• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Margine Coperta
  • 4 - 2
  • Unione Montalbano


MARGINE COPERTA: Gabbani F., Bachechi, Rizzo, Cioni, Aiazzi, Paganelli, Nannini, Venturini, Mencarini, Iwakami, Zeccola. All.: Ezio Ferraro.
U.MONTALBANO: Cecchi, Matera, Santaguida, Lassi, Migliorini, Ejlli, Ciottoli, Ferraioli, Bertocci, Giorgetti, Nalli. All.: Massimiliano Ciottoli.

RETI: 19' e 60' Mencarini, 49' e 55' Bertocci, 51' Venturini, 53' Zeccola.
NOTE: Parziali: 1-0; 0-0; 3-2. Risultato Figc: 3-1.



Non basta il cuore a un indomito Montalbano per fermare la corsa del Margine Coperta. Al termine di una partita equilibrata e ravvivata da un'ultima frazione entusiasmante, i ragazzi di Ezio Ferraro si impongono per 4-2 e proseguono così la propria marcia a punteggio pieno in testa alla classifica. L'avvio di gara è all'insegna dell'equilibrio, con le squadre che sembrano studiarsi in attesa di sferrare il primo colpo. Dopo le scaramucce iniziali (Bertocci e Ciottoli da una parte, Mencarini e Venturini dall'altra), la prima vera occasione è per il viola Bertocci, che al 17' con un gran destro chiama Gabbani a una bellissima parata in tuffo. Scampato il pericolo, il Margine si scuote e nel giro di un minuto va per due volte vicino al vantaggio con Mencarini e Nannini, entrambi invitati al tiro dallo scatenato Venturini (immarcabile sulla sinistra), ma non sufficientemente fortunati nella conclusione. Al 19', però, la mira non tradisce Mencarini, il cui sinistro improvviso finisce dritto nell'angolino alle spalle dell'incolpevole Cecchi: 1-0 Margine. Nella seconda frazione, complice l'arrivo della pioggia, il ritmo torna a calare e per molti minuti non si registrano occasioni, ma soltanto una lieve supremazia territoriale dei locali che tuttavia non produce pericoli per l'attento Giorgetti. Le uniche conclusioni degne di nota sono racchiuse nel finale, quando il siluro dalla distanza di Cioni esalta la presa di Giorgetti, mentre il bel destro al volo di Ciottoli termina fuori di poco. Si va al secondo intervallo col risultato ancora fermo sull'1-0, ma la partita ha in serbo grandi emozioni, che non tarderanno ad arrivare. Al 46' Ferraioli ruba palla a un avversario e serve nello spazio Nalli, il cui tocco da distanza ravvicinata esce di pochissimo alla destra di Gabbani. È il preludio al gol del pareggio, che arriva appena tre minuti più tardi quando Bertocci, vinto un rimpallo, esplode un destro terrificante che lascia di sasso l'incolpevole Gabbani e s'infila all'incrocio dei pali (49'). È il gol che apre le danze e dà il via a un finale altamente pirotecnico. La reazione del Margine, infatti, è rabbiosa: Venturini riporta subito avanti i suoi con un bel sinistro nell'angolino (51'), poi, al termine di un rapido contropiede (con la palla che aveva probabilmente varcato la linea laterale) serve a Zeccola un assist perfetto che il numero 14, dopo aver saltato anche Cecchi, tramuta nel gol del fulmineo 3-1 (53'). È un colpo da ko per il Montalbano, che infatti barcolla e rischia di capitolare nuovamente, salvato solo dagli interventi di Cecchi su Mencarini, Zeccola e Nannini e dalla svista del direttore di gara, che non si avvede di come il tiro di Mencarini abbia abbondantemente superato la linea di porta. La squadra di Ciottoli, però, è ancora viva e lo dimostra al 55', quando Bertocci accorcia le distanze insaccando di prepotenza da posizione quasi impossibile: 3-2. È un finale incandescente, i viola ci credono e vanno vicini al gol dell'incredibile pareggio con Ejlli, ma Gabbani respinge. A spegnere definitivamente i sogni ospiti ci pensa però Mencarini, che al 60' riceve da Venturini e con un bel diagonale mancino fissa il risultato sul 4-2. Si chiude così col successo del Margine Coperta una partita bella e avvincente, addirittura esaltante se si considerano gli ultimi dieci minuti di gara, che hanno davvero regalato sprazzi di puro spettacolo. Complimenti alle due squadre e ai loro tecnici. Peccato soltanto per la coda polemica seguita al triplice fischio, innescata da vane recriminazioni arbitrali e presto dissoltasi grazie al buonsenso di tutti. Un episodio spiacevole e francamente evitabile, che lascia una profonda amarezza: come spesso accade, mentre i ragazzi (tutti, senza distinzioni) vincono sul campo dando il massimo e divertendosi nel pieno rispetto del fair play, ci pensano i genitori (alcuni) a rovinare tutto con comportamenti censurabili al di là della recinzione. Lo ripetiamo, un vero peccato.
Calciatoripiù: Cioni, Aiazzi, Venturini e Mencarini
(Margine Coperta), Migliorini, Ferraioli e Bertocci (U.Montalbano).

MARGINE COPERTA: Gabbani F., Bachechi, Rizzo, Cioni, Aiazzi, Paganelli, Nannini, Venturini, Mencarini, Iwakami, Zeccola. All.: Ezio Ferraro.<br >U.MONTALBANO: Cecchi, Matera, Santaguida, Lassi, Migliorini, Ejlli, Ciottoli, Ferraioli, Bertocci, Giorgetti, Nalli. All.: Massimiliano Ciottoli.<br > RETI: 19' e 60' Mencarini, 49' e 55' Bertocci, 51' Venturini, 53' Zeccola. <br >NOTE: Parziali: 1-0; 0-0; 3-2. Risultato Figc: 3-1. Non basta il cuore a un indomito Montalbano per fermare la corsa del Margine Coperta. Al termine di una partita equilibrata e ravvivata da un'ultima frazione entusiasmante, i ragazzi di Ezio Ferraro si impongono per 4-2 e proseguono cos&igrave; la propria marcia a punteggio pieno in testa alla classifica. L'avvio di gara &egrave; all'insegna dell'equilibrio, con le squadre che sembrano studiarsi in attesa di sferrare il primo colpo. Dopo le scaramucce iniziali (Bertocci e Ciottoli da una parte, Mencarini e Venturini dall'altra), la prima vera occasione &egrave; per il viola Bertocci, che al 17' con un gran destro chiama Gabbani a una bellissima parata in tuffo. Scampato il pericolo, il Margine si scuote e nel giro di un minuto va per due volte vicino al vantaggio con Mencarini e Nannini, entrambi invitati al tiro dallo scatenato Venturini (immarcabile sulla sinistra), ma non sufficientemente fortunati nella conclusione. Al 19', per&ograve;, la mira non tradisce Mencarini, il cui sinistro improvviso finisce dritto nell'angolino alle spalle dell'incolpevole Cecchi: 1-0 Margine. Nella seconda frazione, complice l'arrivo della pioggia, il ritmo torna a calare e per molti minuti non si registrano occasioni, ma soltanto una lieve supremazia territoriale dei locali che tuttavia non produce pericoli per l'attento Giorgetti. Le uniche conclusioni degne di nota sono racchiuse nel finale, quando il siluro dalla distanza di Cioni esalta la presa di Giorgetti, mentre il bel destro al volo di Ciottoli termina fuori di poco. Si va al secondo intervallo col risultato ancora fermo sull'1-0, ma la partita ha in serbo grandi emozioni, che non tarderanno ad arrivare. Al 46' Ferraioli ruba palla a un avversario e serve nello spazio Nalli, il cui tocco da distanza ravvicinata esce di pochissimo alla destra di Gabbani. &Egrave; il preludio al gol del pareggio, che arriva appena tre minuti pi&ugrave; tardi quando Bertocci, vinto un rimpallo, esplode un destro terrificante che lascia di sasso l'incolpevole Gabbani e s'infila all'incrocio dei pali (49'). &Egrave; il gol che apre le danze e d&agrave; il via a un finale altamente pirotecnico. La reazione del Margine, infatti, &egrave; rabbiosa: Venturini riporta subito avanti i suoi con un bel sinistro nell'angolino (51'), poi, al termine di un rapido contropiede (con la palla che aveva probabilmente varcato la linea laterale) serve a Zeccola un assist perfetto che il numero 14, dopo aver saltato anche Cecchi, tramuta nel gol del fulmineo 3-1 (53'). &Egrave; un colpo da ko per il Montalbano, che infatti barcolla e rischia di capitolare nuovamente, salvato solo dagli interventi di Cecchi su Mencarini, Zeccola e Nannini e dalla svista del direttore di gara, che non si avvede di come il tiro di Mencarini abbia abbondantemente superato la linea di porta. La squadra di Ciottoli, per&ograve;, &egrave; ancora viva e lo dimostra al 55', quando Bertocci accorcia le distanze insaccando di prepotenza da posizione quasi impossibile: 3-2. &Egrave; un finale incandescente, i viola ci credono e vanno vicini al gol dell'incredibile pareggio con Ejlli, ma Gabbani respinge. A spegnere definitivamente i sogni ospiti ci pensa per&ograve; Mencarini, che al 60' riceve da Venturini e con un bel diagonale mancino fissa il risultato sul 4-2. Si chiude cos&igrave; col successo del Margine Coperta una partita bella e avvincente, addirittura esaltante se si considerano gli ultimi dieci minuti di gara, che hanno davvero regalato sprazzi di puro spettacolo. Complimenti alle due squadre e ai loro tecnici. Peccato soltanto per la coda polemica seguita al triplice fischio, innescata da vane recriminazioni arbitrali e presto dissoltasi grazie al buonsenso di tutti. Un episodio spiacevole e francamente evitabile, che lascia una profonda amarezza: come spesso accade, mentre i ragazzi (tutti, senza distinzioni) vincono sul campo dando il massimo e divertendosi nel pieno rispetto del fair play, ci pensano i genitori (alcuni) a rovinare tutto con comportamenti censurabili al di l&agrave; della recinzione. Lo ripetiamo, un vero peccato.<b> Calciatoripi&ugrave;: Cioni, Aiazzi, Venturini e Mencarini </b>(Margine Coperta), <b>Migliorini, Ferraioli e Bertocci </b>(U.Montalbano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI