• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Margine Coperta
  • 8 - 3
  • QUARRATA OLIMPIA


MARGINE COPERTA: Focosi Francesco, Francalanza Lorenzo, Gabadoni, Alessiani, Focosi Giovanni, Francalanza Tommaso, Drca, Milone, Dani, Buonanno, Matteoni, Michelotti, Necciai, Santalucia, Kaja. All.: Alessio Sgambato.
OLIMPIA: Gori, Paoli, Meoni, Filadoro, Orassi, Valdiserra, Montagni, Scatizzi, Tucci, Sterkaj, Razzano, Pannatteri, Ianni, Bruschi. All.: Tommaso Bellitti - Andrea Turi.

RETI: Francalanza Lorenzo, Francalanza Tommaso, Focosi Giovanni, autorete pro Margine Coperta, Tucci, Michelotti, Ianni, Kaja, Matteoni, Razzano, Drca.
NOTE: parziali 4-0; 3-2; 1-1. Ris. Figc: 3-1.



Partita ricca di gol quella tra il Margine Coperta e l'Olimpia, durante la quale i padroni di casa sono riusciti a spuntarla in due dei tre parziali per un risultato complessivo di otto a tre. La chiave di volta del match è nel primo tempo, dominato dalla formazione di Alessio Sgambato. I locali, infatti, mettono a referto ben quattro reti maturate nei primi venti minuti di gara, nei quali si portano in vantaggio con Lorenzo Francalanza, bravo a inserirsi per vie centrali, ricevere palla sulla corsa e battere Gori. I biancorossi raddoppiano pochi minuti dopo con una gran conclusione da fuori, ed è una questione di famiglia, perché il marcatore è ancora Francalanza, ma questa volta il fratello Tommaso. Nel finale di primo tempo arriva anche il tre a zero: bel colpo di testa di Giovanni Focosi su calcio d'angolo, prima dell'autorete di un difensore ospite propiziata da un tiro di Tommaso Francalanza, che fissa il risultato sul quattro a zero. Nel secondo tempo le cose non sono altrettanto semplici per i padroni di casa, che si trovano davanti un'Olimpia molto più combattiva rispetto al primo tempo, capace di portarsi in vantaggio con Tucci, che viene lanciato in contropiede con una bella palla filtrante e una volta davanti al portiere avversario lo trafigge con freddezza. Il pareggio dei locali è immediato, e porta la firma di Michelotti, che scende bene sulla fascia prima di incrociare una gran conclusione che non lascia scampo all'estremo difensore ospite. Contro ogni pronostico, sono ancora gli ospiti a portarsi in vantaggio, con Ianni che approfitta di una ribattuta corta del portiere per segnare il due a uno (parziale) in tap-in. I biancorossi però non si abbattono e dimostrano di essere una grande squadra: prima pareggiano con Kaja, micidiale nell'uno contro uno, poi si portano in vantaggio con Matteoni, bravissimo a controllare il pallone con il destro a piazzarlo poi, sempre con lo stesso piede, all'angolino con una gran conclusione al giro. Il terzo tempo è altrettanto spettacolare, e vede le due compagini impattare in un divertente uno a uno. Razzano porta in vantaggio i giallorossi con un gol da vero opportunista. Il gol del pareggio dei locali porta invece la firma di Drca, che finalizza con un gran tiro da fuori una bellissima azione manovrata della sua squadra. Vittoria da grande squadra per il Margine Coperta, dunque, ma onore anche ad un'Olimpia capace di dire la sua senza mollare mai il colpo.
Calciatoripiù
: Milone e Dani (Margine Coperta). Paoli (Olimpia).

Ma.Da. MARGINE COPERTA: Focosi Francesco, Francalanza Lorenzo, Gabadoni, Alessiani, Focosi Giovanni, Francalanza Tommaso, Drca, Milone, Dani, Buonanno, Matteoni, Michelotti, Necciai, Santalucia, Kaja. All.: Alessio Sgambato.<br >OLIMPIA: Gori, Paoli, Meoni, Filadoro, Orassi, Valdiserra, Montagni, Scatizzi, Tucci, Sterkaj, Razzano, Pannatteri, Ianni, Bruschi. All.: Tommaso Bellitti - Andrea Turi.<br > RETI: Francalanza Lorenzo, Francalanza Tommaso, Focosi Giovanni, autorete pro Margine Coperta, Tucci, Michelotti, Ianni, Kaja, Matteoni, Razzano, Drca.<br >NOTE: parziali 4-0; 3-2; 1-1. Ris. Figc: 3-1. Partita ricca di gol quella tra il Margine Coperta e l'Olimpia, durante la quale i padroni di casa sono riusciti a spuntarla in due dei tre parziali per un risultato complessivo di otto a tre. La chiave di volta del match &egrave; nel primo tempo, dominato dalla formazione di Alessio Sgambato. I locali, infatti, mettono a referto ben quattro reti maturate nei primi venti minuti di gara, nei quali si portano in vantaggio con Lorenzo Francalanza, bravo a inserirsi per vie centrali, ricevere palla sulla corsa e battere Gori. I biancorossi raddoppiano pochi minuti dopo con una gran conclusione da fuori, ed &egrave; una questione di famiglia, perch&eacute; il marcatore &egrave; ancora Francalanza, ma questa volta il fratello Tommaso. Nel finale di primo tempo arriva anche il tre a zero: bel colpo di testa di Giovanni Focosi su calcio d'angolo, prima dell'autorete di un difensore ospite propiziata da un tiro di Tommaso Francalanza, che fissa il risultato sul quattro a zero. Nel secondo tempo le cose non sono altrettanto semplici per i padroni di casa, che si trovano davanti un'Olimpia molto pi&ugrave; combattiva rispetto al primo tempo, capace di portarsi in vantaggio con Tucci, che viene lanciato in contropiede con una bella palla filtrante e una volta davanti al portiere avversario lo trafigge con freddezza. Il pareggio dei locali &egrave; immediato, e porta la firma di Michelotti, che scende bene sulla fascia prima di incrociare una gran conclusione che non lascia scampo all'estremo difensore ospite. Contro ogni pronostico, sono ancora gli ospiti a portarsi in vantaggio, con Ianni che approfitta di una ribattuta corta del portiere per segnare il due a uno (parziale) in tap-in. I biancorossi per&ograve; non si abbattono e dimostrano di essere una grande squadra: prima pareggiano con Kaja, micidiale nell'uno contro uno, poi si portano in vantaggio con Matteoni, bravissimo a controllare il pallone con il destro a piazzarlo poi, sempre con lo stesso piede, all'angolino con una gran conclusione al giro. Il terzo tempo &egrave; altrettanto spettacolare, e vede le due compagini impattare in un divertente uno a uno. Razzano porta in vantaggio i giallorossi con un gol da vero opportunista. Il gol del pareggio dei locali porta invece la firma di Drca, che finalizza con un gran tiro da fuori una bellissima azione manovrata della sua squadra. Vittoria da grande squadra per il Margine Coperta, dunque, ma onore anche ad un'Olimpia capace di dire la sua senza mollare mai il colpo.<b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Milone</b> e <b>Dani </b>(Margine Coperta). <b>Paoli</b> (Olimpia). Ma.Da.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI