- Allievi B GIR.B
-
Atletico Levane Leona
-
3 - 2
-
Arezzo F. Academy
ATL.LEVANE LEONA: Milanesi, Paolini, Redditi, Milana, Gatti, Nuti, Mazzocchi, Vasai, Gabr, Bullari, Pouye. A disp.: Tortora, Kondaj, Dorcu. All.: David Basagni.
AREZZO F.A.: Ralli, Pannilunghi, Ciampelli, Marchi, Dirindelli, Senaj, Marsicano, Donati, Orlandi, Stanganini, Poggi. A disp.: Fierli, Balò, Lettini, Angiolini, Boniello, Scaccioni, Dall'Avo. All.: Daniele Rossi.
ARBITRO: Graverini di Arezzo.
RETI: Donati, Bullari 2, Poggi, Vasai rig.
L'Atletico Levane riprende la marcia e dopo lo stop forzato per il rinvio del terzo turno vince un'insidiosa partita contro l'Arezzo F.A., arrivato in terra valdarnese col coltello tra i denti e desideroso di dare continuità agli ultimi risultati positivi. La partita è gradevole sin dai primi sprazzi: gioco veloce, poche interruzioni e continui capovolgimenti di fronte. All'inizio parte forte l'Academy, che, dopo un forcing di 20' in cui Milanesi è protagonista di almeno due interventi decisivi, trova il meritato vantaggio con un gran tiro al volo di Donati: soluzione balistica da applausi di rara potenza e precisione su cui nemmeno l'ottimo portiere di casa può arrivare. Il vantaggio degli ospiti smuove qualcosa nella squadra di casa, che dopo un'occasione sprecata trova il pari con Bullari: l'attaccante biancoverde sfrutta un'azione personale di Gabr e si fa trovare al posto giusto al momento giusto, trasformando in oro la palla recapitatagli dal compagno. Il primo tempo si conclude sull'uno pari, nella ripresa la situazione di parità è rotta da un tiro di Poggi che sorprende Milanesi. L'Academy sembra avere qualcosa in più e con Stanganini sfiora il gol che poteva essere della sicurezza. Dopo un avvio di ripresa sottotono, i locali si riorganizzano e riescono a trovare il nuovo gol del pari: azione di Vasai, che al momento del tiro viene agganciato in area; rigore decretato dal direttore di gara e trasformato dallo stesso Vasai, che rimette tutto in parità. Nel finale i cambi danno qualcosa in più all'Atletico, che con uno spunto solitario di Bullari, concluso con un bel diagonale che non dà scampo a Ralli, si conquista i tre punti. Forse il pareggio poteva sembrare il risultato più giusto per quanto visto in campo, ma l'Arezzo F.A. può recriminare per non essere riuscito a chiudere il match nonostante dopo l'1-2 l'Atletico sembrasse alle corde.
Calciatoripiù: per i locali buona partita di Milana e Bullari; negli ospiti brilla capitan Senaj insieme a Ralli.
ATL.LEVANE LEONA: Milanesi, Paolini, Redditi, Milana, Gatti, Nuti, Mazzocchi, Vasai, Gabr, Bullari, Pouye. A disp.: Tortora, Kondaj, Dorcu. All.: David Basagni. <br >AREZZO F.A.: Ralli, Pannilunghi, Ciampelli, Marchi, Dirindelli, Senaj, Marsicano, Donati, Orlandi, Stanganini, Poggi. A disp.: Fierli, Balò, Lettini, Angiolini, Boniello, Scaccioni, Dall'Avo. All.: Daniele Rossi.<br >
ARBITRO: Graverini di Arezzo.<br >
RETI: Donati, Bullari 2, Poggi, Vasai rig.
L'Atletico Levane riprende la marcia e dopo lo stop forzato per il rinvio del terzo turno vince un'insidiosa partita contro l'Arezzo F.A., arrivato in terra valdarnese col coltello tra i denti e desideroso di dare continuità agli ultimi risultati positivi. La partita è gradevole sin dai primi sprazzi: gioco veloce, poche interruzioni e continui capovolgimenti di fronte. All'inizio parte forte l'Academy, che, dopo un forcing di 20' in cui Milanesi è protagonista di almeno due interventi decisivi, trova il meritato vantaggio con un gran tiro al volo di Donati: soluzione balistica da applausi di rara potenza e precisione su cui nemmeno l'ottimo portiere di casa può arrivare. Il vantaggio degli ospiti smuove qualcosa nella squadra di casa, che dopo un'occasione sprecata trova il pari con Bullari: l'attaccante biancoverde sfrutta un'azione personale di Gabr e si fa trovare al posto giusto al momento giusto, trasformando in oro la palla recapitatagli dal compagno. Il primo tempo si conclude sull'uno pari, nella ripresa la situazione di parità è rotta da un tiro di Poggi che sorprende Milanesi. L'Academy sembra avere qualcosa in più e con Stanganini sfiora il gol che poteva essere della sicurezza. Dopo un avvio di ripresa sottotono, i locali si riorganizzano e riescono a trovare il nuovo gol del pari: azione di Vasai, che al momento del tiro viene agganciato in area; rigore decretato dal direttore di gara e trasformato dallo stesso Vasai, che rimette tutto in parità. Nel finale i cambi danno qualcosa in più all'Atletico, che con uno spunto solitario di Bullari, concluso con un bel diagonale che non dà scampo a Ralli, si conquista i tre punti. Forse il pareggio poteva sembrare il risultato più giusto per quanto visto in campo, ma l'Arezzo F.A. può recriminare per non essere riuscito a chiudere il match nonostante dopo l'1-2 l'Atletico sembrasse alle corde. <b>
Calciatoripiù</b>: per i locali buona partita di <b>Milana</b> e <b>Bullari</b>; negli ospiti brilla capitan <b>Senaj</b> insieme a <b>Ralli</b>.