- Terza Categoria GIR.A
-
Latignano 2005
-
0 - 0
-
Gello 2004
LATIGNANO: Di Lupo, Pardossi, F. Cei, Vannozzi, Grassulini, Bottone, Bocchicchio, Savino, Sibilia, Di Prete, Pasqualetti. A disp.: Stefanelli, Minetti, Davini, Nanushi, Martinelli, Baldini, Salerno. All.: Marco Bernini.
GELLO: Burchielli, Mainetti, Vannozzi, Pellegrini, C. Furbetta, Vannini, Hotto, N. Furbetta, Lionetti, Bottone, Cordoni. A disp.: Masoni, Marsigli, Del Sarto, Crescenzio, Giaconi, Pretolani. All.: Manuel Bozzi.
ARBITRO: Catalano di Pisa
NOTE: espulsi Vannozzi (70'), Pardossi (83') e Lionetti (95').
Finisce senza reti l'incontro tra Latignano e Gello: ed è un punto che accontenta a metà entrambe le formazioni gialloblù, dato che i padroni di casa mettono da parte un punticino dopo la sconfitta col Navacchio, mentre il Gello, dopo il cambio di allenatore, continua nella propria serie positiva. I ragazzi di Bernini partono però meglio e sfiorano la marcatura all'8', ma Di Prete perde l'attimo buono per la conclusione e viene murato dalla difesa gellese a cui da il tempo di rientrare. La gara poi ristagna a centrocampo fino alla fine della prima frazione: ne approfitta per ergersi a protagonista il direttore di gara, che si rende artefice di qualche decisione obiettivamente infelice da ambo le parti. Nella ripresa il Gello aumenta la pressione, nel tentativo di portare a casa tre punti che ne rilancerebbero le ambizioni, ma Di Lupo non effettua parate e il Latignano tiene. Al 70' ecco l'episodio che avrebbe potuto cambiare la gara: Vannozzi riceve il rosso diretto e deve lasciare la propria squadra in inferiorità numerica. I padroni di casa si fregano le mani e tentano di approfittarne: ci provano Martinelli, conclusione a lato, e Salerno, che sbaglia l'ultimo passo prima della botta. A 7' dalla fine si ristabilisce la parità numerica: fuori Pardossi per doppia ammonizione. La gara in sostanza finisce qui, anche se c'è spazio per la terza espulsione di giornata, subita a tempo scaduto da Lionetti per motivi arcani ai più. Il tecnico locale Marco Bernini si sfoga dopo la partita per la conduzione di gara, ritenuta non all'altezza: Mi prendo le mie responsabilità, ho già parlato anche con l'osservatore arbitrale che si trovava in tribuna: l'arbitro non ha indovinato un episodio né da una parte né dall'altra, al di là di questo ci ha dato noia il fatto che pretendesse di salire in cattedra e essere protagonista con arroganza e strafottenza. Per fortuna le due squadre sono state corrette: e ciononostante si è assistito alla bellezza di dodici ammonizioni e tre espulsioni .
esseti
LATIGNANO: Di Lupo, Pardossi, F. Cei, Vannozzi, Grassulini, Bottone, Bocchicchio, Savino, Sibilia, Di Prete, Pasqualetti. A disp.: Stefanelli, Minetti, Davini, Nanushi, Martinelli, Baldini, Salerno. All.: Marco Bernini.<br >GELLO: Burchielli, Mainetti, Vannozzi, Pellegrini, C. Furbetta, Vannini, Hotto, N. Furbetta, Lionetti, Bottone, Cordoni. A disp.: Masoni, Marsigli, Del Sarto, Crescenzio, Giaconi, Pretolani. All.: Manuel Bozzi.<br >
ARBITRO: Catalano di Pisa<br >NOTE: espulsi Vannozzi (70'), Pardossi (83') e Lionetti (95').
Finisce senza reti l'incontro tra Latignano e Gello: ed è un punto che accontenta a metà entrambe le formazioni gialloblù, dato che i padroni di casa mettono da parte un punticino dopo la sconfitta col Navacchio, mentre il Gello, dopo il cambio di allenatore, continua nella propria serie positiva. I ragazzi di Bernini partono però meglio e sfiorano la marcatura all'8', ma Di Prete perde l'attimo buono per la conclusione e viene murato dalla difesa gellese a cui da il tempo di rientrare. La gara poi ristagna a centrocampo fino alla fine della prima frazione: ne approfitta per ergersi a protagonista il direttore di gara, che si rende artefice di qualche decisione obiettivamente infelice da ambo le parti. Nella ripresa il Gello aumenta la pressione, nel tentativo di portare a casa tre punti che ne rilancerebbero le ambizioni, ma Di Lupo non effettua parate e il Latignano tiene. Al 70' ecco l'episodio che avrebbe potuto cambiare la gara: Vannozzi riceve il rosso diretto e deve lasciare la propria squadra in inferiorità numerica. I padroni di casa si fregano le mani e tentano di approfittarne: ci provano Martinelli, conclusione a lato, e Salerno, che sbaglia l'ultimo passo prima della botta. A 7' dalla fine si ristabilisce la parità numerica: fuori Pardossi per doppia ammonizione. La gara in sostanza finisce qui, anche se c'è spazio per la terza espulsione di giornata, subita a tempo scaduto da Lionetti per motivi arcani ai più. Il tecnico locale <b>Marco Bernini</b> si sfoga dopo la partita per la conduzione di gara, ritenuta non all'altezza:<b> Mi prendo le mie responsabilità, ho già parlato anche con l'osservatore arbitrale che si trovava in tribuna: l'arbitro non ha indovinato un episodio né da una parte né dall'altra, al di là di questo ci ha dato noia il fatto che pretendesse di salire in cattedra e essere protagonista con arroganza e strafottenza. Per fortuna le due squadre sono state corrette: e ciononostante si è assistito alla bellezza di dodici ammonizioni e tre espulsioni .</b>
esseti