• Giovanissimi B 2 fase GIR.P
  • Molinense
  • 2 - 1
  • S. Vignini Vicchio


MOLINENSE: Telesca, Benvenuti, Fattori, Halili, Guidi, Colombo, Nocentini, Bartoli, Natali, Betti, Cosimelli. A disp.: Arcangeli, Raggi, Vivoli, Rabiti. All.: Alessio Celestini.
SANDRO VIGNINI: Lorini, Autelitano, De Rosa, Gasparrini M., Paladini, Baldassarri Ma., Fabbri, Squillantini, Paladini M., El Hajjam. A disp.: Lecci, Ghulam, Panchetti, Tagliafraschi. All.: Cesare Grati.

ARBITRO: Francesco Di Lorenzo della sez. Firenze.

RETI: Bartoli, Natali, Baldassarri Ma.



Una rete a tempo scaduto di Natali regala tre punti soffertissimi alla Molinense, contro un Sandro Vignini mai domo e piegato solo dagli episodi. Il primo tempo, come ci si poteva attendere, scorre via sul filo dell'equilibrio: nessuna delle due formazioni si sente in grado di prendere stabilmente in mano il possesso palla, rimpallandoselo spesso nel cerchio di centrocampo e sbagliando alcuni appoggi di troppo. Non per questo, comunque, mancano le occasioni: Nocentini, difatti, si ritrova per ben due volte a tu per tu con l'estremo difensore avversario, graziandolo tuttavia a causa di una mira non proprio infallibile. Gol sbagliato gol subito: al primo vero affondo degli ospiti, Baldassarri Ma. Riceve un pallone lungo e, dal limite, spedisce una bordata verso lo specchio avversario che si impenna e non lascia alcuno scampo all'incolpevole Telesca. Non sono sufficienti le sterili verticalizzazioni dei gialloblu nel primo tempo ad impensierire la solida retroguardia ospite, che così chiude con la porta inviolata la prima frazione. Il secondo tempo, ad ogni modo, si apre con un vero e proprio colpo di scena: Bartoli viene toccato dal portiere avversario e cade, inducendo il direttore di gara ad assegnare il penalty per i locali tra le veementi proteste del Sandro Vignini. La decisione è ormai presa: dal dischetto va Bartoli, la cui battuta (ripetuta due volte per irregolarità) trafigge il numero uno ospite e riporta la questione in parità. Questa è l'occasione che serve ai locali per prendere coraggio: la squadra di Mister Celestini prende in mano il pallino del gioco e costringe il Sandro Vignini ad agire soprattutto di rimessa, costruendo buone trame e ricercando spesso la verticalizzazione. La prima vera chance per il vantaggio è per Natali: il giovane attaccante, tuttavia, viene vinto dall'emozione e coglie la traversa da distanza molto ravvicinata. È lo stesso Natali, però, ad essere decisivo nel recupero: il numero 9 si invola verso lo specchio avversario e, una volta davanti a Lorini, segna con un lob che strappa applausi. Al triplice fischio è doveroso sottolineare la prestazione corale di entrambe le formazioni, che si sono date battaglia su ogni pallone senza mai risparmiarsi, lottando col coltello tra i denti e facendo divertire il pubblico con giocate di buonissima fattura.

MOLINENSE: Telesca, Benvenuti, Fattori, Halili, Guidi, Colombo, Nocentini, Bartoli, Natali, Betti, Cosimelli. A disp.: Arcangeli, Raggi, Vivoli, Rabiti. All.: Alessio Celestini.<br >SANDRO VIGNINI: Lorini, Autelitano, De Rosa, Gasparrini M., Paladini, Baldassarri Ma., Fabbri, Squillantini, Paladini M., El Hajjam. A disp.: Lecci, Ghulam, Panchetti, Tagliafraschi. All.: Cesare Grati.<br > ARBITRO: Francesco Di Lorenzo della sez. Firenze.<br > RETI: Bartoli, Natali, Baldassarri Ma. Una rete a tempo scaduto di Natali regala tre punti soffertissimi alla Molinense, contro un Sandro Vignini mai domo e piegato solo dagli episodi. Il primo tempo, come ci si poteva attendere, scorre via sul filo dell'equilibrio: nessuna delle due formazioni si sente in grado di prendere stabilmente in mano il possesso palla, rimpallandoselo spesso nel cerchio di centrocampo e sbagliando alcuni appoggi di troppo. Non per questo, comunque, mancano le occasioni: Nocentini, difatti, si ritrova per ben due volte a tu per tu con l'estremo difensore avversario, graziandolo tuttavia a causa di una mira non proprio infallibile. Gol sbagliato gol subito: al primo vero affondo degli ospiti, Baldassarri Ma. Riceve un pallone lungo e, dal limite, spedisce una bordata verso lo specchio avversario che si impenna e non lascia alcuno scampo all'incolpevole Telesca. Non sono sufficienti le sterili verticalizzazioni dei gialloblu nel primo tempo ad impensierire la solida retroguardia ospite, che cos&igrave; chiude con la porta inviolata la prima frazione. Il secondo tempo, ad ogni modo, si apre con un vero e proprio colpo di scena: Bartoli viene toccato dal portiere avversario e cade, inducendo il direttore di gara ad assegnare il penalty per i locali tra le veementi proteste del Sandro Vignini. La decisione &egrave; ormai presa: dal dischetto va Bartoli, la cui battuta (ripetuta due volte per irregolarit&agrave;) trafigge il numero uno ospite e riporta la questione in parit&agrave;. Questa &egrave; l'occasione che serve ai locali per prendere coraggio: la squadra di Mister Celestini prende in mano il pallino del gioco e costringe il Sandro Vignini ad agire soprattutto di rimessa, costruendo buone trame e ricercando spesso la verticalizzazione. La prima vera chance per il vantaggio &egrave; per Natali: il giovane attaccante, tuttavia, viene vinto dall'emozione e coglie la traversa da distanza molto ravvicinata. &Egrave; lo stesso Natali, per&ograve;, ad essere decisivo nel recupero: il numero 9 si invola verso lo specchio avversario e, una volta davanti a Lorini, segna con un lob che strappa applausi. Al triplice fischio &egrave; doveroso sottolineare la prestazione corale di entrambe le formazioni, che si sono date battaglia su ogni pallone senza mai risparmiarsi, lottando col coltello tra i denti e facendo divertire il pubblico con giocate di buonissima fattura.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI