• Esordienti B GIR.A
  • Florence S.C.
  • 2 - 0
  • Audace Legnaia


FLORENCE: Giovacchini, Panico, Sbaragli, Pezzi, Ciabilli, Zumber, Palazzo, Cianferoni, Massai, Duchini, Mannini, Scarlini. All.: Pugliese Francesco.
LEGNAIA: Carlucci, Nencioni, Torres, Del Negro, Gasperi, Martelli, Lippi, Casentini, Brunetti, Campos, Ceppatelli, Esposito. All.: Mina Massimo

ARBITRO: Doni Carlo di Firenze.

RETI: 7' Mannini, 39' Sbaragli



La Florence passa in casa con la più classica delle vittorie, contro un Legnaia che meritava almeno il pari per il gioco espresso e per la convinzione e la grinta messa in campo dai ragazzi di mister Mina. A inizio gara le due squadre devono prendere le misure con le condizioni del campo, che rendono impossibile giocare palla a terra. Ma gia al 6' la Florence si rende pericolosa con massai che, lanciato in contropiede, si trova a tu per tu con Carlucci che in uscita è bravo a respingere il tiro del n'9 avversario, la palla finisce tra i piedi di Mannini che tira a botta sicura ma Torres respinge in estremis. È solo il preludio al gol, che arriva un minuto più tardi sugli sviluppi di una punizione dalla destra battuta da Palazzo, che mette a centroarea una palla che viene spizzata di testa da Massai e arriva tra i piedi di Mannini, che scarica in porta un tiro su cui Carlucci non può nulla. Subita la rete, gli ospiti si buttano in avanti rendendosi più volte pericolosi. Al 17'il Legnaia si rende pericoloso dalle parti di Giovacchini. Del Negro si impadronisce di un corto rinvio della difesa della Florence e serve Casentini, che di prima intenzione tira in porta ma la palle gli viene ribattuta da Ciabilli. Il Primo tempo si chiude con i padroni di casa in vantaggio. La seconda frazione di gioco inizia come è finita la prima, cioè con gli ospiti alla ricerca del pari, che però stenta ad arrivare. Al 22' Esposito fa partire un gran tiro quasi da centrocampo che sorprende tutti ma finisce di poco fuori. Al 24' ancora Esposito mette al centro una palla che Casentini è bravo a colpire di testa, ma spedisce alto sopra la traversa. La Florence si difende e cerca di colpire in contropiede, come al 26' quando un bel passaggio filtrante di Duchini mette Sbaragli a tu per tu con Carlucci che , di nuovo bravo in uscita sui piedi dell' avversario, neutralizza l'ottima azione da rete. Il Legnaia vuole il pari e ci prova in tutti i modi. Al 29' il solito Casentini prende palla sulla sinistra e di potenza resiste agli attacchi avversari arriva sul fondo e tira, ma la palla gli viene ribattuta da Martelli, ottimo in chiusura. Ma allo scadere dei secondi 20 minuti di gara, nel miglior momento degli ospiti, arriva il raddoppio della Florence. Duchini serve un altro ottimo pallone in profondità per Sbaragli che controlla e fa partire un tiro che si insacca alle spalle di Carlucci. Il secondo tempo finisce sul 2-0. Il terzo tempo comincia con una punizione a favore del Legnaia, batte Esposito direttamente in porta, la palla non viene toccata da nessuno e finisce in rete, ma la punizione era di seconda e l'arbitro annulla. La partita si fa nervosa e comincia volare qualche pedata di troppo anche a causa del clima teso creato da gli adulti.. Al 49' La Florence colpisce un palo con Cianferoni, che prende palla sulla tre-quarti, fa due passi e tira colpendo appunto il legno. Al 52' il legnaia risponde con Casentini che tira di poco fuori dalla distanza. Il Legnaia chiude in attacco provando fino all'ultimo a raddrizzare una gara che li vedeva immeritatamente sotto di due reti, ma non ci riesce e la partita si conclude sul 2-0, tra mille polemiche e poco fair-play. Entrambe le squadre giocano un ottima gara dandosi battaglia per 60 minuti su un campo molto pesante per i giovani atleti. Sfortunato il Legnaia che sicuramente meritava il pari, brava e cinica la Florence. Le note stonate arrivano da alcuni adulti. Calciatorepiù: Per la Florence Massai e Mannini . Per il Legnaia Casentini, Esposito e Martelli.

Riccardo Targioni FLORENCE: Giovacchini, Panico, Sbaragli, Pezzi, Ciabilli, Zumber, Palazzo, Cianferoni, Massai, Duchini, Mannini, Scarlini. All.: Pugliese Francesco.<br >LEGNAIA: Carlucci, Nencioni, Torres, Del Negro, Gasperi, Martelli, Lippi, Casentini, Brunetti, Campos, Ceppatelli, Esposito. All.: Mina Massimo<br > ARBITRO: Doni Carlo di Firenze.<br > RETI: 7' Mannini, 39' Sbaragli La Florence passa in casa con la pi&ugrave; classica delle vittorie, contro un Legnaia che meritava almeno il pari per il gioco espresso e per la convinzione e la grinta messa in campo dai ragazzi di mister Mina. A inizio gara le due squadre devono prendere le misure con le condizioni del campo, che rendono impossibile giocare palla a terra. Ma gia al 6' la Florence si rende pericolosa con massai che, lanciato in contropiede, si trova a tu per tu con Carlucci che in uscita &egrave; bravo a respingere il tiro del n'9 avversario, la palla finisce tra i piedi di Mannini che tira a botta sicura ma Torres respinge in estremis. &Egrave; solo il preludio al gol, che arriva un minuto pi&ugrave; tardi sugli sviluppi di una punizione dalla destra battuta da Palazzo, che mette a centroarea una palla che viene spizzata di testa da Massai e arriva tra i piedi di Mannini, che scarica in porta un tiro su cui Carlucci non pu&ograve; nulla. Subita la rete, gli ospiti si buttano in avanti rendendosi pi&ugrave; volte pericolosi. Al 17'il Legnaia si rende pericoloso dalle parti di Giovacchini. Del Negro si impadronisce di un corto rinvio della difesa della Florence e serve Casentini, che di prima intenzione tira in porta ma la palle gli viene ribattuta da Ciabilli. Il Primo tempo si chiude con i padroni di casa in vantaggio. La seconda frazione di gioco inizia come &egrave; finita la prima, cio&egrave; con gli ospiti alla ricerca del pari, che per&ograve; stenta ad arrivare. Al 22' Esposito fa partire un gran tiro quasi da centrocampo che sorprende tutti ma finisce di poco fuori. Al 24' ancora Esposito mette al centro una palla che Casentini &egrave; bravo a colpire di testa, ma spedisce alto sopra la traversa. La Florence si difende e cerca di colpire in contropiede, come al 26' quando un bel passaggio filtrante di Duchini mette Sbaragli a tu per tu con Carlucci che , di nuovo bravo in uscita sui piedi dell' avversario, neutralizza l'ottima azione da rete. Il Legnaia vuole il pari e ci prova in tutti i modi. Al 29' il solito Casentini prende palla sulla sinistra e di potenza resiste agli attacchi avversari arriva sul fondo e tira, ma la palla gli viene ribattuta da Martelli, ottimo in chiusura. Ma allo scadere dei secondi 20 minuti di gara, nel miglior momento degli ospiti, arriva il raddoppio della Florence. Duchini serve un altro ottimo pallone in profondit&agrave; per Sbaragli che controlla e fa partire un tiro che si insacca alle spalle di Carlucci. Il secondo tempo finisce sul 2-0. Il terzo tempo comincia con una punizione a favore del Legnaia, batte Esposito direttamente in porta, la palla non viene toccata da nessuno e finisce in rete, ma la punizione era di seconda e l'arbitro annulla. La partita si fa nervosa e comincia volare qualche pedata di troppo anche a causa del clima teso creato da gli adulti.. Al 49' La Florence colpisce un palo con Cianferoni, che prende palla sulla tre-quarti, fa due passi e tira colpendo appunto il legno. Al 52' il legnaia risponde con Casentini che tira di poco fuori dalla distanza. Il Legnaia chiude in attacco provando fino all'ultimo a raddrizzare una gara che li vedeva immeritatamente sotto di due reti, ma non ci riesce e la partita si conclude sul 2-0, tra mille polemiche e poco fair-play. Entrambe le squadre giocano un ottima gara dandosi battaglia per 60 minuti su un campo molto pesante per i giovani atleti. Sfortunato il Legnaia che sicuramente meritava il pari, brava e cinica la Florence. Le note stonate arrivano da alcuni adulti. <b>Calciatorepi&ugrave;</b>: Per la Florence <b>Massai </b>e <b>Mannini </b>. Per il Legnaia <b>Casentini, Esposito</b> e <b>Martelli</b>. Riccardo Targioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI