• Esordienti B GIR.B
  • Ponte Rondinella Marzocco
  • 0 - 5
  • D.L.F. Firenze


PONTE RONDINELLA: Bani, Oliva, Massini E., Massini T., Uggi, Simoncini, Gjini, Labanca, Meucci, Bua, Minci, Ganugi, Casconi, Pusella, Maggiorelli, Cherni. All.: Biagio Rondinone.
DLF: Canocchi, Fredducci, Cargiolli, Fiammingo, Marinoshi, Guida, Galassi, Brambilla, Mancini, Jarmouni, Hassan, Longo, Bartolini, Arcangeli, Coccia, Dei. All.: Marco Biliotti.

RETI: 2 Galassi, Coccia, 2 Arcangeli.
NOTE: parziali: 0-1; 0-2; 0-2.



Non molla nemmeno per un istante la vetta della classifica il Dlf, che anche in questo fine settimana riesce a vincere e ad andare a quota 24 punti in classifica in coabitazione con la Real Cerretese, uscita vincitrice dalla partita contro la Laurenziana. Nella serata di sabato si sfidano invece a Ponte a Greve il Ponte Rondinella e il Dlf, con gli ospiti che iniziano sin dai primi minuti a fare sul serio per non lasciare niente al caso e provare a fare gol per portarsi in vantaggio: lasciare la partita per troppo tempo sullo 0-0 sarebbe pericoloso per il Dlf, che infatti non sottovaluta gli avversari e inizia la partita con l'intento di fare gol per primo e mettere al sicuro il risultato. La tattica degli ospiti si rivela giusta e azzeccata, visto che il Dlf grazie al suo ritmo e alla sua intensità metterà in seria difficoltà i padroni di casa e non permetterà loro di creare delle azioni pericolose per ribadire alle reti messe a segno dai fiorentini. Nel primo tempo, nonostante delle buone azioni il Dlf non riesce ad andare più in là di un gol nel risultato parziale: merito ovviamente anche della difesa dei padroni di casa, che però commette una piccola sbavatura e viene punita con il gol di Galassi, che su calcio prende il tempo al suo marcatore, stacca di testa e firma la rete del vantaggio. Un gol importante per i ragazzi di mister Biliotti, che avevano bisogno di un gol per trovare la giusta tranquillità e non finire preda dell'euforia e della fretta nei tempi successivi per trovare il gol del vantaggio. Infatti da lì in poi, scrollandosi di dosso lo 0-0 il Dlf giocherà in maniera molto più ordinata e sfruttando nella maniera migliore le occasioni da gol che si viene a creare nei restanti parziali. Nel secondo tempo Coccia inaugura il parziale con una bella punizione che termina direttamente in porta, mentre al raddoppio ci pensa Arcangeli. Sul risultato aggregato di 0-3 è facile per il Dlf affrontare anche questo ultimo parziale, mentre il Ponte Rondinella, calato soprattutto di vista del morale, starà sostanzialmente a guardare cercando di difendersi nella maniera migliore possibile. Anche in questo caso sono due i gol che decidono l'ultimo tempo di gara: prima Galassi mette a segno la sua personale doppietta di giornata e poi nelle vesti di assist man serve ad Arcangeli il perfetto pallone per lo 0-5 finale, che non viene sbagliato dalla punta ospite, che sigla parimenti una doppietta e chiudendo il match.
Calciatoripiù
: Ganugi (Ponte Rondinella). Galassi e Arcangeli (Dlf).

PONTE RONDINELLA: Bani, Oliva, Massini E., Massini T., Uggi, Simoncini, Gjini, Labanca, Meucci, Bua, Minci, Ganugi, Casconi, Pusella, Maggiorelli, Cherni. All.: Biagio Rondinone.<br >DLF: Canocchi, Fredducci, Cargiolli, Fiammingo, Marinoshi, Guida, Galassi, Brambilla, Mancini, Jarmouni, Hassan, Longo, Bartolini, Arcangeli, Coccia, Dei. All.: Marco Biliotti.<br > RETI: 2 Galassi, Coccia, 2 Arcangeli.<br >NOTE: parziali: 0-1; 0-2; 0-2. Non molla nemmeno per un istante la vetta della classifica il Dlf, che anche in questo fine settimana riesce a vincere e ad andare a quota 24 punti in classifica in coabitazione con la Real Cerretese, uscita vincitrice dalla partita contro la Laurenziana. Nella serata di sabato si sfidano invece a Ponte a Greve il Ponte Rondinella e il Dlf, con gli ospiti che iniziano sin dai primi minuti a fare sul serio per non lasciare niente al caso e provare a fare gol per portarsi in vantaggio: lasciare la partita per troppo tempo sullo 0-0 sarebbe pericoloso per il Dlf, che infatti non sottovaluta gli avversari e inizia la partita con l'intento di fare gol per primo e mettere al sicuro il risultato. La tattica degli ospiti si rivela giusta e azzeccata, visto che il Dlf grazie al suo ritmo e alla sua intensit&agrave; metter&agrave; in seria difficolt&agrave; i padroni di casa e non permetter&agrave; loro di creare delle azioni pericolose per ribadire alle reti messe a segno dai fiorentini. Nel primo tempo, nonostante delle buone azioni il Dlf non riesce ad andare pi&ugrave; in l&agrave; di un gol nel risultato parziale: merito ovviamente anche della difesa dei padroni di casa, che per&ograve; commette una piccola sbavatura e viene punita con il gol di Galassi, che su calcio prende il tempo al suo marcatore, stacca di testa e firma la rete del vantaggio. Un gol importante per i ragazzi di mister Biliotti, che avevano bisogno di un gol per trovare la giusta tranquillit&agrave; e non finire preda dell'euforia e della fretta nei tempi successivi per trovare il gol del vantaggio. Infatti da l&igrave; in poi, scrollandosi di dosso lo 0-0 il Dlf giocher&agrave; in maniera molto pi&ugrave; ordinata e sfruttando nella maniera migliore le occasioni da gol che si viene a creare nei restanti parziali. Nel secondo tempo Coccia inaugura il parziale con una bella punizione che termina direttamente in porta, mentre al raddoppio ci pensa Arcangeli. Sul risultato aggregato di 0-3 &egrave; facile per il Dlf affrontare anche questo ultimo parziale, mentre il Ponte Rondinella, calato soprattutto di vista del morale, star&agrave; sostanzialmente a guardare cercando di difendersi nella maniera migliore possibile. Anche in questo caso sono due i gol che decidono l'ultimo tempo di gara: prima Galassi mette a segno la sua personale doppietta di giornata e poi nelle vesti di assist man serve ad Arcangeli il perfetto pallone per lo 0-5 finale, che non viene sbagliato dalla punta ospite, che sigla parimenti una doppietta e chiudendo il match. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Ganugi</b> (Ponte Rondinella). <b>Galassi</b> e <b>Arcangeli</b> (Dlf).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI