• Esordienti B GIR.A
  • Vigor CF
  • 1 - 0
  • Audax Rufina


VIGOR FEMMINILE: Iaiunese M., Calonaci, Minisini, Gambi, Ostento, Giachi, Lomonaco, Lo Presti, Iaiunese A., Ermini, Decembri, Marchi, Huberova, Scopetani M., Scopetani E., Sodini. All.: Marco Becattini.
AUDA. RUFINA: Contri, Bencivenni, Ricci, Covelli, Cirami, Fernigi, Fioravanti, Zaccaria, Grotta, Casini, Margheri, Scotti, Venturini, Zuluri. All.: Gionni Pesci.

RETE: Lomonaco.
NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 1-0.



Basta un gol, un episodio, un lampo nel terzo tempo a sbloccare questa partita tirata e molto bella tra Vigor Calcio Femminile e Audax Rufina: tanto è stato l'equilibrio tra le due squadre, che hanno lottato e si sono fatte valere in campo, dimostrando di avere le carte giuste per fare bene in questo 2018 appena iniziato. La Vigor Femminile ha vinto grazie alla sua caparbietà, alla sua voglia e alla sua grinta, ma anche per il suo gioco e alla sua intensità, alla quale ha saputo dare continuità per tutto il corso della gara, giocando tre tempi davvero di ottima fattura, nei quali si è potuto osservare una buona tenuta fisica unita ad una tecnica di base sempre migliore, che fa sì che il gioco di squadra sia il vero punto di forza del gruppo delle ragazze allenate da mister Becattini. L'Audax Rufina ha lottato e mostrato una buona tenuta del campo, contro un avversario non facile e in forma: sicuramente la prima giornata di campionato, malgrado non abbia prodotto una vittoria, ha reso evidenti che le basi dalle quali si parte sono buone, e che ci sono margini di miglioramento evidenti sui quali si può fare affidamento per il futuro. Nel primo tempo gioca bene la Vigor, mentre la Rufina fa un po' più di fatica, e le occasioni capitano per lo più ai padroni di casa: Lomonaco si crea un paio di occasioni, mentre Ostento nel secondo tempo sarà maggiormente pericolosa nell'area di rigore avversaria. Per gli ospiti chi va più vicino alla rete è Zaccaria, nel terzo tempo, insieme a Ricci, che calcia molto bene una punizione non troppo lontana dalla porta, ma il pallone si spegne sul fondo pur non uscendo troppo lontano dalla porta difesa dai padroni di casa. Il terzo tempo sarà quello decisivo, e a pochi minuti dalla fine, dopo aver tentato di andare in gol prima con Lomonaco e poi con Sodini, la Vigor riuscirà a marcare la rete del definitivo vantaggio: i padroni di casa partono in contropiede sfruttando un capovolgimento di fronte nel migliore dei modi, la palla arriva a Lomonaco che non si fa trovare impreparata e dopo aver preso la mira insacca il pallone dell'1-0 parziale che decreta la vittoria della squadra femminile contro l'Audax Rufina, la prima in questo 2018 che inizia davvero nel migliore dei modi.

Calciatoripiù
: Giachi (Vigor Femmile). Cirami (Audax Rufina).

VIGOR FEMMINILE: Iaiunese M., Calonaci, Minisini, Gambi, Ostento, Giachi, Lomonaco, Lo Presti, Iaiunese A., Ermini, Decembri, Marchi, Huberova, Scopetani M., Scopetani E., Sodini. All.: Marco Becattini.<br >AUDA. RUFINA: Contri, Bencivenni, Ricci, Covelli, Cirami, Fernigi, Fioravanti, Zaccaria, Grotta, Casini, Margheri, Scotti, Venturini, Zuluri. All.: Gionni Pesci.<br > RETE: Lomonaco.<br >NOTE: parziali: 0-0; 0-0; 1-0. Basta un gol, un episodio, un lampo nel terzo tempo a sbloccare questa partita tirata e molto bella tra Vigor Calcio Femminile e Audax Rufina: tanto &egrave; stato l'equilibrio tra le due squadre, che hanno lottato e si sono fatte valere in campo, dimostrando di avere le carte giuste per fare bene in questo 2018 appena iniziato. La Vigor Femminile ha vinto grazie alla sua caparbiet&agrave;, alla sua voglia e alla sua grinta, ma anche per il suo gioco e alla sua intensit&agrave;, alla quale ha saputo dare continuit&agrave; per tutto il corso della gara, giocando tre tempi davvero di ottima fattura, nei quali si &egrave; potuto osservare una buona tenuta fisica unita ad una tecnica di base sempre migliore, che fa s&igrave; che il gioco di squadra sia il vero punto di forza del gruppo delle ragazze allenate da mister Becattini. L'Audax Rufina ha lottato e mostrato una buona tenuta del campo, contro un avversario non facile e in forma: sicuramente la prima giornata di campionato, malgrado non abbia prodotto una vittoria, ha reso evidenti che le basi dalle quali si parte sono buone, e che ci sono margini di miglioramento evidenti sui quali si pu&ograve; fare affidamento per il futuro. Nel primo tempo gioca bene la Vigor, mentre la Rufina fa un po' pi&ugrave; di fatica, e le occasioni capitano per lo pi&ugrave; ai padroni di casa: Lomonaco si crea un paio di occasioni, mentre Ostento nel secondo tempo sar&agrave; maggiormente pericolosa nell'area di rigore avversaria. Per gli ospiti chi va pi&ugrave; vicino alla rete &egrave; Zaccaria, nel terzo tempo, insieme a Ricci, che calcia molto bene una punizione non troppo lontana dalla porta, ma il pallone si spegne sul fondo pur non uscendo troppo lontano dalla porta difesa dai padroni di casa. Il terzo tempo sar&agrave; quello decisivo, e a pochi minuti dalla fine, dopo aver tentato di andare in gol prima con Lomonaco e poi con Sodini, la Vigor riuscir&agrave; a marcare la rete del definitivo vantaggio: i padroni di casa partono in contropiede sfruttando un capovolgimento di fronte nel migliore dei modi, la palla arriva a Lomonaco che non si fa trovare impreparata e dopo aver preso la mira insacca il pallone dell'1-0 parziale che decreta la vittoria della squadra femminile contro l'Audax Rufina, la prima in questo 2018 che inizia davvero nel migliore dei modi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Giachi</b> (Vigor Femmile). <b>Cirami</b> (Audax Rufina).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI