• Giovanissimi B GIR.C
  • Atletico Levane Leona
  • 4 - 0
  • Pian di Sco


ATL.LEVANE LEONA: Grazi L., Hamitaj, Barboni, Rossi, Fabbri, Grazi A., Gabr, Renai, Spadone, Barbagli, Cerrato. A disp.: Buricchi, Nardone, Roncucci, Fantoni. All.: Daniele Dell'Aversano.
PIANDISCO': Reggioli, Baldini, Bernini, Cosottini, Essadek, Haliti, Mantione, Majdane, Monini, Montigiani, Mugnai. A disp.: Romero, Torelli, Vittozzi, Bellacci, Tapinassi, Santesi. All.: Marco Tata.

ARBITRO: Sofroni di Arezzo.

RETI: Barboni, Barbagli 2, Cerrato.



Il Leona torna a ruggire! Dimostrazione di forza dei biancoverdi in casa contro un Piandiscò sicuramente sottotono, che ha reso più facile il compito ai locali. La parola d'ordine per mister Dell'Aversano e i suoi giocatori è continuità, per bissare il successo dello scorso turno e risalire la classifica. L'atteggiamento messo in campo dai leoni biancoverdi è ottimo sin dall'avvio della gara. In attacco i locali si affidano a Cerrato, supportato dall'estro di Barbagli, e dai primi spezzoni di gioco si capisce che l'intesa tra i due è più forte che mai. La prima occasione infatti è un colpo di testa di Cerrato su cross di Barbagli, terminato di poco a lato. Dall'altra parte il Piandiscò assume un atteggiamento un po' troppo rinunciatario e non riesce quasi mai a impensierire la porta di Grazi L., inoperoso per gran parte della sfida. Il gol che sblocca l'incontro è una perla di Barboni, un destro su calcio piazzato che, complice un errato posizionamento di barriera e portiere, non dà scampo agli avversari e porta i leoni avanti al 15'. Dopo il gol ancora biancoverdi all'arrembaggio: tentativo di Cerrato deviato da un provvidenziale intervento di un difensore, poi ci prova Barbagli ma il tiro esce troppo strozzato e finisce sul fondo. Ancora Barbagli, al 25', corregge in tuffo una mischia generata da un calcio d'angolo, superando Reggioli e regalando ai suoi il raddoppio. Sul 2-0 si fa vedere il Piandiscò, che scalda i guanti a Grazi con un paio di conclusioni di Mantione e Majdane. E' decisamente il momento migliore per gli ospiti, che di lì a poco sfiorano ancora il gol, sempre con Mantione, ma è comunque troppo poco per smuovere il punteggio e così si va al riposo con un confortevole margine di sicurezza dell'Atletico sugli avversari. Nella ripresa Barboni rischia di replicare la pennellata su punizione di inizio gara, ma stavolta la palla sorvola la traversa di un soffio. Ancora Atletico in controllo della gara nella parte centrale del secondo tempo, dove i ragazzi di Dell'Aversano non concedono molto, anzi si rendono pericolosi con le incursioni dello scatenato Spadone sulla fascia, che creano non pochi grattacapi alla distratta difesa del Piandiscò. Il tris arriva quando Reggioli atterra Cerrato in uscita bassa: l'arbitro giudica da rigore il fallo del numero uno del Piandiscò e assegna il penalty, Cerrato si incarica della battuta e trasforma dagli undici metri. Nel finale l'Atletico Levane va sul velluto e trova il poker con un colpo di testa di Barbagli, che suggella una grande prestazione personale e di squadra.
Calciatoripiù
: per l'Atletico bene Grazi A. in mezzo al campo, ottime anche le prestazioni di Hamitaj e Barboni.

ATL.LEVANE LEONA: Grazi L., Hamitaj, Barboni, Rossi, Fabbri, Grazi A., Gabr, Renai, Spadone, Barbagli, Cerrato. A disp.: Buricchi, Nardone, Roncucci, Fantoni. All.: Daniele Dell'Aversano.<br >PIANDISCO': Reggioli, Baldini, Bernini, Cosottini, Essadek, Haliti, Mantione, Majdane, Monini, Montigiani, Mugnai. A disp.: Romero, Torelli, Vittozzi, Bellacci, Tapinassi, Santesi. All.: Marco Tata.<br > ARBITRO: Sofroni di Arezzo.<br > RETI: Barboni, Barbagli 2, Cerrato. Il Leona torna a ruggire! Dimostrazione di forza dei biancoverdi in casa contro un Piandisc&ograve; sicuramente sottotono, che ha reso pi&ugrave; facile il compito ai locali. La parola d'ordine per mister Dell'Aversano e i suoi giocatori &egrave; continuit&agrave;, per bissare il successo dello scorso turno e risalire la classifica. L'atteggiamento messo in campo dai leoni biancoverdi &egrave; ottimo sin dall'avvio della gara. In attacco i locali si affidano a Cerrato, supportato dall'estro di Barbagli, e dai primi spezzoni di gioco si capisce che l'intesa tra i due &egrave; pi&ugrave; forte che mai. La prima occasione infatti &egrave; un colpo di testa di Cerrato su cross di Barbagli, terminato di poco a lato. Dall'altra parte il Piandisc&ograve; assume un atteggiamento un po' troppo rinunciatario e non riesce quasi mai a impensierire la porta di Grazi L., inoperoso per gran parte della sfida. Il gol che sblocca l'incontro &egrave; una perla di Barboni, un destro su calcio piazzato che, complice un errato posizionamento di barriera e portiere, non d&agrave; scampo agli avversari e porta i leoni avanti al 15'. Dopo il gol ancora biancoverdi all'arrembaggio: tentativo di Cerrato deviato da un provvidenziale intervento di un difensore, poi ci prova Barbagli ma il tiro esce troppo strozzato e finisce sul fondo. Ancora Barbagli, al 25', corregge in tuffo una mischia generata da un calcio d'angolo, superando Reggioli e regalando ai suoi il raddoppio. Sul 2-0 si fa vedere il Piandisc&ograve;, che scalda i guanti a Grazi con un paio di conclusioni di Mantione e Majdane. E' decisamente il momento migliore per gli ospiti, che di l&igrave; a poco sfiorano ancora il gol, sempre con Mantione, ma &egrave; comunque troppo poco per smuovere il punteggio e cos&igrave; si va al riposo con un confortevole margine di sicurezza dell'Atletico sugli avversari. Nella ripresa Barboni rischia di replicare la pennellata su punizione di inizio gara, ma stavolta la palla sorvola la traversa di un soffio. Ancora Atletico in controllo della gara nella parte centrale del secondo tempo, dove i ragazzi di Dell'Aversano non concedono molto, anzi si rendono pericolosi con le incursioni dello scatenato Spadone sulla fascia, che creano non pochi grattacapi alla distratta difesa del Piandisc&ograve;. Il tris arriva quando Reggioli atterra Cerrato in uscita bassa: l'arbitro giudica da rigore il fallo del numero uno del Piandisc&ograve; e assegna il penalty, Cerrato si incarica della battuta e trasforma dagli undici metri. Nel finale l'Atletico Levane va sul velluto e trova il poker con un colpo di testa di Barbagli, che suggella una grande prestazione personale e di squadra. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Atletico bene <b>Grazi A.</b> in mezzo al campo, ottime anche le prestazioni di <b>Hamitaj</b> e <b>Barboni</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI