• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Giovani Impavida Vernio
  • 2 - 0
  • Pieta 2004


G.I.VERNIO: Monteroppi, Malucchi, Nannini, Aguzzi, Grottini, Lucarini, Bucci, Vannucci, Vignolini, Torri, Bartolini, Cialdai, Tayeb Cherif, Maglione, Ghrairi. All.: Salvatore Moreno.
PIETA' 2004: Pecora, Reali, Pecori, Tofanelli, Franceschini, Romagnoli, Dal Poggetto, Fiesoli, Gambi, Neri, Sarti. All.: Mauro Di Bari.

RETI: Torri, Bucci.
NOTE. Parziali: 1-0, 1-0, 0-0



Il Serilli è teatro dell'esordio di Giovani Impavida Vernio e Pietà 2004 in questa seconda fase. Si gioca su un campo molto pesante ed irregolare, con la Pietà, solitamente abituata ad un gioco palla a terra, in palese difficoltà. Nonostante questo i ragazzi di mister Di Bari mantengono un costante controllo del gioco, attaccando con ordine e continuità. Di contro i locali, molto più fisici e grintosi, nel primo tempo sfruttano una ripartenza per passare in vantaggio con Torri. Nella ripresa la Pietà riparte con il solito tran tran: palla a terra, scambi veloci e tante conclusioni degne di nota, spesso frenate dal fango, anche se di reali occasioni da rete se ne registrano poche. Il merito della formazione di mister Salvatore è quello di riuscire a capitalizzare l'unica vera opportunità con Bucci per il definitivo 2-0. Il terzo tempo, con il campo ancora più appesantito, accade poco nonostante il generoso possesso palla degli ospiti.

G.I.VERNIO: Monteroppi, Malucchi, Nannini, Aguzzi, Grottini, Lucarini, Bucci, Vannucci, Vignolini, Torri, Bartolini, Cialdai, Tayeb Cherif, Maglione, Ghrairi. All.: Salvatore Moreno.<br >PIETA' 2004: Pecora, Reali, Pecori, Tofanelli, Franceschini, Romagnoli, Dal Poggetto, Fiesoli, Gambi, Neri, Sarti. All.: Mauro Di Bari.<br > RETI: Torri, Bucci.<br >NOTE. Parziali: 1-0, 1-0, 0-0 Il Serilli &egrave; teatro dell'esordio di Giovani Impavida Vernio e Piet&agrave; 2004 in questa seconda fase. Si gioca su un campo molto pesante ed irregolare, con la Piet&agrave;, solitamente abituata ad un gioco palla a terra, in palese difficolt&agrave;. Nonostante questo i ragazzi di mister Di Bari mantengono un costante controllo del gioco, attaccando con ordine e continuit&agrave;. Di contro i locali, molto pi&ugrave; fisici e grintosi, nel primo tempo sfruttano una ripartenza per passare in vantaggio con Torri. Nella ripresa la Piet&agrave; riparte con il solito tran tran: palla a terra, scambi veloci e tante conclusioni degne di nota, spesso frenate dal fango, anche se di reali occasioni da rete se ne registrano poche. Il merito della formazione di mister Salvatore &egrave; quello di riuscire a capitalizzare l'unica vera opportunit&agrave; con Bucci per il definitivo 2-0. Il terzo tempo, con il campo ancora pi&ugrave; appesantito, accade poco nonostante il generoso possesso palla degli ospiti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI