• Esordienti B 2 Fase GIR.I
  • San Giusto Le Bagnese
  • 1 - 3
  • Rinascita Doccia


SAN GIUSTO LB: Crescioli, Megna, Frizzi, Lekzaini, Benedetti, Pearson, Conti, Lo Buono, Canigiani, Piccirelli, Pertichini, Bouhafa, Amerini. All.: Enrico Leoni.
RINASCITA DOCCIA: Patrignani, Cipriani, Rossi, Morsiani, Acquafredda, Ramazio, Biliotti, Pasquali, Mazzei, Pico, Cocchi, Moroni. All.: Stefano Menghetti.

RETI: Mazzei, Acquafredda, Pico, Piccirelli.
NOTE: parziali: 0-2; 0-1; 1-0.



Convince sul campo con un'ottima prestazione e si regala una bella vittoria il Doccia, che lontano da casa, tra le mura del San Giusto, passa in due tempi su tre aggiudicandosi il match. È stata davvero una buona gara quella degli ospiti, che a parte il piccolo calo nel terzo tempo, dovuto soprattutto ad una orgogliosa riscossa del San Giusto, che ha meritato la vittoria in quel parziale, ha tenuto ben in mano il gioco, facendo girare palla e gestendola sempre nel migliore dei modi. Sono state tante le belle azioni create dai rossoblu, che con intelligenza hanno tenuto il possesso palla senza mai buttarla via, al fine di trovare sempre il corridoio giusto e la soluzione migliore per giocarla e provare a rendersi pericolosi in zona gol. Il San Giusto probabilmente ha sofferto questa cosa, e nei primi due tempi ha potuto fare ben poco contro gli avversari, ma nella testa dei padroni di casa, qualcosa è scattato a partire dalla seconda parte del secondo parziale di gara, quando l'orgoglio ha prevalso sullo scoraggiamento e ha generato un ottimo terzo tempo che il San Giusto è riuscito ad aggiudicarsi. Nel primo tempo il Doccia parte molto bene e sin dai primi minuti prende in mano la gara e impone la propria filosofia di gioco: tanto possesso palla, ma mai sterile o fine a se stesso, ma improntato a trovare sempre una soluzione offensiva capace di far male agli avversari. La velocità e la reattività dei ragazzi brevilinei del Doccia, contro i fisici ben strutturati del San Giusto, facilita le cose quando c'è da accelerare la manovra al momento opportuno, ed è proprio così che nascono le azioni più pericolose della gara: prima ci prova Ramazio con un bel tiro, Biliotti lo imita poco dopo impensierendo il portiere di casa e anche Pasquali al termine di una bella azione corale partita dal centrocampo. Il gol è nell'aria, e non a caso, pochi minuti dopo ecco che arriva lo 0-1 che sblocca la gara. Dopo un giro palla a centrocampo intelligente, Mazzei chiama il pallone e taglia la difesa in due, venendo servito alla perfezione dai suoi compagni: una volta arrivato nell'uno contro uno l'attaccante ospite non può sbagliare e batte il portiere. Il Doccia però non si ferma, e dopo cinque minuti ecco il raddoppio firmato da Acquafredda, che sfrutta la respinta corta del portiere per mettere a segno lo 0-2 in tap in sul tiro di Mazzei. Nel secondo tempo la partita seguirà il solito filo rosso, e il Doccia vincerà anche questo parziale, ma il San Giusto pian piano prenderà campo fino a riuscire a dire la sua nel terzo tempo. Il terzo gol degli ospiti lo segna Pico, che parte palla al piede e disegna una bellissima azione personale che suggella finalizzando a rete. Nell'ultimo tempo a disposizione ci sarà maggiore equilibrio, e le due squadre combatteranno senza esclusione di colpe: a sfangarla sarà il San Giusto alla fine, con merito, segnando grazie a Piccirelli, classe 2007, e concludendo così una bella partita, fatta di gol e belle giocate da parte di tutte e due le squadre.

SAN GIUSTO LB: Crescioli, Megna, Frizzi, Lekzaini, Benedetti, Pearson, Conti, Lo Buono, Canigiani, Piccirelli, Pertichini, Bouhafa, Amerini. All.: Enrico Leoni.<br >RINASCITA DOCCIA: Patrignani, Cipriani, Rossi, Morsiani, Acquafredda, Ramazio, Biliotti, Pasquali, Mazzei, Pico, Cocchi, Moroni. All.: Stefano Menghetti.<br > RETI: Mazzei, Acquafredda, Pico, Piccirelli.<br >NOTE: parziali: 0-2; 0-1; 1-0. Convince sul campo con un'ottima prestazione e si regala una bella vittoria il Doccia, che lontano da casa, tra le mura del San Giusto, passa in due tempi su tre aggiudicandosi il match. &Egrave; stata davvero una buona gara quella degli ospiti, che a parte il piccolo calo nel terzo tempo, dovuto soprattutto ad una orgogliosa riscossa del San Giusto, che ha meritato la vittoria in quel parziale, ha tenuto ben in mano il gioco, facendo girare palla e gestendola sempre nel migliore dei modi. Sono state tante le belle azioni create dai rossoblu, che con intelligenza hanno tenuto il possesso palla senza mai buttarla via, al fine di trovare sempre il corridoio giusto e la soluzione migliore per giocarla e provare a rendersi pericolosi in zona gol. Il San Giusto probabilmente ha sofferto questa cosa, e nei primi due tempi ha potuto fare ben poco contro gli avversari, ma nella testa dei padroni di casa, qualcosa &egrave; scattato a partire dalla seconda parte del secondo parziale di gara, quando l'orgoglio ha prevalso sullo scoraggiamento e ha generato un ottimo terzo tempo che il San Giusto &egrave; riuscito ad aggiudicarsi. Nel primo tempo il Doccia parte molto bene e sin dai primi minuti prende in mano la gara e impone la propria filosofia di gioco: tanto possesso palla, ma mai sterile o fine a se stesso, ma improntato a trovare sempre una soluzione offensiva capace di far male agli avversari. La velocit&agrave; e la reattivit&agrave; dei ragazzi brevilinei del Doccia, contro i fisici ben strutturati del San Giusto, facilita le cose quando c'&egrave; da accelerare la manovra al momento opportuno, ed &egrave; proprio cos&igrave; che nascono le azioni pi&ugrave; pericolose della gara: prima ci prova Ramazio con un bel tiro, Biliotti lo imita poco dopo impensierendo il portiere di casa e anche Pasquali al termine di una bella azione corale partita dal centrocampo. Il gol &egrave; nell'aria, e non a caso, pochi minuti dopo ecco che arriva lo 0-1 che sblocca la gara. Dopo un giro palla a centrocampo intelligente, Mazzei chiama il pallone e taglia la difesa in due, venendo servito alla perfezione dai suoi compagni: una volta arrivato nell'uno contro uno l'attaccante ospite non pu&ograve; sbagliare e batte il portiere. Il Doccia per&ograve; non si ferma, e dopo cinque minuti ecco il raddoppio firmato da Acquafredda, che sfrutta la respinta corta del portiere per mettere a segno lo 0-2 in tap in sul tiro di Mazzei. Nel secondo tempo la partita seguir&agrave; il solito filo rosso, e il Doccia vincer&agrave; anche questo parziale, ma il San Giusto pian piano prender&agrave; campo fino a riuscire a dire la sua nel terzo tempo. Il terzo gol degli ospiti lo segna Pico, che parte palla al piede e disegna una bellissima azione personale che suggella finalizzando a rete. Nell'ultimo tempo a disposizione ci sar&agrave; maggiore equilibrio, e le due squadre combatteranno senza esclusione di colpe: a sfangarla sar&agrave; il San Giusto alla fine, con merito, segnando grazie a Piccirelli, classe 2007, e concludendo cos&igrave; una bella partita, fatta di gol e belle giocate da parte di tutte e due le squadre.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI