• Terza Categoria GIR.A
  • La Cella
  • 2 - 4
  • Freccia Azzurra


LA CELLA: E. Di Salvo, Salvini, Andreoni, F. Di Salvo, Pini, Gronchi, Gagliardi, Barone, Volpi (64' Gadducci), Melani, Lauria (64' Rustemi). A disp.: Agalliu, Giova, Giannessi. All.: Andrea Tinucci.
FRECCIA AZZURRA: Di Lupo, Fejzaj, Carfì, Spasojevic (79' Mannocci), Faugno, Bartalini, Vestri, Mori, Fiaschi (62' Piacenti), Ghelarducci (69' Balestri), Di Cianni (65' Cantone). A disp.: Cini, Chiarugi, Cerretani. All.: Andrea Timpani.

ARBITRO: Battistini di Pisa.

RETI: 7', 64' Di Cianni, 22' Vestri, 58' Fiaschi, 71' Andreoni, 72' Barone.



La Freccia torna a vincere, dopo due pareggi consecutivi, battendo fuori casa La Cella per 2-4. Gli ospiti partono benissimo: passano appena trenta secondi dal calcio di inizio e arriva la prima occasione da rete. Di Cianni dalla sinistra crossa bene sul secondo palo; Ghelarducci si coordina alla perfezione ed impatta bene il pallone che, però, esce di poco alla destra del legno. Al 7' arriva il primo dei sei goìl totali della partita: Spasojevic crossa dalla fascia destra, nel mezzo non ci arriva nessuno, ma sul secondo palo si trova ben appostato Di Cianni che controlla la sfera e calcia in rete: 1-0 per la Freccia. I ragazzi di Timpani non rallentano il passo e cercano con insistenza il raddoppio. Al 9' Bartalini parte palla al piede dal limite della sua area di rigore superando tutti gli avversari che gli si presentano davanti; oltrepassato il centrocampo, il centrale difensivo apre bene a destra per Fejzaj che crossa prontamente al centro dell'area dove Fiaschi trova bene il tiro; è bravo E. Di Salvo a parare. Al 22' arriva il raddoppio. Sempre Di Cianni è imprendibile sulla fascia sinistra: supera il terzino, entra in area e tira, E. Di Salvo respinge, ma il primo ad arrivare sulla sfera è Vestri che non si fa scappare l'occasione è segna con un preciso destro. Al termine dell'azione l'allenatore della squadra ospite Tinucci viene allontanato dal campo dal direttore di gara per le troppe proteste. Il primo tiro dei padroni di casa arriva al 32' al termine dell'azione conclusa da Lauria; il suo destro esce di poco alla sinistra del palo. Al 40', sugli sviluppi di un calcio d'angolo a favore de La Cella, Fiaschi riparte bene in contropiede e lancia Mori che viene anticipato bene da E. Di Salvo in uscita; il portiere però si dimentica lì il pallone che gli viene sottratto da Fiaschi, il quale non riesce però a sorprendere il numero uno di casa con un preciso pallonetto. Un minuto più tardi ci prova di nuovo Mori, stavolta dalla trequarti con un preciso destro, deviato in tuffo in angolo dal portiere; il primo tempo termina qui. Nella ripresa gli ospiti non si accontentano di due sole reti e continuano a spingere in attacco. Al 58', su un lancio dalla difesa, Barone colpisce male di testa e lancia involontariamente Fiaschi sulla trequarti; il numero nove supera in velocità sia F. Di Salvo, che E. Di Salvo in uscita e deposita la sfera nella porta ormai sguarnita segnando il gol dello 0-3. Al 64', con il pallone in possesso dei difensori de La Cella, l'arbitro Battistini ferma il gioco per ammonire a centrocampo Gronchi per qualche parola di troppo. Alla ripresa del gioco Di Cianni intende restituire la sfera di gioco ai padroni di casa passando rasoterra il pallone a E. Di Salvo da centrocampo; ma il portiere non stoppa il pallone e la sfera varca la linea di porta; nello stupore generale è 0-4 per la Freccia con doppietta di Di Cianni. A questo punto gli ospiti si rilassano dando spazio a qualche azione pericolosa da parte dei padroni di casa: al 71' Salvini crossa bene dalla trequarti destra, sulla sfera arriva per primo Andreoni che, di testa, mette il pallone sotto la traversa segnando il goal dell'1-4. Non passa nemmeno un minuto che Barone trasforma una punizione dal limite dell'area con un preciso destra rasoterra che passa sotto la barriera portando il punteggio sul 2 a 4. Ora i ragazzi di Tinucci ci credono e continuano ad attaccare, ma la difesa frecciata non lascia più spazi liberi, soprattutto grazie al grande lavoro di Bartalini che risolve ogni offensiva avversaria con efficienza ed eleganza. Negli ultimi minuti si rivede la Freccia in attacco: al 89' con un tiro di Piacenti di destro di poco alto, e al 92' con un bel tiro al volo di Vestri da un corner battuto nel mezzo dallo stesso Piacenti; nell'occasione è bravo E. Di Salvo a togliere, letteralmente, la sfera dalla linea di porta. Finisce con una vittoria della capolista per 2-4: un risultato che non stupisce nessuno. CALCIATORIPIÙ: Barone (La Cella): in mezzo al campo gestisce bene tutte le azioni. Sfortunato sul colpo di testa che ha lanciato Fiaschi a rete, ma molto bravo nel segnare su punizione tirando basso e sperando nel salto da parte della barriera. Di Cianni (Freccia Azzurra): migliore in campo non solo per i due gol segnati, ma soprattutto per la continua spinta che da sulla fascia sinistra, dove rientra anche a coprire aiutando i compagni.

Alessio Carravetta LA CELLA: E. Di Salvo, Salvini, Andreoni, F. Di Salvo, Pini, Gronchi, Gagliardi, Barone, Volpi (64' Gadducci), Melani, Lauria (64' Rustemi). A disp.: Agalliu, Giova, Giannessi. All.: Andrea Tinucci.<br >FRECCIA AZZURRA: Di Lupo, Fejzaj, Carf&igrave;, Spasojevic (79' Mannocci), Faugno, Bartalini, Vestri, Mori, Fiaschi (62' Piacenti), Ghelarducci (69' Balestri), Di Cianni (65' Cantone). A disp.: Cini, Chiarugi, Cerretani. All.: Andrea Timpani.<br > ARBITRO: Battistini di Pisa.<br > RETI: 7', 64' Di Cianni, 22' Vestri, 58' Fiaschi, 71' Andreoni, 72' Barone. La Freccia torna a vincere, dopo due pareggi consecutivi, battendo fuori casa La Cella per 2-4. Gli ospiti partono benissimo: passano appena trenta secondi dal calcio di inizio e arriva la prima occasione da rete. Di Cianni dalla sinistra crossa bene sul secondo palo; Ghelarducci si coordina alla perfezione ed impatta bene il pallone che, per&ograve;, esce di poco alla destra del legno. Al 7' arriva il primo dei sei go&igrave;l totali della partita: Spasojevic crossa dalla fascia destra, nel mezzo non ci arriva nessuno, ma sul secondo palo si trova ben appostato Di Cianni che controlla la sfera e calcia in rete: 1-0 per la Freccia. I ragazzi di Timpani non rallentano il passo e cercano con insistenza il raddoppio. Al 9' Bartalini parte palla al piede dal limite della sua area di rigore superando tutti gli avversari che gli si presentano davanti; oltrepassato il centrocampo, il centrale difensivo apre bene a destra per Fejzaj che crossa prontamente al centro dell'area dove Fiaschi trova bene il tiro; &egrave; bravo E. Di Salvo a parare. Al 22' arriva il raddoppio. Sempre Di Cianni &egrave; imprendibile sulla fascia sinistra: supera il terzino, entra in area e tira, E. Di Salvo respinge, ma il primo ad arrivare sulla sfera &egrave; Vestri che non si fa scappare l'occasione &egrave; segna con un preciso destro. Al termine dell'azione l'allenatore della squadra ospite Tinucci viene allontanato dal campo dal direttore di gara per le troppe proteste. Il primo tiro dei padroni di casa arriva al 32' al termine dell'azione conclusa da Lauria; il suo destro esce di poco alla sinistra del palo. Al 40', sugli sviluppi di un calcio d'angolo a favore de La Cella, Fiaschi riparte bene in contropiede e lancia Mori che viene anticipato bene da E. Di Salvo in uscita; il portiere per&ograve; si dimentica l&igrave; il pallone che gli viene sottratto da Fiaschi, il quale non riesce per&ograve; a sorprendere il numero uno di casa con un preciso pallonetto. Un minuto pi&ugrave; tardi ci prova di nuovo Mori, stavolta dalla trequarti con un preciso destro, deviato in tuffo in angolo dal portiere; il primo tempo termina qui. Nella ripresa gli ospiti non si accontentano di due sole reti e continuano a spingere in attacco. Al 58', su un lancio dalla difesa, Barone colpisce male di testa e lancia involontariamente Fiaschi sulla trequarti; il numero nove supera in velocit&agrave; sia F. Di Salvo, che E. Di Salvo in uscita e deposita la sfera nella porta ormai sguarnita segnando il gol dello 0-3. Al 64', con il pallone in possesso dei difensori de La Cella, l'arbitro Battistini ferma il gioco per ammonire a centrocampo Gronchi per qualche parola di troppo. Alla ripresa del gioco Di Cianni intende restituire la sfera di gioco ai padroni di casa passando rasoterra il pallone a E. Di Salvo da centrocampo; ma il portiere non stoppa il pallone e la sfera varca la linea di porta; nello stupore generale &egrave; 0-4 per la Freccia con doppietta di Di Cianni. A questo punto gli ospiti si rilassano dando spazio a qualche azione pericolosa da parte dei padroni di casa: al 71' Salvini crossa bene dalla trequarti destra, sulla sfera arriva per primo Andreoni che, di testa, mette il pallone sotto la traversa segnando il goal dell'1-4. Non passa nemmeno un minuto che Barone trasforma una punizione dal limite dell'area con un preciso destra rasoterra che passa sotto la barriera portando il punteggio sul 2 a 4. Ora i ragazzi di Tinucci ci credono e continuano ad attaccare, ma la difesa frecciata non lascia pi&ugrave; spazi liberi, soprattutto grazie al grande lavoro di Bartalini che risolve ogni offensiva avversaria con efficienza ed eleganza. Negli ultimi minuti si rivede la Freccia in attacco: al 89' con un tiro di Piacenti di destro di poco alto, e al 92' con un bel tiro al volo di Vestri da un corner battuto nel mezzo dallo stesso Piacenti; nell'occasione &egrave; bravo E. Di Salvo a togliere, letteralmente, la sfera dalla linea di porta. Finisce con una vittoria della capolista per 2-4: un risultato che non stupisce nessuno. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Barone </b>(La Cella): in mezzo al campo gestisce bene tutte le azioni. Sfortunato sul colpo di testa che ha lanciato Fiaschi a rete, ma molto bravo nel segnare su punizione tirando basso e sperando nel salto da parte della barriera. <b>Di Cianni</b> (Freccia Azzurra): migliore in campo non solo per i due gol segnati, ma soprattutto per la continua spinta che da sulla fascia sinistra, dove rientra anche a coprire aiutando i compagni. Alessio Carravetta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI