• Esordienti GIR.F
  • Florence S.C.
  • 0 - 2
  • Rinascita Doccia


FLORENCE: Pasqualetti, Tarchi, Lipari, Malevolti, Cambi (Votino), Monnanni, Rufat, Praticò (Spilaceto), Gazzi, Fontanelli (Brunetti), Talvacchia (Jahovic). Entrati: Brunetti, Jahovic, Spilaceto, Votino. All.: Rocco Vincenzo.
RINASCITA DOCCIA: Albertini (Volpini), Giachetti (Pallini), Cassi (Magherini), Gianassi, Spitale, Baldassini, Rinaudo, Pinzauti, Gori (Guglielmotti), Erodiani, Conti. Entrati: Volpini, Pallini, Magherini, Guglielmotti. All.: Bongini Giuseppe.

ARBITRO: Anzaldi Luca di Firenze.

RETI: 33' Conti, 49' Gori



Buona gara del Doccia, che espugna il campo di Ugnano battendo la Florence per 2-0. Gia al 1' gli ospiti arrivano al tiro con una punizione da fuori area battuta da Erodiani, che Pasqualetti attento para senza problemi. Il campo è pesante ed entrambe le squadre fanno fatica a giocare palla a terra. Al 6' sono i padroni di casa ad avere una ghiotta occasione da rete ma Talvacchia, solo in area, svirgola la palla arrivatagli da un ottimo cross dalla destra, spedendo sul fondo. Al 8' gli ospiti vanno vicinissimi al gol. Un tiro sbagliato di Pinzauti diventa un assist per Gori che addomestica il pallone, si allarga, salta Pasqualetti in uscita e mette al centro un ottimo assist per Pinzauti che però svirgola e mette a lato. La partita è molto combattuta a centrocampo, dove il terreno di gioco la fa da protagonista bloccando spesso le azioni offensive di entrambe le squadre. Al 18' è la Florence che in contropiede manda in porta Rufat, ma la palla si ferma in una pozza facendo perdere il tempo al n' 7 dei padroni di casa che tira debolmente permettendo ad Albertini di parare con facilità. Allo scadere dei primi 20 minuti gli ospiti colgono una traversa direttamente da un calcio d'angolo battuto a rientrare da Erodiani, chiudendo il primo tempo all'attacco, ma non riuscendo a schiodare il risultato dallo 0-0. La seconda frazione di gioco si apre ancora con gli ospiti in attacco, che si rendono pericolosi con un ottima azione sulla sinistra di Magherini, che in dribbling entra in area e prova il tiro ma non inquadra la porta. Al 33' Arriva il vantaggio degli ospiti. Ottima azione per vie centrali di Erodiani che serve in profondità Rinaudo sul quale esce molto bene Pasqualetti, ma la palla finisce tra i piedi di Coti che a porta vuota non sbaglia, portando la sua squadra in vantaggio. In questo momento la gara la fa il Doccia che tiene meglio il campo e si rende spesso pericoloso. La Florence si difende e prova a colpire in contropiede non riuscendo però a trovare il pari. Il secondo tempo si conclude sullo 0-1. La terza frazione di gioco parte con i padroni di casa vicinissimi al pari. Rufat, lanciato in profondità da Gazzi, si trova a tu per tu con Albertini in uscita, tocca bene la sfera superando l'estremo difensore avversario ma la palla, prima di varcare la linea di porta, si ferma in una pozza vanificando gli sforzi dei padroni di casa. Gli ospiti capiscono di dover chiudere la gara e si buttano in attacco con più convinzione. Il raddoppio del Doccia arriva al 49' quando Conti riceve palla dentro area, protegge la sfera e tocca fuori per Gori, che dalla distanza fa partire un gran tiro che si insacca al sette sul secondo palo. La reazione dei padroni di casa arriva 2 minuti più tardi con una punizione battuta da Jahovic che si stampa sul palo alla sinistra di Albertini. Il Doccia non vuole essere da meno. Al 56' Erodiani riceve palla al limite dell'area, controlla e si gira molto bene colpendo il palo. La gara si conclude sul 2-0 per gli ospiti, risultato tutto sommato giusto per i valori espressi in campo.

Calciatoripiù
: per la Florence Rufat e Gazzi, per il Doccia Gori, Erodiani e Baldassini.

Riccardo Targioni FLORENCE: Pasqualetti, Tarchi, Lipari, Malevolti, Cambi (Votino), Monnanni, Rufat, Pratic&ograve; (Spilaceto), Gazzi, Fontanelli (Brunetti), Talvacchia (Jahovic). Entrati: Brunetti, Jahovic, Spilaceto, Votino. All.: Rocco Vincenzo.<br >RINASCITA DOCCIA: Albertini (Volpini), Giachetti (Pallini), Cassi (Magherini), Gianassi, Spitale, Baldassini, Rinaudo, Pinzauti, Gori (Guglielmotti), Erodiani, Conti. Entrati: Volpini, Pallini, Magherini, Guglielmotti. All.: Bongini Giuseppe.<br > ARBITRO: Anzaldi Luca di Firenze.<br > RETI: 33' Conti, 49' Gori Buona gara del Doccia, che espugna il campo di Ugnano battendo la Florence per 2-0. Gia al 1' gli ospiti arrivano al tiro con una punizione da fuori area battuta da Erodiani, che Pasqualetti attento para senza problemi. Il campo &egrave; pesante ed entrambe le squadre fanno fatica a giocare palla a terra. Al 6' sono i padroni di casa ad avere una ghiotta occasione da rete ma Talvacchia, solo in area, svirgola la palla arrivatagli da un ottimo cross dalla destra, spedendo sul fondo. Al 8' gli ospiti vanno vicinissimi al gol. Un tiro sbagliato di Pinzauti diventa un assist per Gori che addomestica il pallone, si allarga, salta Pasqualetti in uscita e mette al centro un ottimo assist per Pinzauti che per&ograve; svirgola e mette a lato. La partita &egrave; molto combattuta a centrocampo, dove il terreno di gioco la fa da protagonista bloccando spesso le azioni offensive di entrambe le squadre. Al 18' &egrave; la Florence che in contropiede manda in porta Rufat, ma la palla si ferma in una pozza facendo perdere il tempo al n' 7 dei padroni di casa che tira debolmente permettendo ad Albertini di parare con facilit&agrave;. Allo scadere dei primi 20 minuti gli ospiti colgono una traversa direttamente da un calcio d'angolo battuto a rientrare da Erodiani, chiudendo il primo tempo all'attacco, ma non riuscendo a schiodare il risultato dallo 0-0. La seconda frazione di gioco si apre ancora con gli ospiti in attacco, che si rendono pericolosi con un ottima azione sulla sinistra di Magherini, che in dribbling entra in area e prova il tiro ma non inquadra la porta. Al 33' Arriva il vantaggio degli ospiti. Ottima azione per vie centrali di Erodiani che serve in profondit&agrave; Rinaudo sul quale esce molto bene Pasqualetti, ma la palla finisce tra i piedi di Coti che a porta vuota non sbaglia, portando la sua squadra in vantaggio. In questo momento la gara la fa il Doccia che tiene meglio il campo e si rende spesso pericoloso. La Florence si difende e prova a colpire in contropiede non riuscendo per&ograve; a trovare il pari. Il secondo tempo si conclude sullo 0-1. La terza frazione di gioco parte con i padroni di casa vicinissimi al pari. Rufat, lanciato in profondit&agrave; da Gazzi, si trova a tu per tu con Albertini in uscita, tocca bene la sfera superando l'estremo difensore avversario ma la palla, prima di varcare la linea di porta, si ferma in una pozza vanificando gli sforzi dei padroni di casa. Gli ospiti capiscono di dover chiudere la gara e si buttano in attacco con pi&ugrave; convinzione. Il raddoppio del Doccia arriva al 49' quando Conti riceve palla dentro area, protegge la sfera e tocca fuori per Gori, che dalla distanza fa partire un gran tiro che si insacca al sette sul secondo palo. La reazione dei padroni di casa arriva 2 minuti pi&ugrave; tardi con una punizione battuta da Jahovic che si stampa sul palo alla sinistra di Albertini. Il Doccia non vuole essere da meno. Al 56' Erodiani riceve palla al limite dell'area, controlla e si gira molto bene colpendo il palo. La gara si conclude sul 2-0 per gli ospiti, risultato tutto sommato giusto per i valori espressi in campo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Florence <b>Rufat </b>e <b>Gazzi</b>, per il Doccia <b>Gori, Erodiani</b> e <b>Baldassini</b>. Riccardo Targioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI