• Giovanissimi B GIR.C
  • Lucignano
  • 0 - 2
  • Atletico Levane Leona


LUCIGNANO: Giuntini, Meioni, Dell'Eugenio, Kasdallah, Baldoni D., Roncucci, Sehitaj, Caputo, Baldoni C., Cioffi, Gualberto. A disp.: Mangioni, Mazzoli, Biagianti, Corradini, Benbahri, Masini. All.: Marco Cateni.
ATL.LEVANE LEONA: Grazi L., Hamitaj, Renai, Barboni, Rossi, Grazi A., Cerrato, Gabr, Spadone, Barbagli, Nardone. A disp.: Buricchi, Roncucci, Fabbri, Renzoni. All.: Daniele Dell'Aversano.

ARBITRO: Nesci di Arezzo.

RETI: Cerrato, Barbagli.



Il Leone ha la meglio sul grifone! A Lucignano l'Atletico Levane vince per 2-0 al termine di una partita maschia e combattuta, volta dalla parte degli ospiti grazie a un uno-due micidiale nel secondo tempo. Ai punti si può dire risultato giusto, visto che al netto di un possesso palla che si divide quasi equamente tra le due compagini, i biancoverdi aggiungono al giro-palla anche una pericolosità offensiva che i locali non dimostrano. Infatti il primo squillo della gara è per l'Atletico: Barbagli dopo un suggerimento in profondità si trova da solo davanti a Giuntini ma, un po' per bravura dell'estremo difensore che non va a terra un po' per imprecisione dell'attaccante, l'azione sfuma sui guantoni del portiere di casa. Il Levane continua a spingere e crea un paio di occasioni pericolose grazie a Cerrato, però impreciso sottoporta. Si tratta infatti come nella prima occasione di un concorso di colpa tra la bravura del portiere biancorosso e una scarsa freddezza degli attaccanti di Dell'Aversano e il risultato è che lo 0-0 resiste. Dall'altra parte una deviazione sottomisura di Caputo colpisce solo la rete esterna e quindi ancora il punteggio non si sblocca. Nel finale di tempo Grazi ha per due volte la palla dello 0-1 ma in entrambe le circostanze si fa ipnotizzare da Giuntini, preziosissimo anche in questo caso. Il primo tempo si conclude così e con le proteste dei biancoverdi per un presunto fallo di mano in area dei padroni di casa. Il secondo tempo vede scuotersi il Lucignano, che riesce ad affacciarsi con più convinzione dalle parti di Grazi, prezioso in un paio di uscite per sventare azioni pericolose dei locali. Il Lucignano punta più sulle palle alte mentre l'Atletico continua a sviluppare un buon gioco palla a terra e dopo le sfuriate dei locali gli ospiti tornano a bussare alla porta di Giuntini, che è battuto da un colpo di testa di Barbagli ma viene salvato da un difensore che sulla linea intercetta la palla e allontana. Il tanto cercato gol degli ospiti arriva a metà ripresa: Spadone trova il corridoio perfetto per servire Cerrato, che fa sfilare palla e infila all'angolo il vantaggio biancoverde. Dopo il gol il Lucignano tentenna e imbarca ancora un'altra rete: di nuovo Spadone uomo-assist stavolta per Barbagli, che tira a botta sicura, Giuntini si oppone come può ma la palla si impenna e Barbagli di testa ribadisce in rete il gol che di fatto chiude il match. La flebile reazione dei padroni di casa sta tutta nelle giocate di Caputo sulla mediana e in qualche calcio piazzato che però non spaventa gli ospiti, che mettono nel borsone tre punti, i primi del nuovo girone, ma soprattutto una prestazione ottima che ha lasciato piacevolmente soddisfatto il proprio mister.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa buona gara di Caputo a centrocampo; per gli ospiti il migliore è Hamitaj.

LUCIGNANO: Giuntini, Meioni, Dell'Eugenio, Kasdallah, Baldoni D., Roncucci, Sehitaj, Caputo, Baldoni C., Cioffi, Gualberto. A disp.: Mangioni, Mazzoli, Biagianti, Corradini, Benbahri, Masini. All.: Marco Cateni.<br >ATL.LEVANE LEONA: Grazi L., Hamitaj, Renai, Barboni, Rossi, Grazi A., Cerrato, Gabr, Spadone, Barbagli, Nardone. A disp.: Buricchi, Roncucci, Fabbri, Renzoni. All.: Daniele Dell'Aversano.<br > ARBITRO: Nesci di Arezzo.<br > RETI: Cerrato, Barbagli. Il Leone ha la meglio sul grifone! A Lucignano l'Atletico Levane vince per 2-0 al termine di una partita maschia e combattuta, volta dalla parte degli ospiti grazie a un uno-due micidiale nel secondo tempo. Ai punti si pu&ograve; dire risultato giusto, visto che al netto di un possesso palla che si divide quasi equamente tra le due compagini, i biancoverdi aggiungono al giro-palla anche una pericolosit&agrave; offensiva che i locali non dimostrano. Infatti il primo squillo della gara &egrave; per l'Atletico: Barbagli dopo un suggerimento in profondit&agrave; si trova da solo davanti a Giuntini ma, un po' per bravura dell'estremo difensore che non va a terra un po' per imprecisione dell'attaccante, l'azione sfuma sui guantoni del portiere di casa. Il Levane continua a spingere e crea un paio di occasioni pericolose grazie a Cerrato, per&ograve; impreciso sottoporta. Si tratta infatti come nella prima occasione di un concorso di colpa tra la bravura del portiere biancorosso e una scarsa freddezza degli attaccanti di Dell'Aversano e il risultato &egrave; che lo 0-0 resiste. Dall'altra parte una deviazione sottomisura di Caputo colpisce solo la rete esterna e quindi ancora il punteggio non si sblocca. Nel finale di tempo Grazi ha per due volte la palla dello 0-1 ma in entrambe le circostanze si fa ipnotizzare da Giuntini, preziosissimo anche in questo caso. Il primo tempo si conclude cos&igrave; e con le proteste dei biancoverdi per un presunto fallo di mano in area dei padroni di casa. Il secondo tempo vede scuotersi il Lucignano, che riesce ad affacciarsi con pi&ugrave; convinzione dalle parti di Grazi, prezioso in un paio di uscite per sventare azioni pericolose dei locali. Il Lucignano punta pi&ugrave; sulle palle alte mentre l'Atletico continua a sviluppare un buon gioco palla a terra e dopo le sfuriate dei locali gli ospiti tornano a bussare alla porta di Giuntini, che &egrave; battuto da un colpo di testa di Barbagli ma viene salvato da un difensore che sulla linea intercetta la palla e allontana. Il tanto cercato gol degli ospiti arriva a met&agrave; ripresa: Spadone trova il corridoio perfetto per servire Cerrato, che fa sfilare palla e infila all'angolo il vantaggio biancoverde. Dopo il gol il Lucignano tentenna e imbarca ancora un'altra rete: di nuovo Spadone uomo-assist stavolta per Barbagli, che tira a botta sicura, Giuntini si oppone come pu&ograve; ma la palla si impenna e Barbagli di testa ribadisce in rete il gol che di fatto chiude il match. La flebile reazione dei padroni di casa sta tutta nelle giocate di Caputo sulla mediana e in qualche calcio piazzato che per&ograve; non spaventa gli ospiti, che mettono nel borsone tre punti, i primi del nuovo girone, ma soprattutto una prestazione ottima che ha lasciato piacevolmente soddisfatto il proprio mister. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa buona gara di <b>Caputo</b> a centrocampo; per gli ospiti il migliore &egrave; <b>Hamitaj</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI