• Esordienti B GIR.A
  • Atletico Impruneta
  • 2 - 3
  • Ludus 90 Valle dell Arno


ATL. IMPRUNETA: Conti Gi., Conti Gu., Zucconi, Pratellesi, Gambassi, Pesci, Ceni, Celli, Biba, Palumbo, Carbone, Murrani, Schiopu, Mancone, Baguirre. All.: Pesci-Monti.
LUDUS 90: Maoggi, Turini, Nocentini, Vegni, Codacci, Bussotti, Cecioni, Gori, Simoni, Vieri, Azzarello, Rossi, Rama. All.: Claudio Carcasci.

RETI: Ceni, Celli, Gori, Cecioni, Azzarello.
NOTE: parziali: 1-3; 1-0; 0-0.



Atletico Impruneta e Ludus 90 si danno battaglia in questo sabato pomeriggio su un campo pesante e difficile, e danno vita ad una partita molto bella e combattuta, nella quale ovviamente hanno fatto la differenza le motivazioni di ciascun gruppo: in questo match ha saputo vincere chi ha messo maggior impegno, maggiore determinazione e maggiore grinta, e non a caso a portare a casa il bottino pieno è stata proprio la Ludus, che è scesa in campo senza paura e ha mostrato, nonostante un campo ai limiti della praticabilità, di poter vincere sfruttando ogni situazione favorevole a suo favore. È stata questa infatti la chiave della gara: oggi, considerando tutto, c'era bisogno di essere risoluti sotto porta e spietati negli ultimi metri, e in questo la Ludus è stata migliore dell'Atletico Impruneta, che probabilmente non è riuscita a mettere la giusta determinazione in campo o ad essere motivata abbastanza da poter sopraffare l'avversario. E dire che il primo tempo si apre benissimo per i padroni di casa, che dopo nemmeno un minuti si ritrovano a condurre il match: Ceni è il primo ad aprire le danze, ma il gol, invece che caricare i locali li assopisce, e dopo pochi minuti infatti arriva il pareggio e poi il sorpasso. Vuoi per via delle difficili condizioni del terreno di gioco, vuoi per la mancanza di concentrazione, ma prima la Ludus 90 pareggia, con Gori, su calcio d'angolo, e poi segna ancora prima con Cecioni e poi con Azzarello, che cala il tris che chiude il primo tempo. Il campo nel secondo tempo si fa ancora più pesante, e rende ancor più difficile il lavoro per i giocatori in campo: malgrado tutto, l'Atletico Impruneta attacca e riesce a trovare un gol in mezzo a questa battaglia, quello di Celli che riaccende le speranze per i padroni di casa, che si giocano tutto nel terzo tempo contro una Ludus che però risponde bene colpo su colpo, nonostante il gol subito. Il terzo tempo sarà una vera e propria battaglia: di calcio, di belle azioni e di giocate ne vedremo poco, visto che il pallone ristagnerà spesso a centrocampo per via di un terreno ormai definitivamente allentato dopo 40' di gioco, che non permetterà a nessuno di creare qualcosa di concreto, e la partita terminerà così. Una partita di carattere per la Ludus, che torna a casa con il petto gonfio di orgoglio, mentre per l'Atletico Impruneta la sconfitta brucia, ma servirà da lezione per le prossime partite che verranno.
Calciatoripiù
: Gambassi (Atl. Impruneta).

A.Z. ATL. IMPRUNETA: Conti Gi., Conti Gu., Zucconi, Pratellesi, Gambassi, Pesci, Ceni, Celli, Biba, Palumbo, Carbone, Murrani, Schiopu, Mancone, Baguirre. All.: Pesci-Monti.<br >LUDUS 90: Maoggi, Turini, Nocentini, Vegni, Codacci, Bussotti, Cecioni, Gori, Simoni, Vieri, Azzarello, Rossi, Rama. All.: Claudio Carcasci.<br > RETI: Ceni, Celli, Gori, Cecioni, Azzarello.<br >NOTE: parziali: 1-3; 1-0; 0-0. Atletico Impruneta e Ludus 90 si danno battaglia in questo sabato pomeriggio su un campo pesante e difficile, e danno vita ad una partita molto bella e combattuta, nella quale ovviamente hanno fatto la differenza le motivazioni di ciascun gruppo: in questo match ha saputo vincere chi ha messo maggior impegno, maggiore determinazione e maggiore grinta, e non a caso a portare a casa il bottino pieno &egrave; stata proprio la Ludus, che &egrave; scesa in campo senza paura e ha mostrato, nonostante un campo ai limiti della praticabilit&agrave;, di poter vincere sfruttando ogni situazione favorevole a suo favore. &Egrave; stata questa infatti la chiave della gara: oggi, considerando tutto, c'era bisogno di essere risoluti sotto porta e spietati negli ultimi metri, e in questo la Ludus &egrave; stata migliore dell'Atletico Impruneta, che probabilmente non &egrave; riuscita a mettere la giusta determinazione in campo o ad essere motivata abbastanza da poter sopraffare l'avversario. E dire che il primo tempo si apre benissimo per i padroni di casa, che dopo nemmeno un minuti si ritrovano a condurre il match: Ceni &egrave; il primo ad aprire le danze, ma il gol, invece che caricare i locali li assopisce, e dopo pochi minuti infatti arriva il pareggio e poi il sorpasso. Vuoi per via delle difficili condizioni del terreno di gioco, vuoi per la mancanza di concentrazione, ma prima la Ludus 90 pareggia, con Gori, su calcio d'angolo, e poi segna ancora prima con Cecioni e poi con Azzarello, che cala il tris che chiude il primo tempo. Il campo nel secondo tempo si fa ancora pi&ugrave; pesante, e rende ancor pi&ugrave; difficile il lavoro per i giocatori in campo: malgrado tutto, l'Atletico Impruneta attacca e riesce a trovare un gol in mezzo a questa battaglia, quello di Celli che riaccende le speranze per i padroni di casa, che si giocano tutto nel terzo tempo contro una Ludus che per&ograve; risponde bene colpo su colpo, nonostante il gol subito. Il terzo tempo sar&agrave; una vera e propria battaglia: di calcio, di belle azioni e di giocate ne vedremo poco, visto che il pallone ristagner&agrave; spesso a centrocampo per via di un terreno ormai definitivamente allentato dopo 40' di gioco, che non permetter&agrave; a nessuno di creare qualcosa di concreto, e la partita terminer&agrave; cos&igrave;. Una partita di carattere per la Ludus, che torna a casa con il petto gonfio di orgoglio, mentre per l'Atletico Impruneta la sconfitta brucia, ma servir&agrave; da lezione per le prossime partite che verranno. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Gambassi</b> (Atl. Impruneta). A.Z.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI