutta la favorevole occasione. Altro brivido al 25', il Doccia attacca sulla sinistra e il tiro-cross di Cece è deviato da Tiezzi, azione che riparte velocemente, la palla arriva a Vitiello che si libera del suo marcatore e dal limite lascia partire un gran destro che si infrange sulla traversa.
Nella ripresa la supremazia dei padroni di casa si fa ancora più netta, molte sono le occasioni che per sfortuna o per imprecisione non vengono finalizzate. Al 3' su calcio d'angolo del solito Carboni e sempre Vitiello che svetta di testa, ma la palla esce di un soffio sul secondo palo. Passano tre minuti ed è Coyocaru che spreca una ghiotta occasione, quando, ben servito da Vitiello, si presenta in area solo davanti a Serravalli, ma il suo destro esce a fil di palo. Al 14' ci prova Bennati Riccardo da fuori ma il suo tiro e ben neutralizzato da un attento Serravalli. Al minuto ventuno, sugli sviluppi di una punizione battuta da Carboni, è Chianucci che di testa anticipa tutti ma non centra la porta. Malgrado la pressione la squadra di casa non riesce a metter il risultato al sicuro e il Doccia quando può cerca di impensierire la retroguardia gialloverde con azioni rapide sfruttando la buona velocità degli avanti Lenzi, Arlia e la tecnica di Cece. Si arriva così al 25' della ripresa con Coyocaru che ruba un bel pallone nella trequarti, serve Vitiello in area, il suo tiro è ancora deviato dal sempre attento Serravalli ma il primo ad arrivare sul pallone è ancora Coyocaru che da pochi passi deposita in rete per il definitivo due a zero. Da qui alla fine non succede più niente di significativo e la partita si chiude con una vittoria meritata del S.Firmina.
Calciatoripiù; Vitiello non segna ma fa segnare, per il Doccia Ciolli fa valere il suo fisico e in mezzo al campo recupera un'infinità di palloni.
G.T.
S.FIRMINA: Tiezzi, Bennati R., Treghini, Donati, Orlandi, Bennati L., Ceccherini, Coyocaru, Vitiello, Carboni, Chianucci. A disp.: Lapini, Mattesini, Severi Cipolleschi, Lischi, Del Gamba, Mencaroni. All.: Giorgio Battiston.<br >RINASCITA DOCCIA: Serravalli, Leva, Orlandi, Matucci, Hoffmann, Elia, Lenzi, Ciolli, Arlia, Cece, Pelegatti. A disp. Baldi, Maranci, Sodi, Cipriani, Orellana. All.: Antonio Benevento.<br >
ARBITRO: Vagheggi di Arezzo. <br >
RETI: Ceccherini, Coyocaru.
Il pari della settimana scorsa a Calenzano, comunque formazione in ripresa, aveva lasciato molto amaro in bocca e serviva subito ripartire con una bella e convincente prestazione. E i ragazzi di Battiston, che in casa hanno una marcia invincibile, hanno dato prova della loro forza, con settanta minuti di ottimo calcio, giocati su buoni ritmi creando numerose occasioni da rete, segnando due reti e concedendo agli avversari solo un paio di tiri. Una squadra ben messa in campo che, soprattutto a centrocampo, ha ritrovato voglia e capacità di imporre il proprio gioco comandando la partita per lunghi tratti. Per contro un Rinascita Doccia per nulla intimorito dalla classifica dei padroni di casa, cha ha lottato su ogni pallone, cercando di infastidire fino all'ultimo i padroni di casa nel tentativo di portare a casa un pari prezioso e che mai si è arreso, anche quando lo svantaggio lasciava poche speranze. Parte più convinto il Doccia cha al 5' con Arlia prova ad impensierire Tiezzi, ma il suo tiro esce sul fondo. Passa solo un minuto e i padroni di casa trovano il vantaggio; lancio di Treghini per Vitiello che supera il diretto avversario e dal fondo mette dentro un gran pallone che Ceccherini è lesto ad infilare in rete, anticipando tutta la retroguardia avversaria. Passano solo tre minuti e su un'azione simile questa volta è Ceccherini che mette in mezzo un pallone d'oro per Vitiello, ma il bomber non sfrutta la favorevole occasione. Altro brivido al 25', il Doccia attacca sulla sinistra e il tiro-cross di Cece è deviato da Tiezzi, azione che riparte velocemente, la palla arriva a Vitiello che si libera del suo marcatore e dal limite lascia partire un gran destro che si infrange sulla traversa. <br >Nella ripresa la supremazia dei padroni di casa si fa ancora più netta, molte sono le occasioni che per sfortuna o per imprecisione non vengono finalizzate. Al 3' su calcio d'angolo del solito Carboni e sempre Vitiello che svetta di testa, ma la palla esce di un soffio sul secondo palo. Passano tre minuti ed è Coyocaru che spreca una ghiotta occasione, quando, ben servito da Vitiello, si presenta in area solo davanti a Serravalli, ma il suo destro esce a fil di palo. Al 14' ci prova Bennati Riccardo da fuori ma il suo tiro e ben neutralizzato da un attento Serravalli. Al minuto ventuno, sugli sviluppi di una punizione battuta da Carboni, è Chianucci che di testa anticipa tutti ma non centra la porta. Malgrado la pressione la squadra di casa non riesce a metter il risultato al sicuro e il Doccia quando può cerca di impensierire la retroguardia gialloverde con azioni rapide sfruttando la buona velocità degli avanti Lenzi, Arlia e la tecnica di Cece. Si arriva così al 25' della ripresa con Coyocaru che ruba un bel pallone nella trequarti, serve Vitiello in area, il suo tiro è ancora deviato dal sempre attento Serravalli ma il primo ad arrivare sul pallone è ancora Coyocaru che da pochi passi deposita in rete per il definitivo due a zero. Da qui alla fine non succede più niente di significativo e la partita si chiude con una vittoria meritata del S.Firmina.<br ><b>
Calciatoripiù; Vitiello</b> non segna ma fa segnare, per il Doccia <b>Ciolli </b>fa valere il suo fisico e in mezzo al campo recupera un'infinità di palloni.
G.T.