• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Porta a Piagge
  • 1 - 0
  • Migliarino


PORTA A PIAGGE: Sartini, Cantone, Fabozzi, Lazzereschi J Lazzereschi L, Adamo, Cristianini, Verga, Pesci, Teresi, Parra. All.: Landi.

MIGLIARINO: Moretti, Domenici, Gallo, Catassi, Mazzarisi, Bielanski, Marrone, Fantozzi, Raspolli, Balducci, Costanzo, Oliviero, Fornarini. All.: Verdecchia.


RETE: Parra.



Partita sostanzialmente equilibrata giocata molto bene da entrambe le squadre, forse il pareggio sarebbe stato il risultato piu' giusto ma come si sa nel calcio gli episodi vanno sfruttati ed il Porta a Piagge ha avuto il merito di concretizzare una delle occasioni della partita odierna. L'inizio della partita e' abbastanza noioso con gioco per lo piu' sulle fasce ma senza grandi episodi. Dopo i primi 10 minuti, diciamo di studio, la partita ha il primo sussulto con una occasione di Balducci che dalla sinistra con un tiro manda il pallone a spolverare la parte superiore della traversa. Dal rovesciamento di fronte parte Verga sulla destra ed ormai solo davanti alla porta viene bloccato dal portiere in uscita coraggiosa sui suoi piedi. Sul finire ancora un gran tiro da fuori del Migliarino sventato in angolo da Sartini. Il secondo tempo inizia subito con una occasione di Verga che tira da fuori area, il portiere ospite pasticcia un po' ma si salva. Questo tempo e' però praticamente un monologo di occasioni per il Migliarino, con diversi tiri usciti di poco da parte di Raspolli, un pelo sopra la traversa, di Fornarini con deviazione di Sartini ma soprattutto una traversa presa da Oliviero. Il terzo tempo si apre con Parra che comincia a farsi minaccioso dalle parti del portiere ospite, altra occasione poi per Verga che tutto a sinistra tenta un esterno destro sul secondo palo fuori di poco. Ma subito dopo dalla destra Parra con un tiro preciso colpisce il palo alla destra del portiere ed il pallone entra in rete per il vantaggio della squadra di casa. Ultimo tentativo per pareggiare per il Migliarino con un calcio di punizione dal limite tirato da Oliviero che si stampa sulla traversa mettendo i brividi al portiere ormai battuto.

GIOCATORI PIU': Parra (Porta a Piagge): Non solo per il gol realizzato, e' proprio un carrarmato che non guarda in faccia a nessuno e punta dritto la porta. Oliviero (Migliarino): Un gigante in mezzo ai puffi; ha un gran tiro potente fisicamente ed intelligente nello smistare palloni, gli manca solo un po' di velocita'.

PORTA A PIAGGE: Sartini, Cantone, Fabozzi, Lazzereschi J Lazzereschi L, Adamo, Cristianini, Verga, Pesci, Teresi, Parra. All.: Landi. <br >MIGLIARINO: Moretti, Domenici, Gallo, Catassi, Mazzarisi, Bielanski, Marrone, Fantozzi, Raspolli, Balducci, Costanzo, Oliviero, Fornarini. All.: Verdecchia. <br > RETE: Parra. Partita sostanzialmente equilibrata giocata molto bene da entrambe le squadre, forse il pareggio sarebbe stato il risultato piu' giusto ma come si sa nel calcio gli episodi vanno sfruttati ed il Porta a Piagge ha avuto il merito di concretizzare una delle occasioni della partita odierna. L'inizio della partita e' abbastanza noioso con gioco per lo piu' sulle fasce ma senza grandi episodi. Dopo i primi 10 minuti, diciamo di studio, la partita ha il primo sussulto con una occasione di Balducci che dalla sinistra con un tiro manda il pallone a spolverare la parte superiore della traversa. Dal rovesciamento di fronte parte Verga sulla destra ed ormai solo davanti alla porta viene bloccato dal portiere in uscita coraggiosa sui suoi piedi. Sul finire ancora un gran tiro da fuori del Migliarino sventato in angolo da Sartini. Il secondo tempo inizia subito con una occasione di Verga che tira da fuori area, il portiere ospite pasticcia un po' ma si salva. Questo tempo e' per&ograve; praticamente un monologo di occasioni per il Migliarino, con diversi tiri usciti di poco da parte di Raspolli, un pelo sopra la traversa, di Fornarini con deviazione di Sartini ma soprattutto una traversa presa da Oliviero. Il terzo tempo si apre con Parra che comincia a farsi minaccioso dalle parti del portiere ospite, altra occasione poi per Verga che tutto a sinistra tenta un esterno destro sul secondo palo fuori di poco. Ma subito dopo dalla destra Parra con un tiro preciso colpisce il palo alla destra del portiere ed il pallone entra in rete per il vantaggio della squadra di casa. Ultimo tentativo per pareggiare per il Migliarino con un calcio di punizione dal limite tirato da Oliviero che si stampa sulla traversa mettendo i brividi al portiere ormai battuto. <br ><b>GIOCATORI PIU': Parra (Porta a Piagge)</b>: Non solo per il gol realizzato, e' proprio un carrarmato che non guarda in faccia a nessuno e punta dritto la porta. <b>Oliviero (Migliarino)</b>: Un gigante in mezzo ai puffi; ha un gran tiro potente fisicamente ed intelligente nello smistare palloni, gli manca solo un po' di velocita'.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI