• Esordienti B GIR.A
  • Ludus 90 Valle dell Arno
  • 2 - 1
  • Alleanza Giovanile


LUDUS 90: Maoggi, Nocentini, Simoni, Codacci, Baffoni, Cecioni, Bussotti, Pieri, Rossi, Palumbo, Gori. All.: Claudio Carcasci.
DICOMANO: Peraccioli, Casini, Cantini, Mincetti, De Cao, Bego, Soni, Boschi, Lamaj, Gherardelli. All.: Matteo Roselli.

RETI: Baffoni, Rossi, De Cao.
NOTE: parziali: 2-0; 0-0; 0-1.



Anche se non attraverso una delle sue migliori prestazioni, riesce a vincere la Ludus 90 tra le mura amiche e a fare suo il match contro un arduo e testardo Dicomano, che fino alla fine della partita è stato presente e attivo in attacco, senza riuscire però a trovare la rete decisiva che avrebbe rimesso in parità tutta la partita e il punteggio. Però c'è da dire che una squadra riesce a mostrare maturità quando pur non giocando brillantemente riesce a portare il risultato a casa, ed è quello che va riconosciuto alla Ludus: è bastato cioè un ottimo primo tempo, in cui ha fatto la differenza la precisione sotto porta dei padroni di casa rispetto alla sfortuna ma anche alla poca lucidità in zona gol degli ospiti, per spostare totalmente gli equilibri della partita. Alla fine infatti alla Ludus bastano quei due gol nel primo tempo per aggiudicarsi il match, non senza però soffrire, ma con la consapevolezza di aver difeso il risultato e conquistato dei punti importanti. Peccato per il Dicomano, autore di una gran prestazione: a parte il primo tempo, nel quale l'approccio non è stato dei migliori, la formazione ospite si è sempre ben comportata in campo e distinta nel gioco di squadra. È solo quindi per questione di centimetri che il pareggio non sia arrivato. Infatti nel primo tempo parte molto bene la squadra di casa, che approccia magnificamente la gara e impone da subito il proprio ritmo, segnando ben due gol. Baffoni si rende subito protagonista e sale in cattedra segnando il gol che apre le marcature e servendo a Rossi l'assist decisivo per il raddoppio, dando il giusto spunto alla Ludus per continuare a giocare e fare bene. Ma probabilmente, anche a causa di un Dicomano in versione diesel in questo primo tempo, i ritmi si abbassano e la partita ritorna sull'equilibrio. A differenza dei locali, gli ospiti tornano molto bene in campo, e nonostante nessuno riesca a fare gol nel secondo parziale, che termina infatti a reti inviolate, a spezzare l'equilibrio andranno molto sia Soni che Gherardelli, senza mai fare centro. Nel terzo tempo si capisce che le avvisaglie del precedente parziale erano qualcosa di serio: il Dicomano ha preso fiducia, e in questo ultimo parziale vuole provare a rimettere in piedi la gara. Dopo il time out la formazione ospite decide di rompere gli indugi spingendo in avanti il proprio baricentro fino a siglare il 2-1 con De Cao, che segna un grandissimo gol da fuori area di sinistro, e andando anche vicino al pareggio con un paio di ripartenze micidiali e fulminee di Lamaj e Soni, che però non trovano la giusta fortuna. Finisce così, con un gol di scarto: probabilmente il Dicomano, per quanto visto nel terzo tempo, avrebbe meritato per lo meno il pareggio, ma va reso merito alla Ludus capace di mantenere il risultato e portare a casa la vittoria nonostante le avversità. Calciatorepiù: Casini, un vero jolly in campo e una grande risorsa per il Dicomano.

LUDUS 90: Maoggi, Nocentini, Simoni, Codacci, Baffoni, Cecioni, Bussotti, Pieri, Rossi, Palumbo, Gori. All.: Claudio Carcasci.<br >DICOMANO: Peraccioli, Casini, Cantini, Mincetti, De Cao, Bego, Soni, Boschi, Lamaj, Gherardelli. All.: Matteo Roselli.<br > RETI: Baffoni, Rossi, De Cao.<br >NOTE: parziali: 2-0; 0-0; 0-1. Anche se non attraverso una delle sue migliori prestazioni, riesce a vincere la Ludus 90 tra le mura amiche e a fare suo il match contro un arduo e testardo Dicomano, che fino alla fine della partita &egrave; stato presente e attivo in attacco, senza riuscire per&ograve; a trovare la rete decisiva che avrebbe rimesso in parit&agrave; tutta la partita e il punteggio. Per&ograve; c'&egrave; da dire che una squadra riesce a mostrare maturit&agrave; quando pur non giocando brillantemente riesce a portare il risultato a casa, ed &egrave; quello che va riconosciuto alla Ludus: &egrave; bastato cio&egrave; un ottimo primo tempo, in cui ha fatto la differenza la precisione sotto porta dei padroni di casa rispetto alla sfortuna ma anche alla poca lucidit&agrave; in zona gol degli ospiti, per spostare totalmente gli equilibri della partita. Alla fine infatti alla Ludus bastano quei due gol nel primo tempo per aggiudicarsi il match, non senza per&ograve; soffrire, ma con la consapevolezza di aver difeso il risultato e conquistato dei punti importanti. Peccato per il Dicomano, autore di una gran prestazione: a parte il primo tempo, nel quale l'approccio non &egrave; stato dei migliori, la formazione ospite si &egrave; sempre ben comportata in campo e distinta nel gioco di squadra. &Egrave; solo quindi per questione di centimetri che il pareggio non sia arrivato. Infatti nel primo tempo parte molto bene la squadra di casa, che approccia magnificamente la gara e impone da subito il proprio ritmo, segnando ben due gol. Baffoni si rende subito protagonista e sale in cattedra segnando il gol che apre le marcature e servendo a Rossi l'assist decisivo per il raddoppio, dando il giusto spunto alla Ludus per continuare a giocare e fare bene. Ma probabilmente, anche a causa di un Dicomano in versione diesel in questo primo tempo, i ritmi si abbassano e la partita ritorna sull'equilibrio. A differenza dei locali, gli ospiti tornano molto bene in campo, e nonostante nessuno riesca a fare gol nel secondo parziale, che termina infatti a reti inviolate, a spezzare l'equilibrio andranno molto sia Soni che Gherardelli, senza mai fare centro. Nel terzo tempo si capisce che le avvisaglie del precedente parziale erano qualcosa di serio: il Dicomano ha preso fiducia, e in questo ultimo parziale vuole provare a rimettere in piedi la gara. Dopo il time out la formazione ospite decide di rompere gli indugi spingendo in avanti il proprio baricentro fino a siglare il 2-1 con De Cao, che segna un grandissimo gol da fuori area di sinistro, e andando anche vicino al pareggio con un paio di ripartenze micidiali e fulminee di Lamaj e Soni, che per&ograve; non trovano la giusta fortuna. Finisce cos&igrave;, con un gol di scarto: probabilmente il Dicomano, per quanto visto nel terzo tempo, avrebbe meritato per lo meno il pareggio, ma va reso merito alla Ludus capace di mantenere il risultato e portare a casa la vittoria nonostante le avversit&agrave;. <b>Calciatorepi&ugrave;</b>: <b>Casini</b>, un vero jolly in campo e una grande risorsa per il Dicomano.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI