• Esordienti GIR.F
  • Florence S.C.
  • 1 - 1
  • D.L.F. Firenze


FLORENCE SPORTING CLUB: Brunetti, Cambi, Donato, Fontanelli, Gazzi, Jahovic, Malevolti, Monnanni, Pasqualetti, Praticò, Rufat, Spilaceto, Talvacchia, Tarchi.
DLF FIRENZE: Terrosi, Pini, Battinelli, Giaccari, Favini, Cedrini, Orsillo L., Orsillo G., Pelagotti, Raschellà, Giardi,Sventurati, Marini

RETI: Gazzi, Raschellà



Il DLF dopo la partita contro il Vinci doveva dare una risposta positiva e cosi è stato, pareggiando su un campo a lui più sfavorevole per le cattive condizioni del terreno di gioco. La partita comincia in salita per gli ospiti con il goal di Gazzi che di testa approfitta dell'unica distrazione difensiva. La squadra di mister Rocca non concede molto agli avversari rischiando di raddoppiare su un batti e ribatti in area che si conclude con lungo rinvio fuori area di Pini che innesca Giardi, che dopo aver saltato due avversari guadagna una buona punizione. Si incarica del tiro Pini che però tira troppo centrale e la palla viene bloccata senza troppo problemi da Pasqualetti. Nella ripresa la Florence avrebbe la possibilità subito di raddoppiare con Rufat che non trova il goal perchè fermato da un prodigioso intervento di Terrosi, che sventa il pericolo. Finalmente il DLF si fa vedere con Sventurati che tira dalla distanza. Nell'ultima frazione di gioco il DLF trova il pareggio, ma prima avrebbe la possibilità di passare in vantaggio con un bel cross di Sventurati dove Giardi per poco non arriva; sull'azione seguente ancora Sventurati mette al centro dove arriva Raschellà che mette dentro. Di li in poi la partita diventerà più noiosa con le due squadre a difendere il risultato. Il DLF dà prova di carattere e risponde bene ad una buona squadra come la Florence.

Leonardo Pini FLORENCE SPORTING CLUB: Brunetti, Cambi, Donato, Fontanelli, Gazzi, Jahovic, Malevolti, Monnanni, Pasqualetti, Pratic&ograve;, Rufat, Spilaceto, Talvacchia, Tarchi.<br >DLF FIRENZE: Terrosi, Pini, Battinelli, Giaccari, Favini, Cedrini, Orsillo L., Orsillo G., Pelagotti, Raschell&agrave;, Giardi,Sventurati, Marini<br > RETI: Gazzi, Raschell&agrave; Il DLF dopo la partita contro il Vinci doveva dare una risposta positiva e cosi &egrave; stato, pareggiando su un campo a lui pi&ugrave; sfavorevole per le cattive condizioni del terreno di gioco. La partita comincia in salita per gli ospiti con il goal di Gazzi che di testa approfitta dell'unica distrazione difensiva. La squadra di mister Rocca non concede molto agli avversari rischiando di raddoppiare su un batti e ribatti in area che si conclude con lungo rinvio fuori area di Pini che innesca Giardi, che dopo aver saltato due avversari guadagna una buona punizione. Si incarica del tiro Pini che per&ograve; tira troppo centrale e la palla viene bloccata senza troppo problemi da Pasqualetti. Nella ripresa la Florence avrebbe la possibilit&agrave; subito di raddoppiare con Rufat che non trova il goal perch&egrave; fermato da un prodigioso intervento di Terrosi, che sventa il pericolo. Finalmente il DLF si fa vedere con Sventurati che tira dalla distanza. Nell'ultima frazione di gioco il DLF trova il pareggio, ma prima avrebbe la possibilit&agrave; di passare in vantaggio con un bel cross di Sventurati dove Giardi per poco non arriva; sull'azione seguente ancora Sventurati mette al centro dove arriva Raschell&agrave; che mette dentro. Di li in poi la partita diventer&agrave; pi&ugrave; noiosa con le due squadre a difendere il risultato. Il DLF d&agrave; prova di carattere e risponde bene ad una buona squadra come la Florence. Leonardo Pini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI