• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Migliarino
  • 7 - 0
  • Giov. Navacchio


MIGLIARINO: Moretti, Domenici, Gallo, Catassi, Mazzarisi, Bielanski, Marrone, Raspolli, Fantozzi, Lucchesi, Giustini, Balducci, Costanzo, Ferrari, Oliviero. All.: Balestri Mauro.

GIOV. NAVACCHIO: Allegri, Benincà, De Biasio, Giacco, Lottini, Manetti, Santino, Ferrara, Guidi, Paolino, Casini. All.: Sergio Alessandro.


RETI: Catassi, Marrone, Giustini, Balducci, Ferrari 2, Oliviero.



Cielo grigio e pioggia, le caratteristiche di questa prima domenica di Marzo, che non hanno però scoraggiato le due compagini che si dovevano di lì a poco affrontare sul campo. Sin dall'inizio infatti i giovani calciatori hanno messo in campo tutta la loro grinta così da far fronte al fondo di gioco reso pesante dalla pioggia. Primo tempo molto combattuto da entrambi le parti con un'iniziale superiorità da parte della squadra di casa che riusciva a mettere in difficoltà la difesa avversaria con numerose giocate sulla fascia però mai finalizzate. Giocate queste alternate da alcuni contropiedi della squadra ospite che non mettevano però in serio pericolo la porta del Migliarino. Il secondo tempo vedeva invece la squadra di casa prendere in mano le redini del gioco. Infatti nei primi minuti della ripresa il Ferrari, liberatosi al limite riusciva a superare il portiere avversario con un tiro di sinistro. Il gol segnato caricava i padroni di casa che raddoppiavano sempre con un gol di Ferrari, che con un azione simile alla precedente, riusciva con un tiro, sporcato da una leggera deviazione a mettere a segno la sua seconda doppietta stagionale. Ormai sulla cresta dell'onda, il Migliarino metteva a segno il terzo gol con una buona azione corale che vedeva finalizzare il tutto da parte del Balducci. L'ultima frazione di gioco, sfruttata nel migliore dei modo dalla compagine locale,permetteva loro di aumentare il vantaggio approfittando degli spazi che si erano venuti a creare a seguito dei tentativi di rientrare in partita da parte della squadra ospite. Per l'appunto il Catassi metteva a segno la quarta rete dell'incontro al termine di una buona azione corale della squadra, l'Oliviero invece, recuperato un pallone a centrocampo, riusciva con alcuni dribbling a raggiungere il centro dell'area avversaria e duna volta a tu per tu con il portiere lo trafiggeva con un diagonale perfetto. A conclusione dell'incontro e a mettere quindi il definitivo sigillo sul risultato giungevano i gol del Marrone e del Giustini, il primo con un ottimo tiro dal limite, il secondo invece, riuscito a smarcarsi davanti al portiere, a finalizzare un cross dalla fascia destra. Da non dimenticare però le azioni degli ospiti che giocavano con grinta e decisione la partita sino all'ultimo minuto, nonostante il risultato avverso.

Alessandro Ferrari MIGLIARINO: Moretti, Domenici, Gallo, Catassi, Mazzarisi, Bielanski, Marrone, Raspolli, Fantozzi, Lucchesi, Giustini, Balducci, Costanzo, Ferrari, Oliviero. All.: Balestri Mauro. <br >GIOV. NAVACCHIO: Allegri, Beninc&agrave;, De Biasio, Giacco, Lottini, Manetti, Santino, Ferrara, Guidi, Paolino, Casini. All.: Sergio Alessandro. <br > RETI: Catassi, Marrone, Giustini, Balducci, Ferrari 2, Oliviero. Cielo grigio e pioggia, le caratteristiche di questa prima domenica di Marzo, che non hanno per&ograve; scoraggiato le due compagini che si dovevano di l&igrave; a poco affrontare sul campo. Sin dall'inizio infatti i giovani calciatori hanno messo in campo tutta la loro grinta cos&igrave; da far fronte al fondo di gioco reso pesante dalla pioggia. Primo tempo molto combattuto da entrambi le parti con un'iniziale superiorit&agrave; da parte della squadra di casa che riusciva a mettere in difficolt&agrave; la difesa avversaria con numerose giocate sulla fascia per&ograve; mai finalizzate. Giocate queste alternate da alcuni contropiedi della squadra ospite che non mettevano per&ograve; in serio pericolo la porta del Migliarino. Il secondo tempo vedeva invece la squadra di casa prendere in mano le redini del gioco. Infatti nei primi minuti della ripresa il Ferrari, liberatosi al limite riusciva a superare il portiere avversario con un tiro di sinistro. Il gol segnato caricava i padroni di casa che raddoppiavano sempre con un gol di Ferrari, che con un azione simile alla precedente, riusciva con un tiro, sporcato da una leggera deviazione a mettere a segno la sua seconda doppietta stagionale. Ormai sulla cresta dell'onda, il Migliarino metteva a segno il terzo gol con una buona azione corale che vedeva finalizzare il tutto da parte del Balducci. L'ultima frazione di gioco, sfruttata nel migliore dei modo dalla compagine locale,permetteva loro di aumentare il vantaggio approfittando degli spazi che si erano venuti a creare a seguito dei tentativi di rientrare in partita da parte della squadra ospite. Per l'appunto il Catassi metteva a segno la quarta rete dell'incontro al termine di una buona azione corale della squadra, l'Oliviero invece, recuperato un pallone a centrocampo, riusciva con alcuni dribbling a raggiungere il centro dell'area avversaria e duna volta a tu per tu con il portiere lo trafiggeva con un diagonale perfetto. A conclusione dell'incontro e a mettere quindi il definitivo sigillo sul risultato giungevano i gol del Marrone e del Giustini, il primo con un ottimo tiro dal limite, il secondo invece, riuscito a smarcarsi davanti al portiere, a finalizzare un cross dalla fascia destra. Da non dimenticare per&ograve; le azioni degli ospiti che giocavano con grinta e decisione la partita sino all'ultimo minuto, nonostante il risultato avverso. Alessandro Ferrari




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI