• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Margine Coperta
  • 7 - 1
  • Quarrata Olimpia


MARGINE COPERTA: Gabbani, Reda, Mei, Velluzzi, Sacristano, Giometti, Moustafa, Panati, Boemio, Papaleo, Lunardi, Frateschi. All.: Ferraro
QUARRATA OL.: De Felice, Cesare, Fabozzi, Diamanti, Zouhair, Donnini, Tagarcea, Lovino, Piccoli, Leggieri, Montano, Baffoni. All.: Di Mauro

RETI: Lunardi, Boemio, Panati, Giometti 2, Mei 2; Lovino.
NOTE: Parziali: 2-0; 2-0; 3-1. Risultato Figc: 3-0



Partita piacevole al Brizzi,il Margine mette in mostra un ottimo possesso palla ma il Quarrata è ordinato e ben disposto in campo e lascia pochi spazi agli avversari. Con pazienza il Margine al 10' si fa pericoloso: Moustafa entra in area dopo aver saltato il proprio avversario e cerca l'assist per Lunardi, ma Leggieri è attento e chiude in angolo. Pochi minuti dopo il Quarrata risponde: palla recuperata a centrocampo da Zouhair che cerca di servire Lovino ma Panati è bravo ad anticipare l'attaccante quarratino. Al 15' il Margine passa in vantaggio: bella azione sulla destra di Papaleo che entra in area e serve una palla invitante a Lunardi che da pochi passi batte l'incolpevole De Felice. Il Quarrata prova a rispondere ma pochi minuti dopo arriva il raddoppio del Margine con Boemio. Nel secondo tempo è del Quarrata la prima occasione su calcio d'angolo al 5': batte Donnini, Cesare, salito dalle retrovie, impatta bene la palla che si stampa sul palo; poi prima Tagarcea e ancora Cesare non riescono a ribadire in rete. Il Quarrata si difende bene e lascia solo la conclusione da fuori al Margine che trova il gol al 12' con Panati che con un bel tiro da fuori sorprende De Felice mentre al 18' arriva anche il gol di Giometti. Nel terzo tempo il Margine prova ad aumentare la pressione ma il Quarrata non si disunisce e ordinatamente chiude tutti i varchi agli avversari che riescono a portare pericoli solo con conclusioni da lontano. E' il 7' e Mei con un gran tiro al volo dalla trequarti trova un gol bellissimo. Il Quarrata non si arrende e prova a rendersi pericoloso ma è ancora il Margine a provare il tiro con Mei: bella risposta di De Felice. Passano pochi minuti e a segnare sempre con un tiro dalla distanza è di nuovo il Margine. Al 15' il Quarrata trova il meritato gol: Leggieri recupera palla in difesa e con un bel lancio serve Lovino che riesce a liberarsi dei difensori e arrivato in area trafigge Gabbani. A pochi minuti dal triplice fischio arriva l'ultimo gol del Margine: punizione dal limite, calcia Giometti che trova lo spiraglio nella barriera. Il Margine ha messo in risalto una miglior qualità sia nei singoli che nel gioco ma il Quarrata è sembrato molto ordinato e mai arrendevole. Mister Francesco Di Mauro commenta la gara con serenità e vedendo tanti aspetti positivi nei suoi: Posso fare solo i complimenti ai miei ragazzi che secondo me hanno fatto un ottima partita, sapevamo che il Margine è un ottima squadra, di qualità e che fa un ottimo possesso palla. Abbiamo concesso loro pochi spazi, ci siamo difesi con ordine senza rinunciare a giocare e con un po'più di fortuna avremmo potuto segnare almeno un altro gol. Dobbiamo migliorare molto soprattutto in fase di finalizzazione ma questi ragazzi mi danno molte soddisfazioni, hanno avuto una crescita costante e penso che in futuro possano togliersi delle soddisfazioni devono avere un po' più di autostima, sono un ottimo gruppo e ho molta fiducia in loro devono solo continuare a lavorare come stanno facendo per migliorarsi.

MARGINE COPERTA: Gabbani, Reda, Mei, Velluzzi, Sacristano, Giometti, Moustafa, Panati, Boemio, Papaleo, Lunardi, Frateschi. All.: Ferraro<br >QUARRATA OL.: De Felice, Cesare, Fabozzi, Diamanti, Zouhair, Donnini, Tagarcea, Lovino, Piccoli, Leggieri, Montano, Baffoni. All.: Di Mauro<br > RETI: Lunardi, Boemio, Panati, Giometti 2, Mei 2; Lovino.<br >NOTE: Parziali: 2-0; 2-0; 3-1. Risultato Figc: 3-0 Partita piacevole al Brizzi,il Margine mette in mostra un ottimo possesso palla ma il Quarrata &egrave; ordinato e ben disposto in campo e lascia pochi spazi agli avversari. Con pazienza il Margine al 10' si fa pericoloso: Moustafa entra in area dopo aver saltato il proprio avversario e cerca l'assist per Lunardi, ma Leggieri &egrave; attento e chiude in angolo. Pochi minuti dopo il Quarrata risponde: palla recuperata a centrocampo da Zouhair che cerca di servire Lovino ma Panati &egrave; bravo ad anticipare l'attaccante quarratino. Al 15' il Margine passa in vantaggio: bella azione sulla destra di Papaleo che entra in area e serve una palla invitante a Lunardi che da pochi passi batte l'incolpevole De Felice. Il Quarrata prova a rispondere ma pochi minuti dopo arriva il raddoppio del Margine con Boemio. Nel secondo tempo &egrave; del Quarrata la prima occasione su calcio d'angolo al 5': batte Donnini, Cesare, salito dalle retrovie, impatta bene la palla che si stampa sul palo; poi prima Tagarcea e ancora Cesare non riescono a ribadire in rete. Il Quarrata si difende bene e lascia solo la conclusione da fuori al Margine che trova il gol al 12' con Panati che con un bel tiro da fuori sorprende De Felice mentre al 18' arriva anche il gol di Giometti. Nel terzo tempo il Margine prova ad aumentare la pressione ma il Quarrata non si disunisce e ordinatamente chiude tutti i varchi agli avversari che riescono a portare pericoli solo con conclusioni da lontano. E' il 7' e Mei con un gran tiro al volo dalla trequarti trova un gol bellissimo. Il Quarrata non si arrende e prova a rendersi pericoloso ma &egrave; ancora il Margine a provare il tiro con Mei: bella risposta di De Felice. Passano pochi minuti e a segnare sempre con un tiro dalla distanza &egrave; di nuovo il Margine. Al 15' il Quarrata trova il meritato gol: Leggieri recupera palla in difesa e con un bel lancio serve Lovino che riesce a liberarsi dei difensori e arrivato in area trafigge Gabbani. A pochi minuti dal triplice fischio arriva l'ultimo gol del Margine: punizione dal limite, calcia Giometti che trova lo spiraglio nella barriera. Il Margine ha messo in risalto una miglior qualit&agrave; sia nei singoli che nel gioco ma il Quarrata &egrave; sembrato molto ordinato e mai arrendevole. Mister Francesco Di Mauro commenta la gara con serenit&agrave; e vedendo tanti aspetti positivi nei suoi: <b> Posso fare solo i complimenti ai miei ragazzi che secondo me hanno fatto un ottima partita, sapevamo che il Margine &egrave; un ottima squadra, di qualit&agrave; e che fa un ottimo possesso palla. Abbiamo concesso loro pochi spazi, ci siamo difesi con ordine senza rinunciare a giocare e con un po'pi&ugrave; di fortuna avremmo potuto segnare almeno un altro gol. Dobbiamo migliorare molto soprattutto in fase di finalizzazione ma questi ragazzi mi danno molte soddisfazioni, hanno avuto una crescita costante e penso che in futuro possano togliersi delle soddisfazioni devono avere un po' pi&ugrave; di autostima, sono un ottimo gruppo e ho molta fiducia in loro devono solo continuare a lavorare come stanno facendo per migliorarsi. </b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI