• Finali Giovanissimi Naz.
  • Goliardicapolis
  • 2 - 2
  • Margine Coperta


GOLIARDICAPOLIS: Rossano, Moretti, Salvati, Alagona, Scardigno, Maione, Spigai, Minutoli, Pastorino, Sanni, De Rosa. A disp.: Volta, Berberi, Giglio, Filippone, San Lucas, Pirotti. All.: Bruno Cavalcoli e Fiorenzo Alberici.
MARGINE COPERTA: Nigro, Mencarini (66' Melani), Leshi (38' Mazri), Russo, Marchetti, Hoxha, Bongiorni, Biagi, Bartolini, Meoni, Mancini (64' Micheletti). A disp.: Kolaj, Lapini, Mori, Micchi. Alll.: Salvatore Polverino.

ARBITRO: Simone Acquapendente di Genova.

RETI: 10' Meoni, 16' Sanni, 18' Alagona, 49' Bartolini.
NOTE: ammoniti Meoni, Hoxha, Bartolini.



Il Margine Coperta di mister Polverino esce indenne dal sintetico Mons. Sanguineti di Genova Quarto e ottiene la possibilità di tornare a Chianciano per difendere lo scudetto giovanissimi conquistato nella scorsa stagione. Il sintetico locale è di vecchia generazione ed ha dimensioni molto strette, che penalizzano le qualità dei toscani; i ragazzi di Cavalcoli e Alberici invece, abituati a giocare sul campo amico, sembrano sfruttare al meglio il fattore campo. A complicare la vita ai ventidue in campo è la pioggia che accompagna lo svolgimento del match rendendo precario il loro equilibrio e difficilissimo il controllo del pallone. Nei primi minuti è buono l'approccio del Margine, ma al 4' i primi a farsi pericolosi sono i padroni di casa: dopo un controllo sbagliato di Mencarini, parte una bella azione dei padroni di casa, ma Sanni conclude sopra la traversa. Al 6' reazione degli ospiti: Meoni da fuori area fa partire un destro che Rossano riesce a parare. Al 10' Meoni sulla tre-quarti di campo recupera palla, fa due passi e, dopo essersi liberato per il sinistro, fa partire un tiro di collo piede che si insacca imparabile sotto la traversa per l'uno a zero dei toscani. La gara sembra mettersi in discesa per il Margine, che però deve fare i conti con la veemente reazione dei ragazzi di casa. Al 15' dalla sinistra Sanni fa partire un tiro che sorprende un po' Nigro ma termina di poco sopra la traversa. Un minuto dopo su un cross dalla tre-quarti la palla arriva a Sanni che dal limite dell'area stacca di testa facendo assumere al pallone una traiettoria beffarda che spiazza Nigro e vale l'uno a uno. Si riparte dal centro e due minuti più tardi i locali trovano anche l'incredibile sorpasso: dopo un pallone perso dai nerazzurri, Alagona fa due passi e fa partire un tiro che, leggermente deviato con la schiena da un difensore, inganna il portiere ospite e si insacca accanto al palo più lontano. Il Margine in questa fase soffre e rischia di subire anche la terza rete contro un Goliardicapolis che, sulle ali dell'entusiasmo, prova a colpire ancora: al 25' Sanni fa partire un tiro dal limite, che Nigro riesce a respingere con i piedi con un po' di affanno. Il primo tempo si chiude sul due a uno per i padroni di casa.
Ad inizio ripresa al 3' primo cambio tra gli ospiti: entra Marzi al posto di Leshi. Il Margine si getta in avanti, spingendo sull'acceleratore alla ricerca del pareggio. Al 5' Bartolini si libera bene al limite e tira, ma Rossano riesce a parare agevolmente. Al 7' ancora Bartolini su un suggerimento di Meoni anticipa il diretto avversario e fa partire un tiro che Rossano riesce a parare a terra. Al 13' bella azione dello scatenato Sanni, che da fuori fa partire un tiro che esce di poco. Al 14' arriva il pareggio del Margine: grande azione di Meoni che sfonda sulla destra ed effettua un cross sul quale Bartolini anticipa il diretto avversario e batte Rossano per il due a due. Questo risultato qualificherebbe il Margine, così nei minuti seguenti i locali si riversano di nuovo in avanti alla ricerca del gol. Al 17' comunque è ancora il Margine ad andare vicino alla rete: Bartolini soffia il pallone a Moretti e fa partire un tiro che esce di pochissimo a lato. Al 29' entra Micheletti al posto di Mancini del Margine. Al 30', dopo uno svarione difensivo del Margine, San Lucas calcia a rete da posizione interessante ma mette fuori. Al 31' altro cambio tra i ragazzi di Polverio: entra Melani per Mencarini. L'ultimo brivido per la compagine toscana arriva al 34': su una punizione dalla tre-quarti da posizione laterale, la sfera arriva in area, Bongiorni spizzica prolungando verso il secondo palo; San Lucas, solo davanti al portiere, fa partire un tiro che sorvola di poco la traversa. Si arriva così al 35': dopo quattro minuti di recupero la gara arriva al triplice fischio sul due a due: può così esultare la formazione di Polverino che si chiude il triangolare al primo posto e stacca l'ambito pass per Chianciano, dove proverà a difendere il tricolore. Complimenti davvero a questo gruppo che, dopo aver conquistato il titolo regionale al termine dell'avvincente sfida contro Tau e Scandicci, adesso potrà provare a ripetere le gesta dei '98 nella passata stagione.

Calciatoripiù: Alagona
è stato protagonista di una grandissima prestazione, degna di nota anche la prova di Sanni, pericolosissimo in attacco. Degne di menzione le prove di Bartolini e Russo nel Margine Coperta.
L.M.
L'intervista
Antonio Bongiorni commenta con grande soddisfazione il passaggio del turno del suo Margine Coperta, che avrà dunque la possibilità di difendere lo scudetto nella Final Six di Chianciano. È stata una battaglia vera - spiega il direttore nerazzurro - Successi come questi ti danno grande forza, perché capisci che la tua squadra ha le qualità caratteriali per arrivare fino in fondo. Il fatto dei giocare in un campo dalle dimensioni ridotte, su un sintetico di vecchia generazione ci ha messo un po' in difficoltà, eppure siamo passati in vantaggio subito Meoni, autore di un eurogol. Peccato che, dopo aver avuto le occasioni per il due a zero, abbiamo subito il loro uno-due che ha complicato le cose. A quel punto i ragazzi sono stati bravi a non perdere la lucidità, perché in quelle condizioni loro avrebbero potuto anche segnare la terza rete. Nel secondo tempo siamo entrati in campo tranquilli e sereni, costruendo gioco ed occasioni. Sono stati importanti i cambi, in particolare penso a Mazri, che ha dato grande tranquillità al reparto; il due a due penso sia stato meritato e poi i ragazzi sono stati bravi a non farsi impensierire dalle varie mischie nella nostra area. È stata una prova di grande carattere e la squadra ha mostrato delle qualità che ancora non avevo visto .

GOLIARDICAPOLIS: Rossano, Moretti, Salvati, Alagona, Scardigno, Maione, Spigai, Minutoli, Pastorino, Sanni, De Rosa. A disp.: Volta, Berberi, Giglio, Filippone, San Lucas, Pirotti. All.: Bruno Cavalcoli e Fiorenzo Alberici.<br >MARGINE COPERTA: Nigro, Mencarini (66' Melani), Leshi (38' Mazri), Russo, Marchetti, Hoxha, Bongiorni, Biagi, Bartolini, Meoni, Mancini (64' Micheletti). A disp.: Kolaj, Lapini, Mori, Micchi. Alll.: Salvatore Polverino. <br > ARBITRO: Simone Acquapendente di Genova.<br > RETI: 10' Meoni, 16' Sanni, 18' Alagona, 49' Bartolini.<br >NOTE: ammoniti Meoni, Hoxha, Bartolini. Il Margine Coperta di mister Polverino esce indenne dal sintetico Mons. Sanguineti di Genova Quarto e ottiene la possibilit&agrave; di tornare a Chianciano per difendere lo scudetto giovanissimi conquistato nella scorsa stagione. Il sintetico locale &egrave; di vecchia generazione ed ha dimensioni molto strette, che penalizzano le qualit&agrave; dei toscani; i ragazzi di Cavalcoli e Alberici invece, abituati a giocare sul campo amico, sembrano sfruttare al meglio il fattore campo. A complicare la vita ai ventidue in campo &egrave; la pioggia che accompagna lo svolgimento del match rendendo precario il loro equilibrio e difficilissimo il controllo del pallone. Nei primi minuti &egrave; buono l'approccio del Margine, ma al 4' i primi a farsi pericolosi sono i padroni di casa: dopo un controllo sbagliato di Mencarini, parte una bella azione dei padroni di casa, ma Sanni conclude sopra la traversa. Al 6' reazione degli ospiti: Meoni da fuori area fa partire un destro che Rossano riesce a parare. Al 10' Meoni sulla tre-quarti di campo recupera palla, fa due passi e, dopo essersi liberato per il sinistro, fa partire un tiro di collo piede che si insacca imparabile sotto la traversa per l'uno a zero dei toscani. La gara sembra mettersi in discesa per il Margine, che per&ograve; deve fare i conti con la veemente reazione dei ragazzi di casa. Al 15' dalla sinistra Sanni fa partire un tiro che sorprende un po' Nigro ma termina di poco sopra la traversa. Un minuto dopo su un cross dalla tre-quarti la palla arriva a Sanni che dal limite dell'area stacca di testa facendo assumere al pallone una traiettoria beffarda che spiazza Nigro e vale l'uno a uno. Si riparte dal centro e due minuti pi&ugrave; tardi i locali trovano anche l'incredibile sorpasso: dopo un pallone perso dai nerazzurri, Alagona fa due passi e fa partire un tiro che, leggermente deviato con la schiena da un difensore, inganna il portiere ospite e si insacca accanto al palo pi&ugrave; lontano. Il Margine in questa fase soffre e rischia di subire anche la terza rete contro un Goliardicapolis che, sulle ali dell'entusiasmo, prova a colpire ancora: al 25' Sanni fa partire un tiro dal limite, che Nigro riesce a respingere con i piedi con un po' di affanno. Il primo tempo si chiude sul due a uno per i padroni di casa. <br >Ad inizio ripresa al 3' primo cambio tra gli ospiti: entra Marzi al posto di Leshi. Il Margine si getta in avanti, spingendo sull'acceleratore alla ricerca del pareggio. Al 5' Bartolini si libera bene al limite e tira, ma Rossano riesce a parare agevolmente. Al 7' ancora Bartolini su un suggerimento di Meoni anticipa il diretto avversario e fa partire un tiro che Rossano riesce a parare a terra. Al 13' bella azione dello scatenato Sanni, che da fuori fa partire un tiro che esce di poco. Al 14' arriva il pareggio del Margine: grande azione di Meoni che sfonda sulla destra ed effettua un cross sul quale Bartolini anticipa il diretto avversario e batte Rossano per il due a due. Questo risultato qualificherebbe il Margine, cos&igrave; nei minuti seguenti i locali si riversano di nuovo in avanti alla ricerca del gol. Al 17' comunque &egrave; ancora il Margine ad andare vicino alla rete: Bartolini soffia il pallone a Moretti e fa partire un tiro che esce di pochissimo a lato. Al 29' entra Micheletti al posto di Mancini del Margine. Al 30', dopo uno svarione difensivo del Margine, San Lucas calcia a rete da posizione interessante ma mette fuori. Al 31' altro cambio tra i ragazzi di Polverio: entra Melani per Mencarini. L'ultimo brivido per la compagine toscana arriva al 34': su una punizione dalla tre-quarti da posizione laterale, la sfera arriva in area, Bongiorni spizzica prolungando verso il secondo palo; San Lucas, solo davanti al portiere, fa partire un tiro che sorvola di poco la traversa. Si arriva cos&igrave; al 35': dopo quattro minuti di recupero la gara arriva al triplice fischio sul due a due: pu&ograve; cos&igrave; esultare la formazione di Polverino che si chiude il triangolare al primo posto e stacca l'ambito pass per Chianciano, dove prover&agrave; a difendere il tricolore. Complimenti davvero a questo gruppo che, dopo aver conquistato il titolo regionale al termine dell'avvincente sfida contro Tau e Scandicci, adesso potr&agrave; provare a ripetere le gesta dei '98 nella passata stagione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Alagona</b> &egrave; stato protagonista di una grandissima prestazione, degna di nota anche la prova di <b>Sanni</b>, pericolosissimo in attacco. Degne di menzione le prove di <b>Bartolini </b>e <b>Russo </b>nel Margine Coperta.<br >L.M. <br >L'intervista<br >Antonio Bongiorni commenta con grande soddisfazione il passaggio del turno del suo Margine Coperta, che avr&agrave; dunque la possibilit&agrave; di difendere lo scudetto nella Final Six di Chianciano. <b>&Egrave; stata una battaglia vera</b> - spiega il direttore nerazzurro - <b>Successi come questi ti danno grande forza, perch&eacute; capisci che la tua squadra ha le qualit&agrave; caratteriali per arrivare fino in fondo. Il fatto dei giocare in un campo dalle dimensioni ridotte, su un sintetico di vecchia generazione ci ha messo un po' in difficolt&agrave;, eppure siamo passati in vantaggio subito Meoni, autore di un eurogol. Peccato che, dopo aver avuto le occasioni per il due a zero, abbiamo subito il loro uno-due che ha complicato le cose. A quel punto i ragazzi sono stati bravi a non perdere la lucidit&agrave;, perch&eacute; in quelle condizioni loro avrebbero potuto anche segnare la terza rete. Nel secondo tempo siamo entrati in campo tranquilli e sereni, costruendo gioco ed occasioni. Sono stati importanti i cambi, in particolare penso a Mazri, che ha dato grande tranquillit&agrave; al reparto; il due a due penso sia stato meritato e poi i ragazzi sono stati bravi a non farsi impensierire dalle varie mischie nella nostra area. &Egrave; stata una prova di grande carattere e la squadra ha mostrato delle qualit&agrave; che ancora non avevo visto</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI