• Coppa Regionale Allievi
  • Maliseti Tobbianese
  • 1 - 0
  • O RANGE CHIMERA AREZZO


MALISETI TOBBIANESE (4-3-3): Cuorvo, Maffii, Calamai, Manetti, Del Bianco, Giordano, Mosconi (65' D'Elia S.), Nani, Aprea (79' Ceccarini), Franceschi (59' Tozaj), Cardinale. A disp: Tiano, Bini. All.: Simone Cavalieri.
O'RANGE CHIMERA (4-4-2): Pelliccio, Basagni, Severi, Franci, Grassi, Facciutti (65' Scartoni), Parigi (45' De La Torre), Ismaili (65' Straccali), Russo (50' Ercolano), D'Abbrunzo, D'Elia L. (45' Lamazza). A disp.: Fabbri, Pineschi. All.: Gianni Petrollini.

ARBITRO: Bossoni di Firenze.

RETE: 67' Manetti.
NOTE: ammoniti Russo al 48', Franci al 66', Basagni al 72', Severi al 78'. Espulsi: Basagni al 66', Tozaj al 77'. Spettatori 100 ca. Recupero 0+5'.



LE PAGELLE
Maliseti Tobb.
Cuorvo: 6 Bravo soprattutto tra i pali e nelle uscite basse. Può migliorare in quelle alte.
Maffii: 6+ Grande corsa e grande grinta.
Calamai: 6 Meglio in fase di spinta che in quella difensiva dove comunque non commette errori particolari.
Manetti: 7 Decide la partita con un'eccezionale punizione e dimostra grande personalità tutte le volte che interviene.
Del Bianco: 6,5 Il capitano gioca una gran partita. Ottimo tempismo. Difensore completo.
Giordano: 6 Tanta generosità e buona tecnica.
Mosconi: 6 Lotta su ogni pallone sulla sua fascia di competenza. 65' D'Elia: 6+ Riesce a creare situazioni pericolose.
Nani: 6+ Ottima elevazione. Tanta sostanza.
Aprea: 6,5 Svaria sul fronte d'attacco. Sono sue le occasioni migliori. 79' Ceccarini: ng.
Franceschi: 6+ Dotato di un ottimo piede. Grande qualità. 59' Tozaj: 5,5 Buona gara nei minuti a disposizione. Si guadagna ingenuamente l'espulsione nel finale.
Cardinale: 6,5 Bravo nell'interdizione e negli inserimenti da dietro.
O'range Chimera
Pelliccio: 6,5 Il migliore dei suoi. Evita un passivo peggiore. Non può nulla sul gol.
Basagni: 5,5 Bravo anche in fase di spinta. Il secondo giallo forse poteva essere evitato.
Severi: 6 Buona gara difensiva. Meglio come centrale nel secondo tempo.
Franci: 6,5 Ottimo stacco. Si sacrifica nel finale anche come terzino in una partita sicuramente dispendiosa a centrocampo.
Grassi: 6+ Ha carattere. Gara senza sbavature particolari. Peccato per la posizione irregolare perché il gol del pareggio non era né brutto né facile.
Facciuti: 6 Senza infamia e senza lode. 65' Scartoni: 6 Fa quello che può nei minuti a disposizione.
Parigi: 6,5 Svolge bene il proprio compito. 65' De La Torre: 6+ Cerca di dare vivacità sulla sua fascia di competenza. Buona tecnica.
Ismaili: 6 Partita generosa ma senza lampi particolari. 65' Straccali: 6 Ordinato e preciso a metà campo.
Russo: 6+ Sempre sul filo del fuorigioco. Mostra velocità e cattiveria agonistica. 50' Ercolano: 6 Si sistema come terzino sinistro e garantisce un po' più di fase di spinta.
D'Abbrunzo: 6+ Bravo tecnicamente. Mette ottime palle, specialmente su calcio piazzato.
D'Elia: 6+ Grande velocità. Determinato. 45' Lamazza: 6 Non gli capitano grandi occasioni.
IL COMMENTO
Il Maliseti Tobbianese, orfano del vice-capocannoniere Berti (infortunatosi in allenamento), ospita in una partita delicatissima l'O'range Chimera. La prima occasione è per i padroni di casa con Cardinale che al 10', sugli sviluppi di un fallo laterale dalla sinistra, viene servito al limite dell'area piccola, cade, si rialza e fa partire un tiro potente che sfiora la traversa. Un minuto dopo ancora Maliseti: Aprea entra in area sulla sinistra, guadagna il fondo e va al cross basso e arretrato ma non arriva nessuno dei suoi compagni e la difesa ospite allontana. Insistono i ragazzi di Cavalieri: al 16' cross dalla destra al centro per Cardinale, dribbling ad allargarsi e tiro forte sul primo palo, Pelliccio vola e mette in calcio d'angolo. Della battuta si incarica Franceschi: cross sul primo palo, stacco imperioso di Nani che centra in pieno il palo prima che Aprea commetta fallo a centro area nel tentativo di ribattere in rete. Prima fiammata degli arancioni al 18': palla filtrante di D'Elia L. dalla trequarti per Russo che scatta in posizione regolare, ma viene anticipato in uscita bassa ai confini della propria area da Cuorvo. Nella seconda metà del primo tempo si riscontrano solo due occasioni consecutive per il Maliseti, entrambe sui piedi di Mosconi: al 25' viene servito in area su un fallo laterale da Maffii, si gira malgrado l'uomo addosso e mette a lato; poi riceve un cross dalla sinistra a centro area e nuovamente riesce ad aggirare il marcatore e ad andare al tiro ma, stavolta, è Pelliccio a farsi trovare pronto e a bloccare a terra la sfera. Nella ripresa il primo brivido per gli ospiti arriva dopo soli tre minuti: punizione dai trenta metri di capitan Del Bianco che sfiora il palo alla destra del portiere. Ci prova il Chimera al 50': corner di D'Abbrunzo, svetta Franci e para Cuorvo. Al 63' il Maliseti fa girare palla molto bene al limite dell'area, Cardinale appoggia per Calamai, tiro dal limite bloccato da Pelliccio che fa subito partire il contropiede: Russo va all'uno contro uno sulla destra, rientra sul sinistro e tira, respinge coi piedi Cuorvo, arriva D'Abbrunzo in corsa e colpisce di testa, palo interno prima che Del Bianco spari via e sbrogli la situazione più pericolosa di tutta la partita creata dagli ospiti. Al 65' di nuovo Maliseti con un tiro di Calamai da fuori dalla sinistra che termina a lato di poco. Un minuto dopo sempre da fuori ci prova Aprea ma Pelliccio blocca centralmente. Al 67' arriva il vantaggio: punizione da fuori area spostata sulla sinistra, bolide di destro di Manetti che si infila nell'incrocio dei pali per la gioia dei tifosi di casa. Non si accontenta il Maliseti: Aprea ci prova ancora dalla distanza ma non trova il bersaglio al 69'. Gli ospiti cercano il pareggio soprattutto sui calci piazzati. Al 70' punizione di D'Abbrunzo dalla trequarti, stacca Franci che anticipa Cuorvo in uscita alta e mette dentro ma la rete viene annullata per fuorigioco. Scoppiano le proteste e Basagni si guadagna il secondo giallo e viene espulso. L'ultima occasione per gli arancioni è un'altra punizione, stavolta dalla sinistra: D'Abbrunzo cerca il secondo palo ma trova solo il fondo. Si esauriscono così le speranze del Chimera. Avanti ancora gli straordinari ragazzi di Cavalieri, ma i ragazzi di Petrollini escono a testa alta, consapevoli di aver disputato una stagione superlativa.

Antonio Nelson Facchi MALISETI TOBBIANESE (4-3-3): Cuorvo, Maffii, Calamai, Manetti, Del Bianco, Giordano, Mosconi (65' D'Elia S.), Nani, Aprea (79' Ceccarini), Franceschi (59' Tozaj), Cardinale. A disp: Tiano, Bini. All.: Simone Cavalieri.<br >O'RANGE CHIMERA (4-4-2): Pelliccio, Basagni, Severi, Franci, Grassi, Facciutti (65' Scartoni), Parigi (45' De La Torre), Ismaili (65' Straccali), Russo (50' Ercolano), D'Abbrunzo, D'Elia L. (45' Lamazza). A disp.: Fabbri, Pineschi. All.: Gianni Petrollini.<br > ARBITRO: Bossoni di Firenze.<br > RETE: 67' Manetti. <br >NOTE: ammoniti Russo al 48', Franci al 66', Basagni al 72', Severi al 78'. Espulsi: Basagni al 66', Tozaj al 77'. Spettatori 100 ca. Recupero 0+5'. LE PAGELLE<br >Maliseti Tobb.<br ><b>Cuorvo: 6</b> Bravo soprattutto tra i pali e nelle uscite basse. Pu&ograve; migliorare in quelle alte.<br ><b>Maffii: 6+</b> Grande corsa e grande grinta.<br ><b>Calamai: 6</b> Meglio in fase di spinta che in quella difensiva dove comunque non commette errori particolari.<br ><b>Manetti: 7</b> Decide la partita con un'eccezionale punizione e dimostra grande personalit&agrave; tutte le volte che interviene.<br ><b>Del Bianco: 6,5</b> Il capitano gioca una gran partita. Ottimo tempismo. Difensore completo.<br ><b>Giordano: 6</b> Tanta generosit&agrave; e buona tecnica. <br ><b>Mosconi: 6</b> Lotta su ogni pallone sulla sua fascia di competenza. <b>65' D'Elia: 6+</b> Riesce a creare situazioni pericolose.<br ><b>Nani: 6+</b> Ottima elevazione. Tanta sostanza.<br ><b>Aprea: 6,5</b> Svaria sul fronte d'attacco. Sono sue le occasioni migliori. <b>79' Ceccarini: ng.</b><br ><b>Franceschi: 6+</b> Dotato di un ottimo piede. Grande qualit&agrave;. <b>59' Tozaj: 5,5 </b>Buona gara nei minuti a disposizione. Si guadagna ingenuamente l'espulsione nel finale.<br ><b>Cardinale: 6,5</b> Bravo nell'interdizione e negli inserimenti da dietro.<br >O'range Chimera<br ><b>Pelliccio: 6,5</b> Il migliore dei suoi. Evita un passivo peggiore. Non pu&ograve; nulla sul gol.<br ><b>Basagni: 5,5</b> Bravo anche in fase di spinta. Il secondo giallo forse poteva essere evitato.<br ><b>Severi: 6</b> Buona gara difensiva. Meglio come centrale nel secondo tempo.<br ><b>Franci: 6,5</b> Ottimo stacco. Si sacrifica nel finale anche come terzino in una partita sicuramente dispendiosa a centrocampo.<br ><b>Grassi: 6+</b> Ha carattere. Gara senza sbavature particolari. Peccato per la posizione irregolare perch&eacute; il gol del pareggio non era n&eacute; brutto n&eacute; facile.<br ><b>Facciuti: 6</b> Senza infamia e senza lode. <b>65' Scartoni: 6</b> Fa quello che pu&ograve; nei minuti a disposizione.<br ><b>Parigi: 6,5</b> Svolge bene il proprio compito. <b>65' De La Torre: 6+</b> Cerca di dare vivacit&agrave; sulla sua fascia di competenza. Buona tecnica.<br ><b>Ismaili: 6</b> Partita generosa ma senza lampi particolari. <b>65' Straccali: 6</b> Ordinato e preciso a met&agrave; campo.<br ><b>Russo: 6+</b> Sempre sul filo del fuorigioco. Mostra velocit&agrave; e cattiveria agonistica. <b>50' Ercolano: 6 </b>Si sistema come terzino sinistro e garantisce un po' pi&ugrave; di fase di spinta.<br ><b>D'Abbrunzo: 6+</b> Bravo tecnicamente. Mette ottime palle, specialmente su calcio piazzato. <br ><b>D'Elia: 6+</b> Grande velocit&agrave;. Determinato. <b>45' Lamazza: 6</b> Non gli capitano grandi occasioni.<br >IL COMMENTO<br >Il Maliseti Tobbianese, orfano del vice-capocannoniere Berti (infortunatosi in allenamento), ospita in una partita delicatissima l'O'range Chimera. La prima occasione &egrave; per i padroni di casa con Cardinale che al 10', sugli sviluppi di un fallo laterale dalla sinistra, viene servito al limite dell'area piccola, cade, si rialza e fa partire un tiro potente che sfiora la traversa. Un minuto dopo ancora Maliseti: Aprea entra in area sulla sinistra, guadagna il fondo e va al cross basso e arretrato ma non arriva nessuno dei suoi compagni e la difesa ospite allontana. Insistono i ragazzi di Cavalieri: al 16' cross dalla destra al centro per Cardinale, dribbling ad allargarsi e tiro forte sul primo palo, Pelliccio vola e mette in calcio d'angolo. Della battuta si incarica Franceschi: cross sul primo palo, stacco imperioso di Nani che centra in pieno il palo prima che Aprea commetta fallo a centro area nel tentativo di ribattere in rete. Prima fiammata degli arancioni al 18': palla filtrante di D'Elia L. dalla trequarti per Russo che scatta in posizione regolare, ma viene anticipato in uscita bassa ai confini della propria area da Cuorvo. Nella seconda met&agrave; del primo tempo si riscontrano solo due occasioni consecutive per il Maliseti, entrambe sui piedi di Mosconi: al 25' viene servito in area su un fallo laterale da Maffii, si gira malgrado l'uomo addosso e mette a lato; poi riceve un cross dalla sinistra a centro area e nuovamente riesce ad aggirare il marcatore e ad andare al tiro ma, stavolta, &egrave; Pelliccio a farsi trovare pronto e a bloccare a terra la sfera. Nella ripresa il primo brivido per gli ospiti arriva dopo soli tre minuti: punizione dai trenta metri di capitan Del Bianco che sfiora il palo alla destra del portiere. Ci prova il Chimera al 50': corner di D'Abbrunzo, svetta Franci e para Cuorvo. Al 63' il Maliseti fa girare palla molto bene al limite dell'area, Cardinale appoggia per Calamai, tiro dal limite bloccato da Pelliccio che fa subito partire il contropiede: Russo va all'uno contro uno sulla destra, rientra sul sinistro e tira, respinge coi piedi Cuorvo, arriva D'Abbrunzo in corsa e colpisce di testa, palo interno prima che Del Bianco spari via e sbrogli la situazione pi&ugrave; pericolosa di tutta la partita creata dagli ospiti. Al 65' di nuovo Maliseti con un tiro di Calamai da fuori dalla sinistra che termina a lato di poco. Un minuto dopo sempre da fuori ci prova Aprea ma Pelliccio blocca centralmente. Al 67' arriva il vantaggio: punizione da fuori area spostata sulla sinistra, bolide di destro di Manetti che si infila nell'incrocio dei pali per la gioia dei tifosi di casa. Non si accontenta il Maliseti: Aprea ci prova ancora dalla distanza ma non trova il bersaglio al 69'. Gli ospiti cercano il pareggio soprattutto sui calci piazzati. Al 70' punizione di D'Abbrunzo dalla trequarti, stacca Franci che anticipa Cuorvo in uscita alta e mette dentro ma la rete viene annullata per fuorigioco. Scoppiano le proteste e Basagni si guadagna il secondo giallo e viene espulso. L'ultima occasione per gli arancioni &egrave; un'altra punizione, stavolta dalla sinistra: D'Abbrunzo cerca il secondo palo ma trova solo il fondo. Si esauriscono cos&igrave; le speranze del Chimera. Avanti ancora gli straordinari ragazzi di Cavalieri, ma i ragazzi di Petrollini escono a testa alta, consapevoli di aver disputato una stagione superlativa. Antonio Nelson Facchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI