• Esordienti GIR.F
  • D.L.F. Firenze
  • 1 - 2
  • Rinascita Doccia


DLF: Terrosi, Orsillo L., Pazuki, Sventurati, Cedrini, Favini, Orsillo G., Pelagotti, Clementi, Pini, Raschellà, Savastano, Giaccari, Afkir, Battinelli. All.: Melani.
RINASCITA DOCCIA: Volpini, De Luca, Magherini, Gianassi, Pallini, Spitale, Proto, Pinzauti, Gori, Erodiani, Conti. Entrati: Ferroni, Rinaudo, Baldassini, Giachetti, Cassi, De Santis, Falai. All.: Giuseppe Bongini.

RETI: Pini, Proto, Erodiani



Sul sintetico di via Paisiello si affrontano il Dlf e il Doccia che parte sulla carta più favorito rispetto ai padroni di casa ,che vengono da una sonora sconfitta per 5 a 0 contro il Ponte a Greve. Nei primi 20 minuti di gioco le due squadre non creano grossi grattacapi ai due estremi difensori ,l'unica occasione capita sul destro di Proto che tira una bella staffilata che termina però tra le braccia di Terrosi. Le due squadre vanno temporaneamente al riposo col punteggio di 0 a 0. Nella ripresa la partita è ancora molto equilibrata ma più vivace; la prima chance della partita è per Erodiani che si beve tutta la difesa di casa e con la punta non riesce a portare in vantaggio la squadra di Sesto. Ormai il gol è maturo e arriva con Proto che su assist di Pinzauti batte sul tempo Cedrini e segna il momentaneo 1 a 0. Il Dlf si sveglia nella fine della seconda frazione di gioco con due buone occasioni non concluse malamente dalla squadra in maglia bianca;la prima su un calcio d'angolo di Orsillo G., che pesca Savastano che arriva la conclusione ma trova la deviazione di Afkir che gira verso la porta trovando la buona risposta di Caponi. Ancora una possibilità per il Dlf con Orsillo.G che lanciato da Battinelli prova il piattone che viene bloccato da Caponi. Anche la seconda frazione di gioco se ne va col vantaggio ospite. Nel secondo tempo arriva la reazione dei padroni di casa con capitan Pini che su calcio d'angolo di Raschellà trova la giusta coordinazione per battere Albertini. Il Dlf ha anche la possibilità di vincere con Sventurati che dall'limite dell'area spara un missile che finisce alto sopra la traversa. Da lì in poi sarà un assedio da parte degli ospiti che sul finire del match trovano il gol con Erodiani, che viene lasciato incomprensibilmente solo dalla retroguardia di casa .Il Dlf disputa una buona partita anche se non trova la vittoria,questa buona prestazione deve servire per il morale della squadra.

DLF: Terrosi, Orsillo L., Pazuki, Sventurati, Cedrini, Favini, Orsillo G., Pelagotti, Clementi, Pini, Raschell&agrave;, Savastano, Giaccari, Afkir, Battinelli. All.: Melani.<br >RINASCITA DOCCIA: Volpini, De Luca, Magherini, Gianassi, Pallini, Spitale, Proto, Pinzauti, Gori, Erodiani, Conti. Entrati: Ferroni, Rinaudo, Baldassini, Giachetti, Cassi, De Santis, Falai. All.: Giuseppe Bongini.<br > RETI: Pini, Proto, Erodiani Sul sintetico di via Paisiello si affrontano il Dlf e il Doccia che parte sulla carta pi&ugrave; favorito rispetto ai padroni di casa ,che vengono da una sonora sconfitta per 5 a 0 contro il Ponte a Greve. Nei primi 20 minuti di gioco le due squadre non creano grossi grattacapi ai due estremi difensori ,l'unica occasione capita sul destro di Proto che tira una bella staffilata che termina per&ograve; tra le braccia di Terrosi. Le due squadre vanno temporaneamente al riposo col punteggio di 0 a 0. Nella ripresa la partita &egrave; ancora molto equilibrata ma pi&ugrave; vivace; la prima chance della partita &egrave; per Erodiani che si beve tutta la difesa di casa e con la punta non riesce a portare in vantaggio la squadra di Sesto. Ormai il gol &egrave; maturo e arriva con Proto che su assist di Pinzauti batte sul tempo Cedrini e segna il momentaneo 1 a 0. Il Dlf si sveglia nella fine della seconda frazione di gioco con due buone occasioni non concluse malamente dalla squadra in maglia bianca;la prima su un calcio d'angolo di Orsillo G., che pesca Savastano che arriva la conclusione ma trova la deviazione di Afkir che gira verso la porta trovando la buona risposta di Caponi. Ancora una possibilit&agrave; per il Dlf con Orsillo.G che lanciato da Battinelli prova il piattone che viene bloccato da Caponi. Anche la seconda frazione di gioco se ne va col vantaggio ospite. Nel secondo tempo arriva la reazione dei padroni di casa con capitan Pini che su calcio d'angolo di Raschell&agrave; trova la giusta coordinazione per battere Albertini. Il Dlf ha anche la possibilit&agrave; di vincere con Sventurati che dall'limite dell'area spara un missile che finisce alto sopra la traversa. Da l&igrave; in poi sar&agrave; un assedio da parte degli ospiti che sul finire del match trovano il gol con Erodiani, che viene lasciato incomprensibilmente solo dalla retroguardia di casa .Il Dlf disputa una buona partita anche se non trova la vittoria,questa buona prestazione deve servire per il morale della squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI